MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
I Cugini di Campagna su Facebook promuovono Faenza...
VENERDI’ 27 MAGGIO IL MEI PREMIERA’ L’ARTISTATION BIG...
IN SALA Tom Cruise e Favino … ULTIMI...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Braido
#NewMusicThursday – “Nel mio nuovo disco, tutte le...
Si è chiusa la prima edizione della Sicily...
Ecco la quinta puntata di Controcorrente LIVE: verrà...
99 POSSE: ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR...
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
DANI FAIV: il 3 giugno esce il nuovo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Indie Music LikeNews

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 27/2020): Aiello e Mietta ritornano in cima alla classifica con Arisa. I Diamine e Llargo debuttano

14 agosto 2020

La ventisettesima settimana dell’OA Plus Italian Chart,  la classifica dei brani italiani più apprezzati in Redazione, vede il debutto di Arisa, con il suo nuovo singolo “Ricominciare ancora”. Aiello e l’accoppiata Mietta/Andrea Dessìancora dominano le posizioni più alte della classifica, mentre fanno il loro debutto LLArgo e i Diamine.

⬆️ #10 LEVANTE – SIRENE

Ritorno in Top 10 per Levante, nome d’arte di Claudia Algona, con la sua “Sirene“. Il suo ultimo singolo è stato rilasciato  il 7 luglio su tutte le piattaforme e racconta dello stato d’animo incattivito della cantautrice siciliana, dopo essersi vista cancellata la possibilità di stare sul palco, esibirsi e fare concerti.

Così ci racconta: “È stato un attimo, ho preso la chitarra e ho scritto ‘Sirene’. Ed è stato proprio come per ‘Alfonso’, stavo raccontando una cosa triste su una musica leggera e onestamente non mi sembrava vero, visti i tentativi di scrittura fallimentari durante la quarantena. Sapevo che sarebbe arrivato questo brano, ma non sapevo come e non sapevo perché. Il perché è la delusione del sogno, una conversazione immaginaria tra me e i fan in cui, dopo l’entusiasmo per il desiderio di ricongiungimento (nella metafora del ritorno al mare) nel ritornello intervengo con la cattiva notizia di una pausa”.

???? #9 DIAMINE – CALMA

Debutta alla nona posizione il duo romano elettro-pop Diamine con il loro nuovo singolo “Calma“. Il brano è presente all’interno del loro album di debutto “Che Diamine” e segue il rilascio di “Via dal macello”.

???? #8 LLARGO FEAT IVAN SEGRETO – IT FEELS RIGHT

Debutta alla #9 Llargo con “It Feels Right“. Il brano è prodotto da Ivan Segreto, reduce dalla pubblicazione di “Ambra Scuro“. Il brano è presente su tutte le piattaforme e a tal proposito, dichiara: “It Feels Right” riguarda il connettersi con il proprio sé più profondo, con la natura, dove tutto sembra giusto. È un canto di speranza, unità e vera libertà”.

⬇️ #7 A.V. – CRÊUZA DE MÄ PE ZÊNA

In occasione dell’inaugurazione del nuovo Ponte San Giorgio, che sostituisce il Ponte Morandi crollato nel 2019, diversi artisti della musica italiana hanno deciso di interpretare il celebre brano di Fabrizio De André. Tra gli artisti che vi hanno preso parte possiamo trovare: asco Rossi, Mina, Zucchero, Diodato, Gianna Nannini, Francesco Guccini, Ivano Fossati, Ornella Vanoni, Giuliano Sangiorgi, Cristiano De André, Giua, Vinicio Capossela, Paolo Fresu, Vittorio De Scalzi, Jack Savoretti, Antonella Ruggiero e Sananda Maitreya.

La registrazione ha coinvolto anche il Comune di Genova, Sony Music e Believe Digital. Un brano totalmente cantato in genovese e definito dal musicista e premio Oscar David Byrne “uno dei dieci album più importanti della scena musicale internazionale negli anni ’80”.

⬇️ #6 LA MUNICIPÀL – L’ORSA MAGGIORE

Scende alla #6 “L’Orsa Maggiore”, il nuovo singolo del salentino Carmine Tundo in formazione La Municipàl che fa parte del terzo doppio singolo “L’Orsa Maggiore/Al diavolo“. Estratto dall’ultimo progetto discografico “Per resistere alle mode“, i due brani raccontano le due facce di un’anima. Una faccia vulnerabile, mentre l’altra più arrabbiata e oscura.

⬇️ #5 SELTON FEAT PRIESTESS – ESTATE

Perde due posizioni e il podio “Estate“, il nuovo brano dei Selton con la collaborazione di Priestess, che troviamo alla #2. “Estate” è una cover del celebre brano di Bruno Martino “Odio L’estate” e viene definita dalla band italo-brasiliana un “viaggio al contrario“: una possibilità di ritornare alle radici del Brasile, paese ormai lontano da casa.

⬇️ #4 TAGAKI & KETRA, ELODIE, MARIAH – CICLONE

Ormai è presenza fissa nella nostra chart ed è uno dei brani migliori di questa estate italiana, “Ciclone” di Elodie. La canzone vede la partecipazione anche di Mariah e dei Gipsy King (presenti anche in “Guaranà”). La cantante di “Andromeda” sta caratterizzando molto la nostra estate: Su iTunes e Spotify sta riscuotendo un grande successo sia con “Ciclone” sia con “Guaranà“. il brano è stato certificato disco d’oro dalla FIMI, assieme a “This is Elodie” e “Guaranà”.

LEGGI LA RECENSIONE: “Ciclone” di Takagi & Ketra non è la solita hit estiva

⬆️ #3 ANDREA DESSì FEAT. MIETTA – MI PERDIDO AMOR

Rientrano in top 3 Andrea Dessì e Mietta con “Mi Perdido Amor”. Il brano di Andrea Dessì vede la versatile diva cantare una meravigliosa rumba in spagnolo. Il testo è un omaggio alle origini iberiche di Dessì, mentre la musica, ricca di latin jazz, si avvale dell’arrangiamento di Massimo Tagliata.

L’autore, definito dalla critica musicista di livello mondiale, spiega: «La contaminazione fra jazz e flamenco ho iniziato a farla intorno al 2006 quando ancora non era così di moda… per me è un fatto di gusti e di cultura. I ritmi spanish si baciano perfettamente con le armonie jazz ricche di colori e penso che questo tipo di musica abbia ancora da dire, può andare avanti crescere e rinnovarsi. Il jazz e il flamenco non dimentichiamo che agli esordi erano entrambi per il ballo e l’intrattenimento, poi si sono evoluti anche per le sale da concerto».

LEGGI LA RECENSIONE: “Mi perdido amor”, lunga vita alla miscela perfetta di Andrea Dessì e Mietta

???? #2 ARISA – RICOMINCIARE ANCORA

Un titolo perfetto ed un brano perfetto per un periodo difficile come questo, “Ricominciare ancora“ è il nuovo singolo di Arisa. Il brano, rilasciato il 4 agosto, è scritto da Federica Abbate e Claudia Franchini e presenta il nuovo look e il nuovo stile di Arisa da artista indipendente con la sua nuova etichetta indipendente, la PipShow.

“Durante il lockdown ho maturato la decisione di mettermi in proprio e autoprodurmi. Pipshow, che pubblica questo singolo, è la mia etichetta” dichiara.

⬆️ #1 AIELLO – VIENIMI (A BALLARE)

Tequila, sale, limone e si conclude la nostra scalata verso la prima posizione. In vetta Aiello e il suo nuovo singolo “Vienimi (a ballare)”. La hit è piena di suoni meridionali e di amore per il mare. “Vienimi (a ballare)” è un’espressione di positività dell’artista dopo una fine di una storia sentimentale, con cui ci fa venire voglia di ballare e di bere tequila, sale e limone per tutta l’estate.

LEGGI LA RECENSIONE: Aiello sorprende tutti con “Vienimi (a ballare)”

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 27/2020): Aiello e Mietta ritornano in cima alla classifica con Arisa. I Diamine e Llargo debuttano was last modified: agosto 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La settimana del MEI è ricca di appuntamenti. Guarda il nostro palinsesto da lunedì 17 a domenica 23 Agosto.
Articolo succesivo
ARMONIE D’ARTE FESTIVAL: il 18 agosto arriva la formazione da Camera dei BERLINER PHILARMONIKER, la più prestigiosa compagine orchestrale del mondo

Potrebbe interessarti anche...

Puglia Sounds: tutti i progetti

9 aprile 2021

Nasce ItaliaEventi per il sostegno agli Eventi

24 aprile 2020

StaGe! Ecco il video di tutto il...

22 febbraio 2022

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 31/2020): Elodie...

11 settembre 2020

Talebani: chiude la musica

28 agosto 2021

Indie Music Like // Motta ancora al...

3 maggio 2017

Nasce StaGe! Ecco la foto del primo...

5 ottobre 2020

Silb: test Covid Free per discoteche

4 maggio 2021

Top Ten 2020 La Tua Musica: in...

31 dicembre 2020

Nuovi ingressi in Numero Uno

17 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • I Cugini di Campagna su Facebook promuovono Faenza e il concerto del 6 luglio con una grande festa vestiti anni Settanta
  • VENERDI’ 27 MAGGIO IL MEI PREMIERA’ L’ARTISTATION BIG BAND QUALE MIGLIORE AGGREGAZIONE MUSICALE GIOVANILE DEL TERRITORIO
  • IN SALA Tom Cruise e Favino … ULTIMI 9 POSTI PER LA MASTERCLASS DEI MANETTI BROS
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Braido

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy