Si è conclusa a Lamezia Terme nella serata di sabato 29 agosto l’edizione 2020 del “Calabria Fest Tutta Italiana”, il Festival della Nuova Musica Italiana. La rassegna, patrocinata da SIAE, è stata organizzata da Art-Music&Co, con la direzione artistico-organizzativa di Ruggero Pegna, e la collaborazione di Rai Radio Tutta Italiana.
L’evento, dedicato alla valorizzazione dei giovani talenti sul territorio nazionale, ha visto alternarsi per tre giorni sul palco della città calabrese numerosi artisti e ospiti, quali Francesco Sarcina e Le Vibrazioni, Leo Gassmann, Federica Carta, Sofia Tornambene e Chadia Rodriguez.
Protagonisti della manifestazione sono stati però i finalisti del contest, arrivati da tutta Italia dopo aver superato la doppia fase di selezione da parte della giuria di qualità e attraverso i social network.
Altrettanto numerosi sono stati i premi e i riconoscimenti assegnati nella serata finale di sabato. A conquistarsi il “Calabria Fest Tutta Italiana Music Award” come Migliore Nuova Proposta dell’anno è stato il reggino Kram, che si è esibito nella serata del 29 assieme ai super-finalisti Giovanni Arichetta (Torino), Carboidrati (Crotone), Elettra (Roma) e JO M (Catania).
È stato il giovane cantautore romano Latta, con il brano “Lacrime del paradiso” ad aggiudicarsi il Premio SIAE per il Miglior Testo, selezionato tra i partecipanti da parte dello stesso presidente SIAE Giulio Rapetti Mogol, che ha accompagnato la sua scelta con il seguente messaggio: “La creatività e il talento di chi imperla con le parole l’anima della musica rinnova con forza il bisogno di arte, e dona al futuro il volto dei nuovi autori che germogliano nella poetica della nostra cultura. I giovani – continua il Presidente Mogol – sono il cuore pulsante della nostra attività di promozione e di valorizzazione: sosteniamo le loro idee e li affianchiamo nella realizzazione dei loro sogni, perché è la loro opera a trasformarsi nelle nostre emozioni. Sogni. Idee. Arte. Emozioni: questa è la nostra SIAE”
Alla romana Ellynora è stato assegnato il riconoscimento di Assomusica per la Migliore Performance live, e a Giovanni Arichetta, invece, è andato il Premio di Radio Tutta Italiana per la migliore presenza sui social.
L’evento, condotto dal responsabile di Rai Radio Tutta Italiana Gianmaurizio Foderaro, è stato inoltre trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook di Rai Radio Tutta Italiana.