MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Da venerdì 27 maggio disponibile in digitale “A...
“Music for Vera” è la colonna sonora composta...
Monfortinjazz | il programma della 46° edizione del...
LA RUA: da venerdì 27 maggio in radio...
Il pianista Davide Locatelli pubblica un video sui...
TONES TEATRO NATURA: presentata THE WITCHES SEED, l’opera...
MARRACASH: in attesa del tour, fuori domani il...
The Blind Monkeys opening Metallica e Greta Van...
Laplastique: l’artista Andrea Spinelli realizza il videoclip di...
LIVORNO MUSIC FESTIVAL – XII EDIZIONE 16 AGOSTO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Bande Musicali senza Contributi

28 luglio 2020

Il Codice dello Spettacolo (L. 175/2017), all’art. 1 comma 3, riporta testualmente:

“La Repubblica riconosce altresì:
… il valore delle pratiche artistiche a carattere amatoriale, ivi inclusi i complessi bandistici e le formazioni teatrali e di danza, quali fattori di crescita socio-culturale;”

Riportiamo uno stralcio dell’interpellanza presentata in Senato a cui è stata una risposta in data 23/07/2020 e che segue:

Legislatura 18 Atto di Sindacato Ispettivo n° 3-01787
Atto n. 3-01787 (in Commissione)
Pubblicato il 15 luglio 2020, nella seduta n. 240
“Premesso che la legge di bilancio per il 2020 (legge n. 160 del 2019, art. 1, comma 371) aveva istituito nello stato di previsione del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, il fondo per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle bande musicali, con una dotazione di un milione di euro annui, per ciascuno degli anni 2020, 2021 e 2022. Successivamente, il decreto-legge n. 162 del 2019, art. 7, comma 10-ter, ha destinato le medesime risorse a copertura di una nuova autorizzazione di spesa, destinata al sostegno, oltre che delle bande, anche di festival e cori;

…il decreto ministeriale n. 295 del 24 giugno 2020, denominato “Bando festival, cori e bande”, definisce le modalità di presentazione delle domande di contributo, i soggetti ammessi alla presentazione stessa, i criteri di selezione dei progetti, ma, per un incomprensibile motivo, tra i soggetti che possono partecipare al bando non sono previste le singole bande musicali legalmente costituite e i singoli cori, che sarebbero state invece le uniche a dover beneficiare del fondo;

…. si chiede di sapere:
– se il Ministro in indirizzo intenda prevedere una modifica del decreto ministeriale n. 295/2020, in modo tale da ricomprendere anche le singole bande e le federazioni provinciali tra i soggetti beneficiari dei contributi, e di considerare l’ipotesi di uno slittamento al 2021 della scadenza annuale di presentazione dei progetti;
– se intenda prevedere, per l’anno in corso, un finanziamento concreto, possibilmente a fondo perduto, da versare direttamente alle singole bande musicali, sull’esempio di quanto il Governo sta facendo per aiutare altre realtà economiche e sociali del Paese.”

UFFICIO LEGISLATIVO – SENATO DELLA REPUBBLICA
Interrogazione a risposta orale n. 3-01787
Sen. TOSATO (LEGA) – risposta del MIBACT sul DM 295/2020 in data 23/07/2020
“Al riguardo, si precisa che l’art. 2, comma 1, del predetto decreto ministeriale prevede che “Possono presentare domanda di contributo le associazioni nazionali rappresentative di tutte le associazioni regionali operanti nel settore corale e/o bandistico, le associazioni regionali rappresentative degli organismi corali e bandistici, le istituzioni culturali di rilevanza nazionale ed internazionale operanti nel campo specifico della teoria e della pratica della coralità e della musica popolare amatoriale…”.
Non possono invece presentare domanda, ai sensi del suddetto articolo 2, come evidenziato dagli interroganti, le singole Bande musicali, i singoli Cori, le Associazioni e le Federazioni Bandistiche Provinciali e ciò al fine di evitare un’eccessiva frammentazione dell’intervento finanziario previsto

T.P. : Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane

page1image22505216 page1image22504448page1image22496192 page1image22505984page1image22499072page1image22508288 page1image22504640page1image22497344page1image22505024 page1image22505408 page1image22505600page1image22504064 page1image22505792 page1image22506368

www.tavolopermanente.org – tp@tavolopermanente.org – tavolopermanente@pec.it

page1image22504832 page1image22506560 page1image22506944

page2image28696288page2image22489984

dal citato decreto ministeriale. Tuttavia, nello spirito di massima apertura dovuto in particolar modo all’attuale situazione di crisi, si potrebbe considerare, per il futuro, una limitata estensione, anche sulla base delle risorse effettivamente disponibili, evitando comunque l’erogazione di contributi in misura così ampia da doverne ridurre l’entità fino a compromettere il possibile beneficio in favore di ciascuno dei destinatari.”

Dalla risposta ministeriale ci saremmo attesi ben altro, e in particolare risposte serie e concrete.

Si, avete capito benissimo: i destinatari stessi del provvedimento sono stati volutamente esclusi !

In un momento così particolare, in cui lo Stato è così sensibile e generoso nei confronti di tutte le realtà produttive, economiche, sociali, culturali per favorirne la doverosa ripresa, elargendo fondi straordinari a piene mani, sempre lo Stato sceglie deliberatamente di escludere le singole Bande Musicali da un fondo ordinario che già spettava loro, ovvero proprio quei soggetti di cui, nel Codice dello Spettacolo, dichiara di riconoscerne “il valore delle pratiche artistiche a carattere amatoriale… quali fattori di crescita socio-culturale.”

Fateci capire: da una parte si dice di valorizzarle mentre in pratica, invece, si penalizzano ? Dov’è il nesso logico ?

Purtroppo dobbiamo prendere atto che si continuano a fare annunci e ribadire concetti superati, dimostrando l’incapacità di trovare adeguate soluzioni alle reali esigenze delle Bande Musicali.

Alcune Bande hanno chiuso definitivamene, altre stanno chiudendo, altre ancora sono ad alto rischio di chiusura, dato che non ci sono state entrate in questi mesi, e quindi anche soltanto le spese per la messa in sicurezza sanitaria sono difficili da affrontare: ciò nel silenzio generale.

E’ poi emblematico che l’esclusione delle singole Bande Musicali, ma anche delle Federazioni bandistiche provinciali, vada a penalizzare in particolar modo le Province di Bergamo e Brescia, le realtà maggiormente colpite dal Covid-19 e le cui città saranno Capitali della Cultura 2023.

Intendiamo ribadire, ancora una volta, che la nostra passione “politica” si chiama MUSICA.
Guidati da questo criterio, è nostra volontà perseverare nell’impegno della tutela e salvaguardia del patrimonio bandistico locale e nazionale, nonché delle rispettive Comunità di appartenenza, qualunque sia la circostanza, con la dignità e la determinazione delle persone libere, come cittadini di uno Stato di Diritto consapevoli di esercitare una specifica prerogativa garantita dall’Ordinamento democratico del Paese a seguito della

Chiediamo pertanto Rispetto. 24 Luglio 2020

T.P. : Tavolo Permanente delle Federazioni Bandistiche Italiane

page2image22490368 page2image22490176page2image22490752 page2image22490560

in vigore nel 2001, la quale ha introdotto il cosiddetto principio di sussidiarietà orizzontale, per cui: “Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del

revisione della Costituzione italiana entrata

principio di sussidiarietà” (art.118, c. 4 della Costituzione).

www.tavolopermanente.org – tp@tavolopermanente.org – tavolopermanente@pec.it

Bande Musicali senza Contributi was last modified: luglio 28th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“IL BACIO DI KLIMT” di EMANUELE ALOIA è certificato DISCO DI PLATINO!
Articolo succesivo
Fed It Art: lettera aperta a Ministro Franceschini per ampliare la platea dei teatri per i contributi extra

Potrebbe interessarti anche...

Emergenza Coronavirus: cosa stiamo facendo? Ecco un...

12 marzo 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: prima Tecla con...

11 febbraio 2020

AudioCoop a Casa Siae a Sanremo, con...

31 gennaio 2022

Ecco gli esiti del bando oer i...

24 marzo 2022

Musica Coronavirus, Grande attenzione del Mibact e...

24 aprile 2020

Spotify in Italia rilancia sui podcast con...

13 ottobre 2021

EarOne – Midweek Alert | week 52.2021...

29 dicembre 2021

Top Classifica di meta’ luglio con Gue...

13 luglio 2020

Manuel Agnelli e Diodato hanno incontrato ieri...

24 giugno 2020

Red Canzian premiato a Venezia

27 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Da venerdì 27 maggio disponibile in digitale “A TESTA IN GIÙ”, il nuovo brano del duo bolognese CENERE.
  • “Music for Vera” è la colonna sonora composta da Dan Solo e Paolo F. Bragaglia per il film “Vera de Verdad”
  • Monfortinjazz | il programma della 46° edizione del festival di Monforte d’Alba!
  • LA RUA: da venerdì 27 maggio in radio e in digitale il nuovo singolo “SOTTO UN TRENO”, con la supervisione artistica di ELISA TOFFOLI. Il 29 e il 30 maggio due appuntamenti speciali nell’ambito dell’Heroes Festival 2022 a Verona.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy