MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

X° Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente (ex VARIGOTTI FESTIVAL) a GENOVA dal 31 LUGLIO al 2 AGOSTO. Rete dei Festival e’ Partner

20 luglio 2020

Sono aperte le iscrizioni alla DECIMA edizione del Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente (ex VARIGOTTI FESTIVAL), che si terrà nella splendida cornice di Villa Durazzo Bombrini a GENOVA, da VENERDI’ 31 LUGLIO a DOMENICA 2 AGOSTO. 

L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale “E20”, fa parte della “Rete dei Festival”, è associato al circuito del “M.E.I. – Meeting degli Indipendenti” e gemellato con alcune delle più prestigiose rassegne nazionali dedicate alla musica d’autore. 

Per il decennale dell’evento la manifestazione sarà ospitata all’interno del DIGITAL FICTION FESTIVAL organizzato dalla Genova Liguria Film Commission ed ha il patrocino della Regione Liguria. 

Per questa occasione i concorrenti finalisti si esibiranno con il loro brano in concorso e con una loro personale interpretazione di un tema tratto da colonne sonore di film. 

La direzione artistica dell’evento è affidata a Roberto Grossi, Presidente Nazionale della Rete dei Festival 

La manifestazione ha come obiettivo la valorizzazione di cantautori e gruppi emergenti, promuovendo artisti rappresentativi delle tendenze in atto nella canzone italiana. Attraverso un concorso nazionale, che ogni anno vede moltissimi iscritti provenienti da tutta Italia, vengono selezionati quattro artisti che si esibiranno dal vivo per concorrere all’assegnazione del “Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”. 

I vincitori avranno la possibilità di esibirsi in importanti contesti nazionali come il “Meeteng degli Indipendenti” di Faenza e di entrare a far parte del circuito nazionale degli eventi musicali della “Rete di Festival”. 

A svolgere la funzione di giurati, sono stati presenti nelle scorse edizioni, produttori, musicisti e giornalisti di importanza nazionale, tra i quali: MARCO BARUSSO (musicista e produttore discografico), MASSIMO COTTO (giornalista, già direttore di RAI Radio Uno), MARCO GUARNERIO (musicista e produttore discografico), FERDINANDO MOLTENI (giornalista, scrittore e musicista), GIORDANO SANGIORGI (Ideatore e Organizzatore Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza e Presidente AudioCoop), DANILA SATRAGNO (cantante e vocal coach), FRANCO ZANETTI (giornalista, talent scout, direttore della rivista “Rockol”) ed ENRICO DE ANGELIS (già Presidente del Premio Tenco). 

All’interno della manifestazione viene assegnato anche il prestigioso “Premio Riccardo Mannerini” per il miglior testo, dedicato alla memoria del noto poeta genovese, collaboratore negli anni sessanta dei New Trolls e di Fabrizio De André. 

Come ogni anno la manifestazione prevede anche l’esibizione e la premiazione di noti artisti del panorama nazionale. Gli scorsi anni si sono esibiti tra gli altri YO YO MUNDI, MAX MANFREDI, CLAUDIO SANFILIPPO, CRISTIANO GODANO (lMARLENE KUNZ), PIERO ALLOISIO, THE NIRO, FILIPPO GRAZIANI, FRANCESCO TRICARICO, i PERTURBAZIONE, FRANCESCO BACCINI, EMANUELE DABBONO e MAURO ERMANNO GIOVANARDI, TERESA DE SIO e DIODATO. 

Associazione Culturale E20 Varigotti Fpremio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente 2020 

Associazione Culturale E20 Varigotti Fpremio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente 2020 

Tra gli altri ospiti e le premiazioni previste, quest’anno verrà assegnato il premio “Un Compositore per la Musica Italiana” a ROBY FACCHINETTI, che si esibirà in una performance dal vivo. 

Per partecipare basta inviare via email all’inidirizzo varigottifestival@libero.it entro il 25 luglio, una canzone in formato mp3 e la documentazione richiesta nel bando che si può consultare sulla pagina facebook “Varigotti Festival – Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”, 

Per qualsiasi chiarimento ulteriore, contattare Roberto Grossi 335 6671370. 

Associazione Culturale E20

 

BANDO e REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE

SCADENZA  25 Luglio 2020

 

 

 

1 – L’Associazione Culturale E20, con il patrocinio della RETE DEI FESTIVAL, nell’ambito della seconda edizione DIGITAL FICTION FESTIVAL organizzato dalla GENOVA LIGURIA FILM COMMISSION,  organizza la DECIMA edizione del “Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente”.

La manifestazione è aperta a tutti gli autori e cantautori italiani, solisti o gruppi musicali, siano essi muniti di contratto discografico o liberi da vincoli contrattuali.

 

2 – Il Concorso ha come obiettivo la valorizzazione di proposte musicali originali, contribuendo a dare visibilità e spazi di espressione.

L’iniziativa vuole presentare e promuovere artisti emergenti rappresentativi delle tendenze in atto nell’ambito della canzone d’autore nella sua accezione più ampia, valorizzando nuovi talenti, offrendo loro la possibilità di incontrare, farsi ascoltare e rapportarsi direttamente con discografici, artisti e giornalisti di importanza nazionale, confrontandosi con una giuria qualificata e di media di settore.

 

3 – Sono ammessi a partecipare tutti gli artisti singoli o gruppi musicali i quali inviino una canzone inedita, interpretata da loro stessi, di cui siano autori o coautori.

Nel caso di gruppi musicali la richiesta di partecipazione dovrà essere avanzata da un solo rappresentante, a ciò espressamente delegato dal gruppo stesso, e dovrà contenere l’esatta denominazione del gruppo e le generalità di tutti suoi componenti.

 

I concorrenti devono avere compiuto il 18° anno di età alla data del 20 luglio 2020, in caso contrario va allegata una liberatoria compilata e firmata da almeno uno dei due genitori.

 

4 – La canzone dovrà avere, a pena di inammissibilità o di esclusione, le seguenti caratteristiche:

  • avere una durata di esecuzione non superiore a cinque minuti;
  • non contenere elementi che violino la legge e/o i diritti di terzi;
  • non contenere messaggi pubblicitari a favore di persone, prodotti o servizi.

 

 

5 – Di ogni cantautore o interprete o gruppo, all’atto dell’iscrizione, dovranno essere inviati online all’indirizzo di posta elettronica varigottifestival@libero.it, ENTRO LA SCADENZA del 25 LUGLIO 2020:

– i dati anagrafici personali: nome, cognome, residenza, data di nascita, recapito telefonico, indirizzo e-mail, eventuale sito web (nel caso di un gruppo dovranno essere inviati i dati anagrafici di ogni componente);

– una o più foto in formato jpg (risoluzione inferiore ai 2 mb);

– il testo (in formato Word, con traduzione se in dialetto o in lingua straniera) del brano, corredato dal nome degli autori/compositori;

– il brano in formato mp3 (non più di 5 mb) di durata massima di 5 minuti;

– l’attestazione dell’avvenuto versamento di € 30,00 se partecipante singolo o di € 50,00 per i gruppi, sul conto corrente n° 100000112613 – intestato a “Associazione Culturale E20” – Istituto bancario INTESA SANPAOLO, Filiale di Milano – IBAN: IT67 J033 5901 6001 0000 0112 613 – indicando sulla causale: “quota associativa socio sostenitore festival per l’anno 2020”.

 

6 – Gli artisti finalisti dovranno esibirsi esclusivamente dal vivo, in formazione acustica, eseguendo la canzone in gara, preparandosi un altro brano, di loro composizione, che verrà eseguito se le tempistiche e le esigenze organizzative lo consentiranno.

Visto l’abbinamento di questa edizione al DIGITAL FIICTION FESTIVAL, ai finalisti verrà chiesto di esibirsi anche con una libera interpretazione di un brano legato a film o colonne sonore.

 

7 – Ogni finalista individuato dalla Commissione selezionatrice del Festival dovrà produrre la liberatoria che autorizza la riproduzione del brano inviato in formato mp3. In tal modo i brani che risulteranno selezionati potranno essere ascoltati direttamente su spazi web appositamente realizzati. La stessa liberatoria autorizza la diffusione del brano nel corso di altre programmazioni radiofoniche e televisive. La liberatoria autorizza automaticamente l’Organizzazione all’uso delle immagini degli artisti che verranno inviate in ottemperanza a quanto previsto all’art.5 del presente bando e delle immagini e/o riprese video realizzate nel corso della manifestazione.

 

8 – L’Organizzazione selezionerà una rosa di 4 finalisti tra tutti gli artisti regolarmente iscritti al Concorso, a proprio insindacabile giudizio, a seguito dell’ascolto da parte della propria commissione artistica interna delle canzoni pervenute con regolare documentazione. L’Organizzazione si riserva di inserire tra i finalisti eventuali vincitori di altri festival nazionali con cui intervengano nel frattempo gemellaggi o accordi in tal senso.

 

9 – I 4 finalisti, selezionati tramite l’ascolto del materiale inviato e/o con le audizioni dal vivo, secondo le modalità di cui ai punti precedenti, saranno convocati per esibirsi dal vivo durante le serate del DIGITAL FICTION FESTIVAL che si svolgerà a GENOVA, Villa Durazzo Bombrini dal 30 luglio al 2 Agosto, e più precisamente i 4 finalisti nella serata del 31 luglio, il vincitore assoluto anche nella serata del 2 Agosto, per l’esibizione di apertura del concerto dell’ospite Big.

 

A tutti i partecipanti inclusi nella suddetta rosa l’Organizzazione si impegna a comunicare via email e telefonicamente nel più breve tempo possibile l’esito della loro partecipazione.

Ogni brano in gara sarà inviato dall’Organizzazione, insieme al relativo materiale informativo, ai musicisti, giornalisti e discografici componenti la giuria.

 

10 – Gli artisti finalisti individuati dalla commissione organizzatrice per la fase finale del concorso si esibiranno nella serata di Venerdì 31 Luglio, eseguendo il brano inviato più eventualmente un secondo brano, sempre di loro composizione.

Verrà inoltre richiesta l’esibizione di un brano a propria scelta inerente il mondo della televisione, del cinema o delle colonne sonore.

Tale brano dovrà essere comunicato all’organizzazione al momento della comunicazione dei finalisti.

Al termine della prima serata un’apposita giuria composta da musicisti, giornalisti e discografici indicherà un primo, un secondo, un terzo e un quarto classificato, oltre al vincitore del premio speciale “Riccardo Mannerini” per il miglio testo.

 

11 – Al vincitore andrà il Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente.

Agli altri finalisti saranno consegnate targhe e offerti spazi promozionali in via di definizione, nonché la possibilità di entrare nel circuito live delle manifestazioni partner del festival. Il primo classificato si esibirà nella serata finale del festival, il 2 Agosto, in apertura del concerto dell’ospite Big.

Per il vincitore ci sarà la possibilità di esibirsi in manifestazioni partner del circuito dei festival gemellati ed al Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI) di Faenza, che si terrà alla fine di Settembre.

 

12 – L’organizzazione si farà carico delle spese di pernottamento dei quattro finalisti nella serata del 31 luglio (e del 2 Agosto per il primo classificato), se provenienti da una distanza da Genova superiore a Km. 200, purché preventivamente determinate ed autorizzate dall’organizzazione. Le spese di viaggio sono a carico degli artisti.

 

13 – In esecuzione dell’art.11 della legge 675/96 recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il partecipante fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali direttamente o anche attraverso terzi.

 

14 – Nell’arco della valenza del bando, l’Associazione Culturale E20, in qualità di organizzatrice del Premio nazionale per la Canzone d’Autore Emergente, potrà apportarvi modifiche ed integrazioni, a suo insindacabile giudizio, per finalità organizzative e funzionali, e potrà altresì, per fatti imprevisti o sopravvenuti, introdurre modifiche ed integrazioni a tutela e salvaguardia del livello artistico del festival, facendo salvo lo spirito delle premesse della manifestazione.

 

 

 

X° Premio Nazionale per la Canzone d’Autore Emergente (ex VARIGOTTI FESTIVAL) a GENOVA dal 31 LUGLIO al 2 AGOSTO. Rete dei Festival e’ Partner was last modified: luglio 31st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Video Indie Music Like: In testa Emanuele Aloia
Articolo succesivo
Nuova Indie Music Like: In testa Diodato

Potrebbe interessarti anche...

Palladium: al via il 23/10 “Flautissimo” con...

20 ottobre 2021

Il jazz di Fabrizio Bosso apre LAZIOSound...

12 luglio 2022

Ambra apre Festival Gaber

18 marzo 2021

La Festa europea della Musica si svolge,...

15 febbraio 2022

TORNA LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A...

3 giugno 2022

Romaeuropa Festival: presentata la XXXVI edizione, in...

28 maggio 2021

Fara Music si fa in sTREaming –...

19 novembre 2020

FVA_2021 – E’ il weekend dei progetti...

2 luglio 2021

Florence Queer Festival a Firenze. Dal 13...

11 settembre 2020

Una voce per San Marino per Eurovision...

22 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco Tutto Il Convegno Dell’independent Music Week A Cura Del MEI: Un Grande Successo. In Apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy