MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Il MEI di Faenza su Repubblica e La Stampa grazie a Balconi & Cortili

23 luglio 2020

Balconi & Cortili: un articolo su Repubblica di Elisabetta Berti che cita il

MEI – Meeting Degli Indipendenti

dopo un altro articolo su La Stampa di Marinella Venegoni sullo stesso argomento che abbiamo portato al centro tenendo viva la musica in momenti di lockdown.

https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2020/07/16/news/concerti_esibizioni_e_eventi_in_cortile_e_un_estate_di_spettacoli_al_balcone-262120760/

Dopo cena la signora del terzo piano si affaccia al balcone e si accende una sigaretta. “Ehi tu lassù!” le dicono da sotto col microfono mentre si accordano gli strumenti. Nel cortile adibito a parcheggio di uno dei condomini Ater di Rieti sono venuti per suonare, ma non è una serenata. Quelli sono musicisti di professione e il concerto lo fanno lì perché dopo il Covid lo spettacolo lo devi portare sotto casa della gente; principalmente per aggirare le restrizioni dovute alla pandemia, che richiedono sedute distanziate e capienze ridotte, ma non è solo questo. Nella città laziale la Fondazione Varrone ha deciso di portare la musica dal vivo tra i caseggiati in periferia, così che ciascuno affacciandosi da casa propria possa assistere senza doversi preoccupare dei metri di distanza, delle prenotazioni e delle mascherine.

Raffaello Simeoni, folksinger e direttore artistico della rassegna che è cominciata il 4 luglio era preoccupato prima del live inaugurale: “Il contatto visivo con il pubblico per un musicista è fondamentale. In questo caso vedevo solo sagome nere contro le luci delle cucine. Però siamo stati accolti bene e tutti quei visi alla finestra e le braccia che si muovevano a tempo di musica è stato commovente”. La rassegna reatina proseguirà fino al 25 luglio negli altri tre condomini Ater della città, “tutte zone fuori dal giro della cultura” spiega Simeoni.

Rieti non è l’unica città a portare lo spettacolo dal vivo a domicilio: a Bologna si è cominciato con il jazzista Teo Ciavarella che cogliendo l’idea lanciata dal Meeting etichette indipendenti ha suonato di fronte ai 170 appartamenti del condominio di Borgo Masini e si proseguirà in agosto con la stessa formula applicata al teatro; alla periferia di Firenze in questi giorni va in scena il circo e anche a Torino e Faenza sono stati presentati progetti di performance in cortile, mentre a Mantova il progetto dell’Asst Mantova Affacciati alla finestra ha portato la musica sotto le finestre dell’ospedale Carlo Poma e ad esibirsi c’è stato anche Elio delle Storie tese che ha cantato per i pazienti e in omaggio agli operatori sanitari.

Dopo una primavera di flashmob e di inni alla finestra, pare dunque che sarà un’estate al balcone; per questioni molto pratiche certo, ma anche per ritrovare qualcosa che si era perduto. Per Matteo Balasso, sound designer che con l’associazione Saltimbanco ha vinto il bando della Fondazione per l’innovazione urbana di Bologna con una performance da presentare nel quartiere Savena “le persone più fragili come gli anziani hanno ancora paura del contagio, escono poco. Portare degli eventi culturali sotto casa è un modo raggiungere anche loro e per valorizzare quella necessità di relazione col prossimo che abbiamo riscoperto col Covid”.

A Sorgane, quartiere di caseggiati popolari nato negli anni Sessanta a sud di Firenze, c’è stato chi con tanto di panierino ha calato giù dalla finestra l’acqua fresca per gli artisti che si stavano esibendo. “Si sente il bisogno di ritrovare quell’atmosfera fatta di contatto e relazioni umane che c’era nei paesi cinquant’anni fa” dice Natalia Bavar, progettista di Fuori centro-Racconti urbani, un cartellone di eventi di circo contemporaneo finanziato dal bando Partecipazione culturale della Fondazione CR Firenze col sostegno di Casa SPA che fino al 12 agosto toccherà le piazze d’asfalto sotto i grandi condomini delle periferie: “Qui non si tratta dello spettacolo fine a se stesso per sfangare un pomeriggio afoso. Il vero valore aggiunto è la riattivazione di una rete di rapporti umani che purtroppo si perdono nei grandi agglomerati. Molte delle persone che hanno visto le nostre performance non erano mai stati in un teatro, e non perché non ce ne siano, ma perché non sono abituati…”.

Tra i primi a lanciare l’idea è stato Giordano Sangiorgi del Mei di Faenza, che per agosto e settembre ha pronto il progetto Balconi&cortili, poi il festival annuale si terrà dal 2 al 4 ottobre. “E’ da maggio che veniamo contattati da tantissimi artisti e associazioni che vogliono collaborare per tornare a suonare ma tenendo conto del distanziamento. E mi sembra che questa idea dei balconi possa soprattutto far tornare al centro dell’attenzione luoghi altrimenti dimenticati. E poi la musica guarisce dai mali dell’anima”.

Il MEI di Faenza su Repubblica e La Stampa grazie a Balconi & Cortili was last modified: luglio 23rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Jazz & Wine in Montalcino: il grande jazz conquista la terra del Brunello
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Sessantaquattresima Puntata con il videoclip di ELLYNORA. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: INVARIATO IL PODIO CON MADAME,...

11 maggio 2021

La Rubrica Esibirsi: “Fare e cancellare il...

30 marzo 2021

Arriva Ferragosto Sotto Le Stelle Il Sabato...

8 luglio 2021

“Musica Migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il...

26 novembre 2019

MEI, Festival. Da Levante a Elettra Lamborghini,...

7 gennaio 2020

LA MUSICA E’ AL COLLASSO, PETIZIONE SU...

13 marzo 2020

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video...

29 luglio 2020

“Sono Romagnolo” chiude con oltre 20mila visitatori...

6 marzo 2017

Grande soddisfazione del MEI per il Premio...

6 febbraio 2018

I LIVE MEI SPECIALE MASA SQUIAT LUNEDÌ...

3 marzo 2021

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy