Dopo i 200 videoclip de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti e visti in casa partiamo oggi con la novantunesima puntata de il videoclip del giorno
Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 1 videoclip indipendente tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.
Questa settimana tocca a:
1.PIERO SIDOTI – “UN POSTO”
Da oggi è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “UN POSTO”, il nuovo singolo del cantautore e attore PIERO SIDOTI, ispirato al film “Il Grande Passo” , nel quale l’artista fa un cameo, da oggi nelle sale cinematografiche italiane(distribuito da Tucker Film con Parthenos)!
“UN POSTO” è una ballata, scritta e composta dallo stesso Piero Sidoti, prodotta da Simone Giovo e mixata e masterizzata da Roberto Demartis, che attraverso il racconto di una storia d’amore vissuta liberamente in un luogo estraneo a qualsiasi tipo di ansie e timori cela un’intensa analisi su quanto la paura paralizzi l’uomo e non gli permetta di realizzare i propri sogni.
«”Un posto” è un brano che ho scritto ispirandomi al film “Il Grande Passo” ed è una canzone che parla di un grande amore ambientato in un posto speciale dove non c’è più paura … la luna! – racconta Piero Sidoti – il testo e la composizione sono nati subito dopo avere letto la sceneggiatura, il regista se ne è innamorato immediatamente e ha deciso di girarne un video.»
Nel videoclip Antonio Padovan ha cercato di riprendere il tema de “Il Grande Passo”, alternando immagini che ritraggono il cantautore in un paesaggio deserto, che ricorda appunto la luna, e spezzoni del film in cui compaiono i due attori protagonisti Giuseppe Battiston e Stefano Fresi.
Piero Sidoti, nato a Udine nel 1968, è un cantautore e attore teatrale. Laureato in Scienze Biologiche, intraprende la carriera di insegnante di matematica e scienze, si avvicina alla musica negli anni ’90 e nel 1998 è tra i vincitori del premio “Canta l’autore” e di tre edizioni del “Premio Pavanello”. Nel 2004 si classifica fra i quattro concorrenti vincitori del “Premio Recanati”, è finalista al premio “L’artista che non c’era” e vince il “Premio Fabrizio De André” come miglior poesia in musica e miglior cantautore. Nel 2005 viene premiato come miglior artista non prodotto al “Festival Domenico Modugno” e nel settembre 2008 si esibisce al “Tenco che ascolta” a Provvidenti. Nel 2010 esce il primo album a distribuzione nazionale “Genteinattesa” prod
Buona visione e a domani
Chi volesse inviare videoclip per il Videoclip del giorno puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it
Grazie a tutti