MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Fed It Art: lettera aperta a Ministro Franceschini per ampliare la platea dei teatri per i contributi extra

28 luglio 2020

LETTERA APERTA AL MINISTRO DARIO FRANCESCHINI

Egregio signor Ministro,

abbiamo molto apprezzato il suo lavoro in questi mesi difficili e siamo certi che Lei continuerà ad operare per lo sviluppo culturale del nostro Paese e per il bene dell’intero comparto. 

Detto ciò ci corre l’obbligo di far notare che quanto contenuto nel decreto di sostegno ai teatri privati rappresenta una decisione ingiusta e discriminatoria che ha creato una frattura nel bistrattato mondo dei teatri privati; un precedente molto pericoloso ed incomprensibile a meno che – per mancanza di fondi – non si sia voluto aiutare solo una parte di un settore che è stato il primo a chiudere e sarà (non è dato sapere ancora quando) l’ultimo ad aprire.

Non ci sono i fondi?

Allora Ministro eviti il finanziamento (10 milioni) rappresentato dalla piattaforma “Netflix della cultura” che rischia di premiare i soliti pochi noti (con tutto il rispetto che ad essi si deve).

A proposito del decreto – presentato come una panacea – Lei Ministro ha dichiarato: “Queste misure di sostegno per i teatri privati – si sommano a quelle messe in campo sin dai primi giorni dell’emergenza sanitaria per sostenere l’intero settore dello Spettacolo dal Vivo che è uno dei settori più colpiti e che avrà tempi di ripresa più lenti”.

Bene! Ma viene da chiedere: i teatri sotto i 300 posti come andranno avanti? Come sarà aiutata quella parte dei “dimenticati” che rappresentano, da sempre, anch’essi, la ricchezza culturale del nostro Paese, la ricerca, la sperimentazione, gli avamposti culturali che spesso sono l’unico punto di riferimento di territori nei quali il degrado si tocca con mano e l’isolamento, l’incultura, gli egoismi elevati a status la fanno da padrone? 

Questi teatri “non considerati” e cancellati con un decreto – che speriamo Lei voglia fermare – sono luoghi che rappresentano una grande opportunità di circolazione di idee e di occupazione. 

Egregio Ministro Lei sa benissimo che il nostro è un grande Paese che si è retto e sviluppato grazie alla diffusa presenza delle microimprese, della piccola e media impresa (e non solo della grande, buona parte, tra l’altro, in mano straniera). Rispetto a quanto è scritto nel decreto è come se si fosse deciso di abbandonare, rinunciare alla spina dorsale del nostro paese (micro, piccola e media impresa).

Ministro se possibile faccia riscrivere anche le condizioni per ottenere gli aiuti previsti, il parametro non può essere “confezionato” su misura solo per quei soggetti più strutturati. 

Lei ha dichiarato “Nel ritorno graduale alla ripresa delle attività è necessario che il sistema di aiuti, ammortizzatori sociali e indennizzi si adatti ai settori che stanno riscontrando maggiori criticità”. I 10 milioni di euro verranno ripartiti tra i beneficiari in misura proporzionale ai minori incassi nei mesi di marzo, aprile e maggio 2020, in rapporto agli incassi ottenuti nello stesso periodo nel corso del 2019.” 

Al contrario la proposta di ripartizione, contenuta nel decreto, contraddice il Suo intento e sembra scritta da chi, pur conoscendo e dirigendo da anni il settore, non è – volutamente o meno – in grado di comprenderne i meccanismi.

 

Questi, e non altri, debbono essere i criteri: il mancato incasso quindi e non il numero delle giornate lavorative perché anche qui scatterebbe una discriminazione in quanto molti teatri svolgono buona parte della loro attività ospitando spettacoli di altre compagnie.

Siamo certi che Lei applicherà una revisione del decreto “per il ristoro dei mancati introiti da biglietteria e abbonamenti degli esercizi teatrali privati” che non escluda nessun teatro privato e che interverrà per evitare questo vulnus e fermare questa palese ingiustizia. 

La gioia della fruizione della Cultura e dei saperi, dell’aggregazione, della conoscenza e il ruolo sociale che svolgono il Teatro, i Teatri, lo Spettacolo dal Vivo nel nostro Paese non possono essere ad appannaggio solo di chi ha un certo numero di posti a sedere o di chi ha sviluppato molte giornate di lavoro, ma di tutti quei teatri che, con sempre maggiori difficoltà, portano avanti i loro progetti al servizio della comunità. La cultura è salute e benessere e tutti i teatri lavorano per questi obiettivi.

Buon lavoro Ministro.

Fed It Art: lettera aperta a Ministro Franceschini per ampliare la platea dei teatri per i contributi extra was last modified: luglio 31st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Bande Musicali senza Contributi
Articolo succesivo
Orientoccidente 2020 – Simone Baldini Tosi in “Chiedo scusa se parlo di… Gaber” > 30.07.2020

Potrebbe interessarti anche...

Il settore discografico tra i più duramente...

28 gennaio 2022

Nuova Classifica Airplay Radio Indipendenti: in testa...

3 luglio 2020

Paul Mc Cartney vuole che si restituiscano...

10 giugno 2020

Il Gruppo Editoriale Bixio cura la colonna...

20 febbraio 2020

ALL MUSIC ITALIA, il sito della musica...

16 febbraio 2021

Nuova Earone Airplay Radio Indipendenti: sul podio...

4 marzo 2022

EDIZIONI CURCI annuncia l’acquisizione del catalogo WIZ...

24 novembre 2022

AudioCoop Premia Al MEI di Faenza Il...

21 settembre 2021

StaGe! Positivo incontro per la proposta di...

19 dicembre 2020

Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Gabbani...

22 aprile 2022

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy