MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Nuoro Jazz • Dal 22 al 31 agosto...
Ultimi giorni per iscriversi al 15° Premio Andrea...
Hollow Echoes fuori l’omonimo EP d’esordio
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro!
MUSICA DA FAENZA PER LA PACE – ANTEPRIMA...
Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7 Agosto...
IN LIBRERIA: “QUESTA SERA ROCK’N’ROLL – La mia...
La Babbutzi Orkestar presenta una versione molto babbutza...
BitSong lancia Sinfonia, una piattaforma esclusiva per i...
I pesi massimi dell’elettronica protagonisti a Ferrara

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Confesercenti a Ravenna sostiene Vivi Ravenna Live

27 luglio 2020

Si è svolta oggi, venerdì 24 luglio, la conferenza stampa del progetto VIVE RAVENNA LIVE per incentivare i piccoli trattenimenti per i Pubblici Esercizi del Centro Storico di Ravenna. “È un’idea che nasce dall’impossibilità di svolgere, a causa dei protocolli di sicurezza per l’emergenza sanitaria, gli eventi pubblici di piazza che tanto impreziosivano ed animavano il nostro Centro Storico; – dice Riccardo Ricci Petitoni, referente per il Centro Storico di Confesercenti Ravenna (a destra nella foto) – non ci siamo comunque dati per vinti ed insieme al sindacato Assoartisti Romagna e l’importante compartecipazione del Comune di Ravenna abbiamo dato vita a questo meccanismo che consente ai pubblici esercizi del Centro Storico di recuperare il 50% delle spese di organizzazione dei piccoli trattenimenti nelle loro pertinenza fino ad un massimo di 250 euro per ciascun evento. Ogni Pubblico Esercizio può candidarsi per un massimo di due trattenimenti, ma è anche possibile presentare candidature aggregate di piazza e di via, con un finanziamento sempre del 50% ma con un limite massimo di 1.250 euro.”

Le candidature sono aperte da oggi fino al 9 agosto per la “finestra” estiva che comprende agosto e metà settembre, e fino al 23 settembre per la “finestra” autunnale che va da metà settembre a fine ottobre, data nella quale terminano anche gli ampliamenti di suolo concessi agli esercenti. L’iniziativa è targata Confesercenti ed Assoartisti “ma è ovviamente aperta a tutti i Pubblici Esercizi del Centro Storico, unica discriminante è avere a disposizione almeno 25 metri quadrati di pertinenza esterna utilizzabile” aggiunge Ricci Petitoni.

“Un’iniziativa importante per gli esercizi e l’animazione del Centro Storico” chiosa Roberto Bertozzi, presidente neoeletto di Assoartisti Romagna “ma significativa anche per il comparto artistico, pesantemente colpito dal blocco degli eventi. Uno strumento con cui dare letteralmente voce ed opportunità ad una categoria, anche attraverso un ingaggio equo e regolare. Un ringraziamento va quindi anche al Comune di Ravenna che attraverso questo progetto sostiene sia le aziende sia l’arte.”

Regolamento e moduli di candidatura sono già presenti sulle pagine Facebook di Confesercenti Ravenna ed Assoartisti Romagna nonché, a partire da lunedì, anche sui rispettivi siti.

IL PROGETTO “VIVE RAVENNA LIVE” IN DETTAGLIO

Causa emergenza sanitaria Covid-19 e relativi protocolli di sicurezza, non è possibile per questa stagione estiva lo svolgimento delle consuete rassegne nelle pubbliche piazze del Centro Cittadino. Il presente progetto si prefigge invece di incentivare lo svolgimento, nel rispetto dei protocolli, dei Piccoli Trattenimenti (di seguito PT) presso presso le proprie pertinenze esterne, attraverso un meccanismo con cui il Comune di Ravenna, tramite un soggetto capofila, compartecipa ai costi di organizzazione degli stessi.

Il progetto si propone:

  • di incentivare l’animazione e la promozione del Centro Storico, attraverso la possibilità offerta dai Piccoli Trattenimenti (PT), nonostante le restrizioni di sicurezza che impediscono lo svolgimento delle consuete rassegne estive;
  • di supportare economicamente i Pubblici Esercizi, in un frangente critico come l’attuale;
  • di supportare il comparto artistico, anch’esso messo in grave difficoltà;
  • di promuovere presso SIAE una convenzione per ottenere un regime tariffario più favorevole, in forza dell’incentivo allo svolgimento dell’attività musicale, qualora fosse utilizzati per PT presso i locali.

La gestione dell’iniziativa sarà affidata a S.I.CO.T. Srl, società di servizi di Confesercenti, che si occuperà degli iter burocratici e della rendicontazione, in co-organizzazione con Confesercenti Ravenna e l’Associazione degli Artisti Romagna APS (Assoartisti Romagna) oltre che con i soggetti esplicitati al punto 11.

  1. Gestione organizzativa

Promozione: il progetto viene pubblicizzato, unitamente al regolamento di partecipazione per i PE elaborato sui contenuti della presente. Candidature: viene avviata una finestra per le candidature per ciascun cluster, dove i candidati vengono ordinati secondo i criteri di priorità, fino all’esaurimento del budget previsto dal cluster. Alla chiusura della finestra è comunque possibile candidarsi nel caso non fosse esaurito il budget destinato. Selezione: in caso di sovrannumero di richieste rispetto al budget previsto, viene effettuata una selezione in base ai criteri di priorità stabiliti. Al termine di questa fase vengono comunicati all’Amministrazione i soggetti selezionati che compartecipano quindi alla rendicontazione come da punto 11. Rendicontazione: ai selezionati è richiesta la rendicontazione come da punto 9.

  1. Calendarizzazione dell’iniziativa

Viene fissato un massimo di n° 40 PT finanziabili, da ripartire in due cluster con le seguenti caratteristiche: 1° cluster: 1° Agosto – 16 Settembre. Candidature dal 24/07 al 4/08. Selezione entro 6/08. Max 3/5 del budget cofinanziato; 2° cluster: 17 Settembre – 31 Ottobre. Candidature dal 24/07 al 23/09. Selezione entro 25/09. Max 2/5 del budget cofinanziato.

  1. Contributo richiesto in compartecipazione

€ 6000,00 per un totale rendicontato dai soggetti pari ad almeno € 12000,00 (budget totale).

  1. Modalità di contributo ai selezionati

50% delle spese finanziabili fino ad un massimo di € 250,00 al netto dell’IVA per singolo PT ; contributo massimo per progetti aggregati: € 1250,00 sul totale, comunque non superiore al 50% delle spese finanziabili.

  1. Spese rendicontabili

Compensi artisti (da ingaggiare tramite esclusivamente tramite messa in regola e relativa agibilità) ; messa in regola ed agibilità Ex ENPALS ; direzione artistica ; service ; SIAE, qualora prevista.

  1. Requisiti di candidatura

Essere un Pubblico Esercizio situato nell’ambito del Centro Storico di Ravenna ; avere una pertinenza esterna, su area privata o pubblica, di almeno 25 m2 , salvo richieste di deroga documentate che non riguardino in ogni caso PT musicali ; dichiarare di svolgere il PT nel rispetto delle norme relative come da Delibera di Giunta Comunale 34403/112, delle norme sull’inquinamento acustico e dei protocolli di sicurezza SARS-CoV-2.

  1. Modalità di candidatura

Candidatura singola od aggregata da parte dei PE da inviare al recapito indicato insieme alla: data prevista di svolgimento del PT ; artisti coinvolti con relativa bio ; costo preventivato come da “spese finanziabili”. Le attività artistiche candidabili sono quelle esplicitate dalla Delibera di Giunta Comunale 34403/112 del 18/03/2014, quindi in primis rappresentazioni musicali ma anche qualsiasi altra forma artistica in cui il pubblico assiste in forma prevalentemente passiva, fermo restando il rispetto dei protocolli regionali di contenimento di SARS-CoV-2.

  1. Modalità di selezione

I progetti saranno accolti in ordine cronologico fino ad esaurimento delle risorse disponibili nel cluster. In caso di esubero di candidature, verrà stilato un ordine di priorità basato rispettivamente: candidature aggregate (in questo caso saranno valutare le candidature che presentano un profilo di unitarietà, che quindi coinvolgono contesti comuni e riconoscibili) ; PT svolti nelle serate del Mercoledì e del Venerdì (1° cluster) ; PT svolti nelle serate del Venerdì, del Sabato e in occasione di eventi speciali appositamente indicati (2° cluster) ; coinvolgimento di artisti con repertorio e/o opere originali ;

  1. Modalità di ingaggio

Il PE può optare, per l’organizzazione: sulle direzioni artistiche convenzionate nel progetto, in tal caso l’esercente entro 15 giorni trasmette al soggetto capofila la fattura ricevuta dalla direzione artistica e le eventuali spese aggiuntive sostenute. Il rimborso è disposto entro 90 giorni dalla ricezione della rendicontazione ; sull’ingaggio diretto: il selezionato entro 15 giorni trasmette al soggetto capofila le fatture sostenute relative ai costi.Il rimborso è disposto entro 90 giorni dalla ricezione della rendicontazione.

  1. Oneri relativi alla promozione ed alla gestione dell’iniziativa

È previsto l’utilizzo di una parte delle risorse per oneri relativi alla gestione ed alla promozione da parte del capofila, in misura massima del 5% del budget totale, i quali saranno parimenti rendicontati.

  1. Gestione amministrativa e contabile

In quanto il soggetto capofila effettua la cernita delle varie rendicontazioni dei singoli PT, si chiede a codesta amministrazione: che in fase di rendicontazione siano cumulabili le spese documentate da parte dei selezionati al progetto, con la seguente modalità: entro il 20 Agosto per il 1° cluster il soggetto capofila comunica all’Amministrazione comunale la lista dei soggetti selezionati, che compartecipano alle spese e che concorrono alla rendicontazione ; entro il 6 Ottobre per il 2° cluster il soggetto capofila comunica all’Amministrazione comunale la lista dei soggetti selezionati, che compartecipano alle spese e che concorrono alla rendicontazione. Al termine del 1° cluster (16 Settembre) sia possibile una rendicontazione parziale ad essa relativa (con impegno di presentarla entro il mese di Settembre) con l’erogazione di una prima tranche di compartecipazione, in modo da erogare il contributo ai selezionati entro 90 giorni dal ricevimento delle loro documentazioni (termine minimo fine ottobre). Al termine del 2° cluster, a fronte di un impegno a presentare la rendicontazione consuntiva entro il 23 Novembre, sia possibile l’erogazione della seconda tranche di compartecipazione entro metà Dicembre. I documenti oggetto di rendicontazione riguarderanno in ogni caso: fatture (relative ai servizi di Direzione artistica, Service, SIAE, competenze relative ai servizi di messa in regola degli artisti) ; cedolini (relativi agli ingaggi ed all’Agibilità Ex ENPALS ; note contabili (relative alla quantificazione dei costi totali, comprensivi degli oneri contributivi, degli ingaggi). Si dichiara infine che per la suddetta progettualità saranno richiesti ai candidati, come già esplicitato al punto 6, una dichiarazione in merito al rispetto dei protocolli di contenimento dell’epidemia SARSCoV-2, nonché delle norme in materia di Piccoli Trattenimenti ed inquinamento acustico. Il soggetto capofila declina in ogni caso ogni responsabilità derivanti dal mancato rispetto delle suddette, le quali riguardano singolarmente i candidati dichiaranti.

ASSOARTISTI

Il sindacato ASSOARTISTI nasce per la prima volta nel 1994 per iniziativa della Confesercenti Emilia-Romagna, grazie all’interessamento di un gruppo di artisti per offrire un coordinamento a tutti gli operatori dello spettacolo. Assoartisti è oggi attiva a livello nazionale e prevede diversi distaccamenti locali in tutta Italia. L’Associazione degli Artisti Romagna viene fondata come associazione di promozione sociale a maggio 2019 per supportare le iniziative in ambito artistico di musicisti, cantanti, attori, danzatori, scrittori, poeti, fotografi, performer, artisti di arti visive, artisti di strada, circensi, sarti, registi, illusionisti e chiunque operi nel vasto e vario mondo dell’Arte.

Perché Assoartisti: per dare insieme più forza e visibilità alle legittime richieste delle categorie coinvolte, affinché il lavoro degli operatori dello spettacolo possa acquisire più dignità ed avere una migliore prospettiva contrattuale e previdenziale ; per costituire un gruppo organizzato che possa proporsi alle imprese interessate in un’ottica di positivo incontro fra domanda ed offerta, e costruire insieme sinergie di matrice artistica ; per creare una rete di professionisti ed amatori che includa tutte le arti ; per ideare e produrre una pubblicità e promozione degli associati-affiliati sia verso gli esercenti che verso le associazioni di promozione territoriale e le Amministrazioni ; per valutare insieme proposte artistiche per eventi e manifestazioni locali e non ; per elaborare una consulenza dedicata alla categoria (organizzativa, amministrativa e burocratica) ; per godere della scontistica e delle convenzioni riservate ai soci Confesercenti.

 

 

Confesercenti a Ravenna sostiene Vivi Ravenna Live was last modified: luglio 27th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il 4 Agosto a #concertidaldivano – Parliamo di Musica con Giordano Sangiorgi e Roberto Razzini
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Sessantasettesima Puntata con il videoclip di YAMATT. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Il 19 febbraio esce “LA MUSICA ATTUALE....

18 febbraio 2020

Codacons contro Fedez per la pubblicita’ a...

22 giugno 2021

Copyright, Franceschini: Italia adotta direttiva UE su...

9 agosto 2021

Sardegna: l’avviso pubblico con indennità una tantum...

21 gennaio 2021

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 25...

26 aprile 2022

Dal 3 aprile parte il contest “ARRANGIAMI!...

6 aprile 2020

StaGe! scrive ai Sindaci che cancellano gli...

1 settembre 2020

Steve Jobs: una canzone commemora i 10...

24 gennaio 2020

Liberato su Corona Virus mentre esce ULtras

20 marzo 2020

Governo: si a registrazioni, no agli eventi

27 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Nuoro Jazz • Dal 22 al 31 agosto ritornano i seminari e il festival Nuoro Jazz.
  • Ultimi giorni per iscriversi al 15° Premio Andrea Parodi, il contest di world music
  • Hollow Echoes fuori l’omonimo EP d’esordio
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Daniele Gennaro!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy