MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

JAZZaltro: il Circus Quartet in concerto giovedì 23 luglio a Busto Arsizio (Va)

20 luglio 2020

Per il quinto appuntamento della collaudata rassegna che si svolge
in alcuni dei luoghi più suggestivi della provincia di Varese, spazio
alla formazione composta da Max Tempia (tastiere e hammond),
Walter Calafiore (sax), Fabio Buonarota (tromba) e Tommy Bradascio (batteria), di scena a Palazzo Gilardoni, sede del Municipio
di Busto Arsizio. Ingresso libero con prenotazione obbligatoria

 

MILANO – Il quinto appuntamento della prima parte della nuova stagione di JAZZaltro, la rassegna che dal 2010 propone lungo l’asse della Strada del Sempione e del fiume Olona, in provincia di Varese, una serie di appuntamenti legati alle musiche del mondo (dal jazz allo swing, dal blues al folk, ma non solo), è in programma giovedì 23 luglio a Busto Arsizio: a Palazzo Gilardoni, sede del Municipio, si esibirà il Circus Quartet, formazione composta da Max Tempia (organo hammond e tastiere), Walter Calafiore (sax), Fabio Buonarota (tromba) e Tommy Bradascio (batteria), tra le più attive sulla scena jazz nazionale (inizio live ore 21, ingresso libero, prenotazione obbligatoria inviando un’email a management@abeatrecords.com e indicando nomi, cognomi e numero di cellulare dei partecipanti).

Per i quattro musicisti, che provengono da esperienze diverse ma che sono accomunati da un linguaggio comune, che affonda le radici nel jazz, il concerto di Busto Arsizio sarà l’occasione per presentare “Circus”, il loro ultimo lavoro, uscito lo scorso febbraio per l’etichetta Barnum for Art: dodici tracce in cui, accanto a sei composizioni originali, si trovano anche classici del jazz come “Take the A train” di Billy Strayhorn, sigla di apertura dell’orchestra di Duke Ellington, brani di Lee Morgan (“Ceora”), Horace Silver (“Filthy Mc Nast”) e Roy Hargrove (“Top of my head”), trombettista recentemente scomparso, oltre all’intramontabile “Estate” di Bruno Martino.

Davvero notevoli sono l’energia e la passione che il Circus Quartet trasmette dal vivo, strabiliando e incantando il pubblico con tecnica virtuosistica, sonorità spiccate, toccante lirismo e una buona dose di swing.

Il pianista e tastierista Max Tempia, noto al grande pubblico per le sue frequentazioni in tv (dal Maurizio Costanzo Show a Domenica In), ha all’attivo moltissime collaborazioni con importanti musicisti italiani e internazionali, non solo in ambito jazzistico: da Michael Bublè ad Anastacia, da Lucio Dalla a Laura Pausini, da Ron a Gino Paoli, da Ornella Vanoni a Renato Zero.

Tommy Bradascio è un batterista e percussionista che nel corso della sua carriera si è “diviso” con successo tra musica classica, contemporanea, pop e jazz. Si è esibito in tutto il mondo e ha lavorato con musicisti di fama internazionale quali Don Friedman, Jim Rotondi, Garrison Fewell, Dave Liebman e Jeff Fuller e con nomi di primo piano della scena nazionale (Franco Cerri, Renato Sellani, Bruno De Filippi, Paolo Fresu, Tino Tracanna, Dado Moroni, Emilio Soana, Paolo Tomelleri, ma non solo).

Fabio Buonarota è un apprezzato trombettista che ha suonato con alcuni dei più importanti jazzisti italiani, da Enrico Intra a Gianni Cazzola, da Rudy Migliardi a Dado Moroni. Tra le sue collaborazioni più note spicca quella con Mario Biondi.

Il sassofonista Walter Calafiore spazia con disinvoltura dal jazz allo swing, dal funk alla fusion, senza trascurare il gospel e il latin. Ha condiviso il palco con Kimberly Covington, Arthur Miles, Junior Robinson, Emilio Soana, Luciano Zadro, il compianto Luciano Milanese e molti altri.

JAZZaltro e l’amministrazione comunale di Busto Arsizio collaborano attivamente da tempo: in particolare, i concerti estivi di JAZZaltro sono da sempre una sorte di anteprima di “Eventi in Jazz”, la prestigiosa rassegna autunnale che porta la grande musica nei teatri di Busto Arsizio, Gallarate e Castellanza.

La prima parte dell’undicesima stagione di JAZZaltrosi concluderà sabato 25 luglio all’Approdo Calipolis diFagnano Olona, che ospiterà il live del Cuarteto Nuevo Encuentro. Ma il calendario – assicurano gli organizzatori – sarà un “cantiere aperto” e i concerti proseguiranno fino a fine anno.

JAZZaltro – Undicesima stagione, prima parte – Da sabato 4 a sabato 25 luglio

Inizio live: ore 21, ingresso libero.

Prenotazione obbligatoria inviando un’email a management@abeatrecords.com e indicando nomi, cognomi e numero di cellulare dei partecipanti.

Maggiori informazioni: cell 347 8906468.

FB: www.facebook.com/JAZZaltro-117442538326396

On line: jazzaltro.it

Instagram: jazzaltro

JAZZaltro: il Circus Quartet in concerto giovedì 23 luglio a Busto Arsizio (Va) was last modified: luglio 20th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIUSEPPE ANASTASI: da oggi online il video del nuovo singolo “POLISTIROLO”. Giovedì 23 luglio live a Roma al ConFusione FEST.
Articolo succesivo
La colonna sonora del film “IL GRANDE PASSO”, con musiche del Maestro Pino Donaggio, è da oggi disponibile su tutte le piattaforme digitali di download e streaming

Potrebbe interessarti anche...

Per la prima volta ad AREA SANREMO...

5 novembre 2021

30 aprile: Giornata Internazionale del Jazz

28 aprile 2020

IN A STATE OF FLUX FESTIVAL ON...

16 gennaio 2020

Annunciato il cast completo della 25^ edizione...

29 luglio 2022

Supergattotoro presenta: Festival delle giovani etichette a...

19 luglio 2021

BONSAI BEAT FESTIVAL – La prima edizione...

4 settembre 2020

Una Voce per San Marino: il 25...

21 febbraio 2023

Finalmente, SqueroJazz! Danilo Rea all¹Auditorium Lo Squero...

25 maggio 2021

STRADIVARIfestival 2022 X Edizione

4 luglio 2022

Ecco Sonika Poietika

19 agosto 2021

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy