MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

SOS MADE IN ITALY: APPELLO URGENTE DI OPERATORI E ARTISTI DEL SETTORE MUSICALE E SPETTACOLO DAL VIVO INDIPENDENTE ED EMERGENTE: INTERVENTI CONCRETI IMMEDIATI ENTRO L’ESTATE ALTRIMENTI IL SETTORE CHIUDE.

14 luglio 2020

Il settore musicale e dello spettacolo dal vivo Made in Italy rischia la chiusura

SOS MADE IN ITALY: APPELLO URGENTE DI OPERATORI E ARTISTI DEL SETTORE MUSICALE E SPETTACOLO DAL VIVO INDIPENDENTE ED EMERGENTE: INTERVENTI CONCRETI IMMEDIATI ENTRO L’ESTATE ALTRIMENTI IL SETTORE CHIUDE.

Entro l’estate serve un bonus a fondo perduto per tutta la filiera delle piccole, medie e micro imprese e associazioni culturali per recuperare il fatturato perduto da febbraio, un sostegno concreto alla realizzazione di un maggior numero di live e di spettacoli e l’apertura di nuovi bandi per produttori ed editori, festival e tour, autori e artisti.

 

Sono stati fatti già alcuni interventi tampone per il settore della musica e di tutto lo spettacolo dal vivo e di questo ringraziamo certamente il Governo e il Mibact.  Sostegno alla platea più ampia dei lavoratori del settore, Voucher, naturalmente da migliorare, per i Concerti annullati con prevendite, Bandi per le realtà Extra Fus di Imprese per Festival e Tour e per Autori e Artisti ai quali ora si aggiunge un altro Fondo votato dalla Camera, un decreto a favore della  quota di Copia Privata da parte dei Device Mobile a favore dei Produttori che farà entrare ancora risorse per i produttori. Un doveroso ringraziamento sincero e sentito per questi provvedimenti urgenti, ma tutto questo ancora non può che essere l’inizio di un blocco di primi provvedimenti tampone che devono essere immediatamente integrati da interventi concreti e urgenti da realizzarsi prima della fine dell’estate per poter parlare di una reale ripartenza che al momento ancora nei fatti non vi è stata.

 

E’ indispensabile per le Imprese del Settore Musicale poter accedere fin da ora a un Bonus a Fondo Perduto che prenda in considerazione in questa prima fase la perdita di fatturato dal 23 febbraio al 15 giugno rispetto all’anno precedente almeno con una copertura che possa arrivare almeno fino al 30% e che possa essere erogata durante l’estate per poter fare ripartire le imprese musicali e del settore dello spettacolo dal vivo con investimenti e attività. Il rischio è che la metà di queste realtà che rappresentano la filiera del Made in Italy musicale e dello spettacolo italiano non riaprano già dall’autunno prossimo e tanti altri chiudano a fine anno.

 

E’ necessario, visto che sono ripartiti pochissimi eventi per la non sostenibilita’ economica delle condizioni dettate dalle restrizioni rispetto allo scorso anno, che gli Organizzatori degli Eventi di Musica e Spettacolo dal Vivo abbiano la possibilità di essere affiancati dai volontari di Protezione Civile nel compito di controllo dell’affluenza del pubblico così da sgravarli da tale incombenza che va ad aumentare ulteriormente i già appesantiti costi d’organizzazione. Serve che gli Enti Locali., dotati di un apposito fondo assegnato dal Governo, possano supportare le organizzazioni per quanto concerne  tutte le messe a punto e a norma igienico, sanitaria e di sicurezza per l’allestimento di un evento, affinché la tutela della salute della Comunità non ricada sull’Organizzatore dell’Evento che altrimenti diventa totalmente irrealizzabile. Un intervento quindi a sostegno di tutta la Filiera dei Palchi Musicali dei Festival, Rassegne, Kermesse, Eventi e Tour, Club, Discoteche, Balere e Circoli che altrimenti rischiano prospettive disastrose con una perdita di fatturato intorno al 70% rispetto all’anno precedente e  di non riaprire per la prossima stagione.

 

Serve riaprire  immediatamente nuovi bandi per il settore, dopo i primi certamente positivi, aumentando i fondi a disposizione: un bando per le nuove produzioni musicali e dal vivo da presentare in tour che finanzino tutta la filiera dell’economia della musica e dello spettacolo dal vivo (dal produttore all’editore, dall’agenzia al festival, dai club alle discoteche, dai videoclip all’ufficio stampa fino alle promozioni sui media) , anche regionale, e che vedano anche un investimento nell’on line, un nuovo bando per i festival e tour più piccoli che non sono potuti entrare nel primo Bando Extra Fus riducendo ulteriormente norme e paletti per supportare tutte le realtà vere del settore e un altro bando per autori e artisti  dopo un primo positivo per coloro che sono sotto i 20 mila euro di reddito lordo annui, che finanzi anche una fascia sempre bassa ma più alta di reddito (tra i 20 e i 40 mila euro di reddito lordo ad esempio), ad oggi esclusa ma che si trova anch’essa in grave difficoltà.

 

Si chiede di finanziare da subito tutti i progetti speciali presentati ai vari Ministeri e alle Regioni e altri Enti, tutti i progetti presentati e accettati dai Player dei Diritti attraverso Bandi e Graduatorie anticipando i pagamenti all’anno in corso, versando tutte quelle risorse che tali realtà devono percepire dallo Stato e dagli Enti connessi (Contributi, Iva, etc.) sbloccando i pagamenti e facendo al contempo slittare a fine anno ogni pagamento verso lo Stato e connessi da parte di Aziende nei fatti ancora ferme.

 

Si ritiene indispensabile fare attivare un Tavolo della Musica e un Tavolo dello Spettacolo dal Vivo unitari, paritari e plurali dove tutti possano intervenire con pari dignità sia per i provvedimenti tecnici che per la preparazione dei prossimi Stati Generali del Mibact e farli declinare entro l’estate in tutte le Regioni , che avranno attivato anche osservatori regioniali che possano quantificare le effettive perdite di settore e che possano fare una fotografia della situazione del settore per quanto riguarda gli eventi, gli organizzatori ed i lavoratori dello spettacolo e integrare con altri fondi,  chiedendo alle Regioni stesse di intervenire con fondi extra a sostegno delle Imprese, delle Associazioni Culturali, dei Live, Maggiori Aperture sull’allestimento degli Eventi.

 

Ultimo, ma non ultimo, un incontro urgente con la Rai per attivare una piattaforma di lavoro comune che permetta l’accesso ai tantissimi canali Rai di tutte le musiche presenti nel Paese e di tutti gli altri modelli di spettacolo dal vivo oggi non presenti per permettere di fare lavorare tutta la filiera e senza costi di poter ottenere maggiori diritti per gli artisti e tutta la filiera produttiva.

 

Tutto questo, naturalmente, all’interno di un quadro generale di prospettiva che deve fare approvare, partendo dalla Legge Franceschini, migliorata e attualizzata al periodo che stiamo vivendo, con i decreti attuativi coi sostegni una nuova Legge sullo Spettacolo dal Vivo con  all’interno tutte le norme per la Legge sulla Musica

 

 

Solo con queste immediate azioni  si potrà uscire subito da una profonda crisi del settore e sostenere tutta la filiera e rimettere in moto l’economia della musica e dello spettacolo dal vivo: dai produttori ai promoter, dagli attori ai comici, dalle orchestre alle band e dai cantanti ai musicisti ai danzatori, dai club agli spazi sociali, dagli autori agli editori, dai circoli alle balere, dai tecnici degli impianti audio e luci ai rider e backstage di palco, dagli studi di registrazione alle sale prova, dagli uffici stampa ai media social manager, dai produttori di strumenti musicali ai grafici, dai fotografi ai negozi di dischi e dvd fino ai videomaker e agli stampatori di supporti fisici come  cd, dvd, vinili e altri formati. Nessuno escluso.

 

Intanto, il 3 e 4 ottobre si terranno a Faenza in occasione del MEI di Faenza, che celebra i 25 anni di attivita’ a favore della nuova scena indipendente ed emergente,  gli StaGe! Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente insieme a Federazione Italiana Artisti e con tutti coloro che lavorano e lavorerrano insieme a noi per fare un punto sulla situazione e si sta pensando tutti insieme a una Giornata per la Ripartenza con eventi diffusi in tutte le Regioni in contemporanea, mentre cresce l’idea di un’Azione ancora piu’ forte del Settore se non si vedranno provvedimenti concreti e immediati .

 

StaGe! – Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente

 

Uniti si Vince!

http://meiweb.it/2020/07/07/spettacolo-uniti-si-vince-feditart-e-stage-insieme-per-lo-spettacolo/

 

Link Richieste ad Oggi:

http://meiweb.it/2020/07/06/stage-stati-generali-della-musica-indipendente-ed-emergente-ecco-tutte-le-richieste-ad-oggi/

 

Link Aderenti:

http://meiweb.it/2020/06/23/nasce-stage-stati-generali-della-musica-indipendente-ed-emergente-aumentano-le-adesioni-e-le-collaborazioni/

 

SOS MADE IN ITALY: APPELLO URGENTE DI OPERATORI E ARTISTI DEL SETTORE MUSICALE E SPETTACOLO DAL VIVO INDIPENDENTE ED EMERGENTE: INTERVENTI CONCRETI IMMEDIATI ENTRO L’ESTATE ALTRIMENTI IL SETTORE CHIUDE. was last modified: luglio 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”PATRIZIA CIRULLI CANTA ACHILLE LAURO E LA CANZONE SI FA D’UN TRATTO SENZA TEMPO- “
Articolo succesivo
ROBERTO MANOBIANCO IL NUOVO SINGOLO “PRIMO PASSO”. DAL 14 LUGLIO IN RADIO E DIGITALE – ONLINE IL VIDEO

Potrebbe interessarti anche...

Fare e Produrre Canzoni: parte Venerdì 27...

24 settembre 2019

I Maneskin: dall’esordio al MEI di Faenza...

23 maggio 2021

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

17 giugno 2020

“L’eleganza del disco” di Francesca Amodio: ALO...

17 maggio 2019

ROBERTA GIALLO: Parte l’11 ottobre da Mosca...

10 ottobre 2018

Torna Materiale Resistente 2.0, dopo la vittoria...

2 agosto 2018

LA MUSICA AI TEMPI DELLA BREXIT: CORRISPONDENZE...

27 marzo 2020

PRISCILLA MARVEL “Venerdì” in Anteprima sul MEIweb

5 ottobre 2022

Gianluca De Rubertis e l’eleganza assolata di...

6 novembre 2020

Giordano Sangiorgi tra i promotori del Portale...

5 febbraio 2018

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy