Con altri clamorosi ospiti speciali, si completa il ricco programma musicale e culturale del Locus Festival 2020, in partenza tra circa due settimane.
Prima sorpresa, nella Masseria Ferragnano di Locorotondo il 10 agosto, la presenza del giovane cantautore milanese Venerus come ospite speciale dei Calibro 35. Con le sue canzoni colorate di jazz, soul, black music e un pizzico di elettronica, Andrea Venerus è una delle realtà più interessanti emerse nella musica italiana contemporanea.
Sarà un magnifico intreccio di suoni e culture del mondo, quello di martedì 11 agosto nella Masseria Ferragnano a Locorotondo. La diva africana Fatoumata Diawara si esibirà come special guest di Michael League e Bill Laurance (Snarky Puppy), con l’Orchestra della Magna Grecia diretta da Gianna Fratta, e con il Kekko Fornarelli Trio.
Fatoumata è un’autorevole voce della musica contemporanea africana. Oltre ad esprimere la grande tradizione vocale femminile del Mali, le sue melodie nitide e suggestive si aprono alla modernità nel nuovo album “Fenfo”
Anche quella del 14 agosto sarà una brillante costellazione di suoni. Si aggiunge il live di Khalab feat. Tommaso Cappellato al programma con The Comet is Coming e Lorenzo Senni. Il suono più tradizionale dell’Africa, le evoluzioni della musica afroamericana e la ricerca in ambito elettronico dal suono cupo, sono gli elementi di base di un lavoro unico nel suo genere. Khalab continua la sua ricerca verso nuove formule.
Definito anche il programma del cinema di notte nella Villa Comunale di Locorotondo. La rassegna Locus Movies è curata da Sergio Sozzo della rivista Sentieri Selvaggi e dallo scrittore Nicola Gaeta, ed offre tre film d’autore in programma al termine dei concerti, il 10, 12 e 13 agosto.
“PJ HARVEY – A DOG CALLED MONEY”, di Seamus Murphy (2019), “QUEEN & SLIM”, di Melina Matsoukas (2019), ed infine “I AM NOT YOUR NEGRO”, di Raoul Peck (2017). L’ingresso è gratuito.
Maggiori info su locusfestival.it e nell’evento Facebook dedicato.
|
|