MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI ACADEMY, il corso formativo per cantanti, musicisti,...
FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE, TRENT’ANNI DI SUCCESSI CON...
RICCARDA CASADEI, FIGLIA DEL GRANDE MAESTRO SECONDO CASADEI,...
Ecco i primi palchi live del MEI 25
Ecco il primo programma del Palco Giovani MEI25
Ecco i primi convegni, incontri e presentazioni del...
MEI25: adesione per espositori
Presentato oggi il Meeting Music Contest a Rimini:...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Vinci un biglietto per la Fiera di Cremona...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

I concerti sul mare di VIVIAMOCILENTO: FRANCESCA MICHIELIN e NICCOLO’ FABI l’11 e 12 settembre al festival slow di Acciaroli

31 agosto 2020

Due giornate fra passeggiate culturali, escursioni naturalistiche mozzafiato, attività per i più piccoli e degustazioni delle eccellenze enogastronomiche del territorio, che si chiuderanno in musica, con i concerti da ascoltare dal tramonto alla notte stellata di uno straordinario borgo marinaro nel cuore del Cilento. Uno scampolo d’estate all’insegna del vivere lentamente, lontani dalla nevrotica frenesia metropolitana.

È VIVIAMOCILENTO, il festival slow di musica, sentieri e sapori in programma l’11 e 12 settembre ad Acciaroli, Comune di Pollica, in provincia di Salerno. A formare il cuore musicale di questa edizione saranno la grinta pop di Francesca Michielin, il cantautorato intimo di Niccolò Fabi e le canzoni per sola voce e pianoforte di Lorenzo Kruger, ex frontman di una delle band più di rottura della scena indie, i Nobraino. A dimostrazione dell’impegno del Comune di Pollica nel fronteggiare la crisi economica e in particolare dello spettacolo dal vivo, e nel sostenere la musica, l’ingresso ai i concerti di Francesca Michielin e Niccolò Fabi prevede un prezzo simbolico di 5,00 euro, un contributo per la messa in opera di tutte le misure necessarie a garantire la sicurezza del pubblico. Prevendite: MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://bit.ly/2ZTfOLa Il concerto di Lorenzo Kruger è invece totalmente gratuito.

Capitale mondiale della Dieta Mediterranea (di cui quest’anno si festeggia il decennale della proclamazione a Patrimonio Immateriale Unesco) e Comune capofila del network internazionale CittàSlow, questo piccolo centro nel cuore del Parco Naturale del Cilento (anch’esso Patrimonio UNESCO) è famoso nel mondo per le sue bellezze naturali e storiche, per l’attento rispetto del territorio, la longevità dei propri abitanti, la pulizia delle sue acque marine (ogni anno ai vertici della classifica di Legambiente e del Touring Club) e la valorizzazione della propria produzione agro-alimentare e ittica.

Ed è proprio in questo contesto che, nell’anno più difficile per lo spettacolo dal vivo, VIVIAMOCILENTO non soltanto conferma la nuova edizione ma affronta le rigide norme anti-covid trasformandole in stimolo per ripensare setting e programmazione. Ai concerti, che si svolgeranno al tramonto sul porticciolo di Acciaroli, si potrà assistere in un’atmosfera intima e “a lume di candela”, circondati dal mare.

Diventano, inoltre, ancora più attuali e proiettate nel futuro le consuete attività e le pratiche che fin dalla prima edizione fondano l’identità del festival, come le escursioni naturalistiche e la valorizzazione dei prodotti enogastronomici del territorio: elementi di un modello di sviluppo alternativo, che mette al centro le forme di socialità delle piccole comunità, un rapporto diverso e più consapevole fra uomo e ambiente e un circuito di produzione e consumo più sostenibile e salutare. Tratti distintivi di un comune, quello di Pollica, guidato dal Sindaco Stefano Pisani, impegnato 12 mesi l’anno nella valorizzazione del territorio e di uno stile di vita slow, attraverso una serie di eventi come la manifestazione Buon Compleanno Dieta Mediterranea dello scorso febbraio. Un comune con una forte vocazione turistica e che ha dimostrato di essere resiliente e innovativo quando ha proposto per primo l’idea degli holiday bond per fronteggiare la crisi del settore turistico generata dalla pandemia.

In linea con questa impostazione anche la proposta musicale del direttore artistico Massimo Sole. Ad aprire le danze venerdì 11 settembre sarà infatti la cantautrice e polistrumentista Francesca Michielin, fra i primissimi artisti a sperimentare i live in streaming durante il lockdown e con l’ultimo album uscito a inizio quarantena. A VIVIAMOCILENTO l’artista veneta arriva con la tappa del progetto “Spazi sonori”, una serie di live nel pieno rispetto delle regole governative in alcuni dei luoghi più belli e particolari della Penisola. Arrangiamenti inediti, atmosfere electro-pop ma anche strutture melodiche dal sapore orchestrale, rock urban dalle mille sfaccettature multiculturali che si apre anche a drumpad e synth. Una scaletta unica che racconta la storia musicale di Francesca, dalle canzoni più famose della sua carriera ai più recenti singoli dell’ultimo album FEAT (stato di natura), un disco incentrato sul tema del contatto con l’altro e del ritorno a una dimensione naturale e più essenziale.

Il giorno seguente sul palco del festival arriva uno dei cantautori italiani più importanti, 20 anni di carriera alle spalle e due Targhe Tenco. Sabato 12 settembre Niccolò Fabi si esibirà in Trio Acustico, il nuovo set pensato per l’estate 2020 con i suoi storici compagni di viaggio Roberto Angeli e Pier Cortese. Il live di Fabi sarà un vero viaggio musicale tra canzoni del suo repertorio, rilette attraverso arrangiamenti inediti e nuove sonorità.

Subito dopo, a pochi passi dal palco, si potrà assistere a un’esibizione informale e unplugged ma soprattutto imprevedibile e anticonvenzionale: il live piano solo e voce di Lorenzo Kruger che proporrà in una nuova versione il repertorio della sua storica band, i Nobraino.

Le due giornate si apriranno con una serie di attività che iniziano di buon mattino, a partire dai “percorsi del viandante”, lungo i sentieri che collegano la marina con i borghi collinari: la passeggiata “Da Parmenide a Zenone” l’11 settembre, un percorso di oltre quattro km da Pioppi a Pollica, riscoprendo i segreti dell’antica polis della Magna Grecia, la vicina Velia; e l’escursione naturalistica “Che il cibo sia la tua medicina” il 12 settembre, da Acciaroli a Pollica con visita al medievale Castello Capano. Entrambi i percorsi termineranno all’ora di pranzo con l’aperitivo slow presso Gli Orti Centenari nel centro storico di Pollica, preziosa occasione per degustare gli straordinari prodotti enogastronomici del Cilento. Si svolgeranno invece di pomeriggio gli spettacoli di animazione e le attività pensate per i più piccoli. Fino ad arrivare al tramonto, prima dei concerti, con i “Contrasti di suoni e sapori”, ulteriore momento dedicato alla scoperta dei prodotti tipici curato dagli operatori turistici locali.

Giunto alla sua VIII edizione, VIVIAMOCILENTO ha ospitato negli anni artisti come Vinicio Capossela, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Peppe Servillo, Fabrizio Bosso, Enrico Rava, Eugenio Bennato, Maria Pia De Vito, Marlene Kuntz, Afterhours, Brunori SAS, James Senese, Raphael Gualazzi, Roy Paci, Raiz, Avion Travel, Raf, Enzo Avitabile, PFM; Mario Venuti, Almamegretta, Morgan, Morcheeba, Sergio Cammariere, Gino Paoli, Danilo Rea, Tricarico, Cristiano De Andrè. Stefano Bollani, Ornella Vanoni.

I concerti sul mare di VIVIAMOCILENTO: FRANCESCA MICHIELIN e NICCOLO’ FABI l’11 e 12 settembre al festival slow di Acciaroli was last modified: agosto 31st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AudioCoop: richiesta urgente di accorgimenti al Mibact relativi al bando per la discografia
Articolo succesivo
È disponibile in digitale “IL CORAGGIO È TRA LE BRACCIA DI UN SOGNO”, il nuovo album del cantautore marchigiano ANDREA PETRUCCI. Online il video del brano “A SPASSO TRA LE STELLE CON TE”.

Potrebbe interessarti anche...

ENRICO RUGGERI domani riceve il PREMIO TENCO!...

21 ottobre 2021

Sanremo: si aggiungono Tosca e Rita Pavone,...

7 gennaio 2020

PREMIO CITTA’ DI QUILIANO: 10 e 11...

7 dicembre 2021

Nave da crociera per Sanremo

28 dicembre 2020

Jazz & Wine in Montalcino all’insegna del...

25 giugno 2021

NAMLAB: Concerto lirico “Festa della donna” 08...

8 marzo 2021

Mare e Miniere prosegue il 3 luglio...

3 luglio 2020

La Milanesiana 2020

1 luglio 2020

Electroclassic Summer Night il 6 Agosto al...

30 luglio 2020

TREVISO SUONA JAZZ FESTIVAL 25-29 MAGGIO

25 marzo 2022

Ultimi articoli

  • MEI ACADEMY, il corso formativo per cantanti, musicisti, cantautori, dj e artisti indipendenti
  • FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE, TRENT’ANNI DI SUCCESSI CON IL TRIO ITALIANO, OSPITI VITTORIO BONETTI, ALVIO FOCACCIA E ANNA DE LEO , PER UN OMAGGIO A CASSIO BABINI
  • RICCARDA CASADEI, FIGLIA DEL GRANDE MAESTRO SECONDO CASADEI, RINGRAZIA MORGAN PER AVERE RILANCIATO LA PROPOSTA DI FARE DIVENTARE IL LISCIO PATRIMONIO DELL’UNESCO
  • Ecco i primi palchi live del MEI 25

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy