MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di...
Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal...
Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
Sabato 25 marzo al giro di boa i...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 12.2023...
AGIMP: PARTE LA CAMPAGNA DI ADESIONE!
Kombat Kid feat Ghendo, è uscito il singolo...
MARA SATTEI: dopo il debutto sul palco del...
Cresce l’attesa per il “CONCERTO CRAMPS RECORDS 1972...
MOBRICI: annuncia oggi un nuovo imperdibile live per...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Orientoccidente 2020 – le canzoni Francesco Guccini con i suoi musicisti a San Giovanni Valdarno > 23.07.2020

22 luglio 2020

La sedicesima edzione del Festival Orientoccidente entra nel vivo giovedì 23 luglio, a San Giovanni Valdarno, in piazza Masaccio, con i Musici di Francesco Guccini che presentano “Guccini Unplugged” con un trio straordinario: i suoi collaboratori Vince Tempera, Flaco Biondini e Antonio Marangolo.
I Musici è il progetto proposto, da alcuni anni, dai musicisti storici del grande cantautore e scrittore modenese, da sempre al suo fianco in centinaia di concerti, che si propone di dare continuità e valore a un patrimonio musicale e poetico immenso.
Le chitarre virtuose e la voce di Juan Carlos “Flaco“ Biondini (spesso intrecciata a quella di Francesco come nella mirabile “Don Chisciotte”), il pianoforte di Vince Tempera (figura di grande spessore nella storia della musica italiana e che con i suoi arrangiamenti ha fortemente connotato il “suono” delle canzoni di Guccini), il sax di Antonio Marangolo (protagonista di assoli e aperture sonore inconfondibili nelle ballate gucciniane), offriranno l’opportunità di riascoltare i più grandi successi del poeta: da “Il vecchio e il bambino” a “La locomotiva”; da “Autogrill” a “L‘Avvelenata”, da “Auschwitz” a “Dio è morto”, fino a “Noi non ci saremo”, “Canzone per un’amica”, “Vedi cara”, “Cyrano” e molte altre.
Dopo il ritiro dalle scene di Guccini, si tratta della più emozionante occasione di rivivere le sue canzoni nella diretta testimonianza di chi per decenni le ha portate sulle scene e nelle nostre vite, accanto a lui.
E adesso in una veste semi acustica ricca di espressività e colori.

Il 23 agosto è la vigilia del giorno che ricorda la Liberazione di San Giovanni Valdarno dal fascismo e dal nazismo, avvenuta il 24 luglio 1944. Questo concerto di Orientoccidente, come è capitato altre volte, è quindi dedicato a questo importante anniversario di libertà e democrazia e verrà introdotto da un intervento del sindaco Valentina Vadi.

L’ingresso è libero. Inizio ore 21.30 .
POSTI LIMITATI > PER PRENOTARE: 055.9120363 – 377.4494360 – 370.3625819
PROLOCO SAN GIOVANNI VALDARNO: 055.9126268

 

* la sedicesima edizione del festival Orientoccidente continua sabato 25 luglio alle ore 6, con “All’alba nella vigna”, la produzione originale di Dritto e Rovescio nel tradizionale scenario della vigna della Traiana (Terranuova Bracciolini) con Arlo Bigazzi, Chiara Cappelli, Mirio Cosottini, Lorenzo Boscucci: “Io canto il corpo elettrico”, musica con le poesie di Walt Whitman, Dylan Thomas, Robert Walser.
Lo stesso giorno, ma alle 21.30, Giuditta Scorcelletti, Stefano Cocco Cantini e Maurizio Geri, sono a Loro Ciuffenna, nel giardino della Pieve di Gropina, con le canzoni popolari di “Migranti, dagli Appennini al mare”. Sabato 28 luglio sempre a Terranuova Bracciolini Simone Baldini Tosi presenterà con un ensemble di archi il nuovo monologo di Sandro Luporini dedicato a Giorgio Gaber: “Chiedo scusa se parlo di… Gaber”. Martedì 4 agosto, in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno sarà poi la volta di Stefano Massini e il suo racconto su “Dizionario inesistente”.

————————————————————————————————————————————————————

ORIENTOCCIDENTE 2020
culture e musiche migranti
sedicesima edizione #abbiamosalvatoilseme


Orientoccidente è realizzato con il contributo di Regione Toscana, con il patrocinio di Provincia di Arezzo e Città Metropolitana di Firenze,
e dai Comuni di San Giovanni Valdarno. Terranuova Bracciolini. Loro Ciuffenna. Cavriglia. Bucine.
E’ prodotto da Materiali Sonori su un progetto di Giampiero Bigazzi

con il sostegno di UNICOOP FIRENZE – sezione soci Montevarchi, San Giovanni Valdarno, Figline Valdarno/Rignano sull’Arno, Valdisieve.
PUBLIACQUA. BANCA DEL VALDARNO CREDITO COOPERATIVO. BETADUE ONLUS. BRAHMS STRUMENTI MUSICALI. ULLI ULLI
l’adesione di ARCI Valdarno, Rete dei Festival, It-Folk, Materiali Sonori Edizioni Musicali

Materiali Sonori
info : 055.9120363
ufficio stampa : 055.9120363
<http://www.materialisonori.it/>

——————————————————————————————————————————————————————————————————————————————

“I flagelli, invero, sono una cosa comune,
ma si crede difficilmente ai flagelli quando ti piombano sulla testa.
Nel mondo ci sono state, in egual numero, pestilenze e guerre;
e tuttavia pestilenze e guerre colgono gli uomini sempre impreparati.
[ ALBERT CAMUS ]

info@matson.it
<http://www.orientoccidente.net>

tutto il festival, minuto per minuto, su
<http://www.facebook.com/orientoccidente>
<http://www.twitter.com/materialisonori>
#orientoccidente2020

Orientoccidente 2020 – le canzoni Francesco Guccini con i suoi musicisti a San Giovanni Valdarno > 23.07.2020 was last modified: luglio 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
CONFUSIONE FEST i concerti dal 23 al 26 luglio (Giuseppe Anastasi – LEONARDO Angelucci – Bim Bum Band – Bruno Cavicchini) – Via Galla Placidia 184
Articolo succesivo
Fabbri – Lo Sbirro (Dj Gruff cover)

Potrebbe interessarti anche...

Pianisti di altri mondi suona Vanessa Wagner

5 febbraio 2020

New Sound – Italy: il 19 novembre...

10 novembre 2021

Coronavirus, oltre 100 artisti uniti nel più...

12 marzo 2020

Diversamente Musica 2021 – STAGIONE DELLA SPERANZA

28 aprile 2021

Concorso Internazionale per giovani pianisti «Tributo a...

28 settembre 2020

Ecco il Festival di Musica Italiana a...

9 aprile 2022

Tiziano Ferro a Sanremo omaggia Domenico Modugno...

30 gennaio 2020

Arriva la II Edizione del Trinacria Music...

22 luglio 2022

IL Programma di Capodanno a Faenza

14 dicembre 2022

Arriva il Blue Mama Festival

16 giugno 2022

Ultimi articoli

  • Partono i Concerti del Mercoledì alla Birreria di Forlì e Faenza: il 29 maggio si parte con Innocente e Astray a Forlì
  • Il nuovo videoclip del duo Magic Play dal singolo “Neanche la Luna”
  • Valente: il nuovo disco è “Radio Sky”
  • Sabato 25 marzo al giro di boa i corso da Dj a Faenza, ci sara’ Max Monti noto dj italiano che ha appena fatto uscire il remix di Gam Gam successo internazionale con la dj Barbara De Luca

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy