MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

ONLINE IL VIDEO DEI GUIDO/FAIT QUINTET CHE OMAGGIA LA CROCE ROSSA ITALIANA: “WHAT A WONDERFUL WORLD” DI LOUIS ARMSTRONG RITORNA ATTUALE CON LA PANDEMIA

17 luglio 2020

“What a wonderful world” ritorna a battere, con il cuore pulsante della   Croce Rossa, in una versione inedita che aggancia una delle voci più maestose del jazz mediterraneo con un quartetto di musicisti d’eccezione.
Guido & Fait Quintet è la formazione a sorpresa, nata nella fase due del lockdown, che –  grazie alle nuove tecnologie multimediali, a internet e all’innato potere della musica – ha aggirato le distanze di tutela contro la   pandemia da Coronavirus e realizzato una   cover-tributo che arriva diritta al cuore dei volontari della Croce Rossa Italiana e di tutti quelli che, consapevolmente o inconsapevolmente, continuano a respirare grazie a loro e a tutto il personale sanitario italiano e estero che abbiamo avuto e continuiamo ad avere a disposizione, in qualsiasi giorno, in qualsiasi orario.
Un tappeto sonoro magico, degno di un’occasione così importante, è quello che   Mirko Fait, jazzista e compositore milanese acclamato da pubblico e critica anche a livello internazionale, ha riservato alla mutevole e austera vocalità di   Elisabetta Guido, predisposta a spaziare dalle note più basse del jazz a quelle più alte della lirica o della musica nera. Alla voce della Guido e al sax di Fait si sono uniti, sulle note del meraviglioso brano portato al successo da Louis Armstrong nel 1967, la chitarra di   Martino Vercesi, con l’eleganza che ha profuso nel regalarci anche un arrangiamento originale e coinvolgente, il contrabbasso di   Davide Cason e la batteria di   Giorgio Vogli.
Il brano, un vero e proprio   inno al futuro, all’ottimismo e alla bellezza multietnica, esce per rendere omaggio ai volontari che soprattutto in territorio lombardo si sono battuti per bloccare l’evolversi incontrollato dei contagi da Covid-19. Sul canale YouTube CRI Lombardia è infatti online il video ufficiale di   “What a wonderful world”   Guido & Fait Quintet Version, realizzato da   Croce Rossa – Comitato Regionale Lombardia in collaborazione, per la regia musicale, con   Maurizio D’Anna e Cameralight, e, per l’audio editing, con  Nico Carone della Peppermind.
Con orgoglio del quintetto questa è l’unica iniziativa artistica sposata dalla   Federazione internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa per suggellare i   festeggiamenti che hanno visto, per la prima volta nella storia della più grande Associazione di volontariato esistente, la tradizionale   fiaccolata di Solferino del 24 giugno svolgersi in modalità   virtuale con una diretta social.
L’artista salentina Elisabetta Guido spiega così il trasporto emotivo con cui si è resa protagonista:   «Pur vivendo in un’altra Regione, sono molto legata a Milano, dove sono spesso per lavoro e dove ho trovato sempre grande accoglienza. Sono rimasta colpita dalle vicende che hanno riguardato tutta la Lombardia durante il periodo di isolamento e ho apprezzato il lavoro instancabile di chi ha soccorso e aiutato. È per questo che sono stata molto felice di dare questo contributo musicale per Croce Rossa   ».
Sula stessa lunghezza d’onda un entusiastico Mirko Fait: «   Abbiamo scelto questo brano per ringraziare Croce Rossa e per dire che grazie a persone come loro, il mondo è meraviglioso. Un messaggio di speranza e gratitudine  ».

LA CANZONE
What a wonderful world è una delle più note ballad senza tempo del repertorio pop-jazz. Scritta da Bob Thiele e George David Weiss, è un invito alla scoperta del piacere della vita, a godere della bellezza del mondo e delle diversità fra popoli con positività, senza diffidare del futuro. Un climax rilassante e disteso che fu pensato, nella seconda parte degli anni ’60, come una sorta di antidoto al crescente tensione politica e razziale negli USA e che oggi, a seguito del Covid-19 e dell’omicidio Floyd, torna attuale.
Ha avuto un successo immediato grazie al suo primo grande interprete:   Louis Armstrong. Dal 1967, anno di pubblicazione, fino ad oggi conta oltre 600 versioni.  È stata cantata anche da Diana Ross nel 1989, nel corso di un concerto-beneficenza all’Arena di Wembley, in collegamento con Los Angeles, Sydney e Tokyo. Una nuova popolarità l’ha avuta nel 1988, in seguito al suo utilizzo nel film   Good Morning, Vietnam con Robin Williams.

ELISABETTA GUIDO | BIOGRAFIA
Affermata   cantautrice jazz collocata dalla critica nel neo-impressionismo musicale,   Elisabetta Guido ha pubblicato   7 album (da   “Shout” a   “The Good Storyteller”) e il manuale di tecnica vocale   “Il canto moderno occidentale di origine afroamericana”. Segni di riconoscimento: una versatilità vocale che le permette di affrontare anche repertori di musica   gospel, lirica e folk. È nata a Galatina, in pieno   Salento, ed è stata prima corista Rai per show in prima serata come Sanremo, Oscar Tv, Telethon, Premio Barocco e La vita in diretta. Tra i premi vinti 4 Lecce Art Festival e la targa onorifica di Perugia e Lecce per l’attività artistica con il suo   Coro gospel “A. M. Family”, che dirige dal 2013. In concerto si esibisce anche in formazione quartetto con   Flavio Boltro alla tromba, Mirko Fait al sassofono e Yazan Grezelin al piano. Dal 2013 incide per la nota etichetta jazz Dodicilune. Nel 2018 scrive e interpreta   “Non è mai un errore”, colonna sonora dell’omonimo cortometraggio della regista Lucia Fago, a favore dei diritti LGBT e contro la violenza di genere.

MIRKO FAIT | BIOGRAFIA
Sassofonista e compositore jazz,   Mirko Fait conosce la notorietà nel 2002 quando, ospite di Pitti Uomo, suona assieme alla musicista cubana Gendrickson Mena Diaz per la nuova 4 giorni di moda nella sua   Milano. La musicalità suggestiva di Fait viene anche ad intrecciarsi con il   cinema: nel 2009 ha la parte di un sassofonista nel film “Cado dalle nuvole” di   Checco Zalone, mentre nel 2010 firma la colonna sonora del   cortometraggio LGBT   “Io sono sempre stata Chiara”, diretto dal regista Alessandro Daquino e vincitore del primo premio di VideoQueer. Ha all’attivo una collana di 40 dischi di jazz meditativo, ancora da ultimare, e   6 album, tra cui   “Just for you” del 2009 con il pianista John Toso, da cui è tratto il brano   “Sex for money”che la casa discografica francese Believe ha selezionato per la prestigiosa compilation jazz estiva   “70 rilassanti capolavori di vacanze”. Nel 2009 è stato scelto come direttore artistico per il progetto “United Jazz Artists of Milan” e oggi è anche direttore artistico della sezione jazz della casa discografica italiana Way Music. In concerto si esibisce anche con la cantante Elisabetta Guido, il trombettista   Flavio Boltro e due docenti dei Corsi Jazz del Conservatorio di Milano, vale a dire il pianista Antonio Zambrini e il contrabassista Attilio Zanchi.
Ugo Stomeo (Hit Non Hit Press)
 
CREDITI
Artista: Guido/Fait Quintet
Brano: “What a wonderful world”
Voce: Elisabetta Guido
Sax: Mirko Fait
Chitarra e arrangiamento: Martino Vercesi
Contrabbasso: Davide Cason
Batteria: Giorgio Vogli
Video editing: CRI Lombardia
Video Graphics: Maurizio D’Anna – Cameralight
Audio editing & sound design: Nico Carone – Peppermind
Addetto stampa e responsabile comunicazione per Guido/Fait Quintet: Ugo Stomeo – Hit Non Hit Press

ONLINE IL VIDEO DEI GUIDO/FAIT QUINTET CHE OMAGGIA LA CROCE ROSSA ITALIANA: “WHAT A WONDERFUL WORLD” DI LOUIS ARMSTRONG RITORNA ATTUALE CON LA PANDEMIA was last modified: luglio 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“I Want More”, Boss Doms lascia Achille Lauro e torna alla techno di Riccardo De Stefano
Articolo succesivo
FUORI “MI PERDIDO AMOR”, IL NUOVO SINGOLO DI ANDREA DESSì feat MIETTA e MASSIMO TAGLIATA. DAL 12 LUGLIO SUI DIGITAL STORE

Potrebbe interessarti anche...

Vladimir Luxuria atterra su “LA LUNA”

3 novembre 2020

LUCIO BATTISTI: esce “RARITIES”, il nuovo cofanetto...

25 settembre 2020

THE ZEN CIRCUS: ESCE IL 13 APRILE...

12 aprile 2022

PIETRO PANETTA: Il 7 Gennaio esce in...

8 gennaio 2022

MOLLA: da oggi in radio e in...

21 maggio 2021

CALMA è il nuovo singolo di ANGELA...

1 marzo 2022

SIMONE FORNASARI ESCE VENERDÌ 9 APRILE IL...

10 aprile 2021

KRIFAL, LA NUOVA PROMESSA DELLA SCENA ITALIANA,...

24 gennaio 2022

M.I.L.F // Fuori la cover acustica di...

4 luglio 2020

JONATHAN CILIA FARO: VITA, BELLEZZA E SPERANZA...

28 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy