MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Music Day Roma e MEI presentano La Fiera...
Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 –...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
Ecco il video della canzone Bruno Neri della...
Sfregiata a Torino la targa a Bruno Neri,...
Concerti Estate al MAXXI: il MEI25 di Faenza...
#NewMusicThursday – “Tutto quello che cercavi” di Zerella...
Real Sound Recording Studio compie 40 anni!
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
LAZIOSound FESTIVAL: Myss Keta, Margherita Vicario, Fabrizio Bosso,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

STAGE INCONTRA IL COORDINAMENTO DEGLI ASSESSORI REGIONALI DELLA CULTURA D’ITALIA: ECCO TUTTE LE PROPOSTE AVANZATE, GRANDE APPREZZAMENTO SUL DOCUMENTO REDATTO E IL LAVORO SVOLTO DA PARTEE DEGLI ASSESSORI REGIONALI

8 luglio 2020

Oggi StaGe! – Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente, rappresentata da Giuliano Biasin, ha avuto un incontro con la Commissione Cultura composta dagli Assessori alla Cultura delle Regioni Italiane dove ha potuto segnalare le proposte e richieste d’aiuto per il settore ed in particolare le istanze rivolte alla tutela e salvaguardia del settore ed in particolare delle realtà più piccole che però nella loro totalità occupano una grossa fetta del mercato generale.

Da fine febbraio in poi la situazione come è stata drammatica ed il settore musica, spettacolo ed intrattenimento è stato indubbiamente tra i più colpiti, con un azzeramento pressoché totale del fatturato. Ora qualcosa si muove ma siamo ancora lontani dalla normalità. Chi lavora in questo ambito non può prescindere dal pubblico e fintanto che sarà in vigore il distanziamento sociale non sarà possibile tornare alla normalità.

E’ stata chiesta agli Assessori Regionali alla Cultura un supporto con il Governo per sostenere prima di tutto entro luglio le imprese produttive del settore che fanno girare l’economia della musica (Produttori ed editori, festival e agenzie, club e discoteche) e poi di prorogare le indennità e ammortizzatori sociali per i lavoratori e le attività di questo settore fino a quando il distanziamento sarà in essere.

A tale proposito si risollecita un supporto aggiuntivo alle Regioni e ai Comuni per gli eventi musicali e inoltre l’avvio di un bando per produttori ed editori -gli unici a non avere ancora ricevuto finanziamenti- per il rilancio della produzione discografica da presentare poi ai festival, in tour e nei club in modo da rimettere in pista l’economia del settore, un rilancio di un altro bando per tour e festival che risponda anche alle esigenze degli eventi piu’ piccoli e un allargamento della platea degli autori e artisti che possano ottenere benefici ampiando la fascia di reddito minima oggi oltre modo bassa.

Di sollecitare inoltre a far pervenire sostegni alle imprese, soprattutto quelle piu’ piccole che ancora non hanno visto nulla, e agli artisti e autori piu’ deboli e tutte le indennità ed ammortizzatori già assegnati ma che per diversi lavoratori non sono ancora stati erogati. Ci sono imprese e lavoratori che sono in una grave situazione d’emergenza non avendo ingressi economici ormai da oltre 4 mesi.

Indispensabile dunque un Bonus a Fondo Perduto per le Imprese della Musica che tenga conto del mancato fatturato da fine febbraio almeno fino a fine giugno ora per poi procedere in un secondo momento f ino a fine settembre , ingtegrando anche con un eventuale intervento integrativo regionale.

Si è segnalata l’importanza di avviare nelle singole regioni un Osservatorio Regionale per quantificare il numero di eventi annullati e quale sia l’effettivo danno economico che ne è conseguito. Sappiamo che se i numeri sono evidenti e certificati dall’ente regionale diventa anche più facile parlare di interventi mirati in particolare da parte del Mibact ed il settore ottiene un monitoraggio ancora piu’ ampio.

La volontà di tutti è quella di ricominciare a lavorare e per questo si rende necessario attuare delle azioni urgenti di semplificazione e sostegno per chi organizza concerti, festival , rassegne, eventi, sagre, tour in generale organizzati da società, imprese e enti pubblici. Oltre a tutti i rinvii fiscali a fine anno possibili con gli sgravi necessari relativamente ai mesi in cui si e’ stati fermi, già con le norme di sicurezza relative all’antiterrorismo uscite negli ultimi anni i costi di organizzazione e gli adempimenti avevano subito un incremento notevole. Ora con le nuove disposizioni sulla sicurezza c’è un ulteriore aumento di costi e responsabilità insostenbili al momento per l’80% degli organizzatori, tant’e’ che da un nostro sondaggio risulta che e’ ripartito live solamente il 20% degli eventi. Abbiamo proposto di poter coinvolgere i volontari di Protezione Civile nella gestione del controllo temperatura ed affluenza del pubblico agli eventi così da andare a eliminare questa voce di costo. Siamo certi che i volontari, che si sono sempre resi disponibili quando è stato necessario, sarebbero ben lieti di poter aiutare i propri comuni ed il proprio territorio in tal senso e sarebbero già preparati ed assicurati per questo tipo di attività.

Inoltre si propone di semplificare per quanto possibile gli adempimenti necessari.

Sempre su questo aspetto si è proposto di avviare da parte delle Regioni dei master di formazione aperti agli organizzatori (anche ai rappresentanti di Pro Loco e Sodalizi del Terzo Settore) attraverso i quali illustrare le soluzioni logistiche ed organizzative da attuare per poter rispettare le linee guida imposte in questi mesi di emergenza. La maggior parte di questi eventi, da qui a fine anno, sono stati annullati e del grosso danno che questo comporta per gli organizzatori e le imprese, per i lavoratori dello spettacolo ma anche per il turismo locale e regionale che da questi eventi trae da sempre un grande beneficio.

Si è evidenziata l’importanza di un ampliamento dei bandi inerenti le iniziative (festival, contest, kermesse, tour, sagre, fiere, etc. ) dando anche alle realtà più piccole la possibilità di accedervi.

Importante per tutto questo settore l’allargamento dei Bonus: un Bonus Cultura piu’ ampio che incida maggiormente per i megozi di dischi, Art Bonus che si allarghi anche ai festival musicali direttamente, il Tax Credit per le opere discografiche che diventi un supporto diretto sulle produzioni e il riattivarsi del Bonus Stradivari per acquisto strumenti e iscrizione a scuole e corsi di musica.

Si è poi chiesto supporto per sollecitare il Governo a portare avanti uno dei punti che crediamo importanti da introdurre al più presto ovvero la proposta di credito d’imposta per l’organizzazione di spettacoli e intrattenimento (sia quelli all’aperto che nei locali anche più piccoli come pub e ristoranti) che non abbiano già ottenuto contributi pubblici. Tale credito d’imposta interverrebbe sul costo degli artisti e dei permessi sul diritto d’autore. Abbiamo proposto il 50% per l’intrattenimento in generale, 55% per la musica dal vivo e 60% per la musica dal vivo di produzione propria. Un sistema che, riteniamo, produrrebbe anche un effetto benefico nell’emersione del lavoro sommerso visto la necessità di rendicontare tali costi con pezze giustificative. Crediamo che la copertura di questo intervento potrebbe proprio avvenire grazie a quanto fatto emergere.

Per quanto concerne un supporto agli artisti che potrebbe essere promosso a costo zero o comunque limitato abbiamo invitato gli Assessori Regionali alla Cultura a chiedere alle RAI Regionali di riservare una fascia di programmazione alla promozione degli artisti locali utiizzando anche la piattaforma di RaiPlay per farla diventare una piattaforma di musiche del paese. Questo oltre, ad un aspetto di visibilità, sarebbe d’aiuto anche a livello economico per gli artisti che andrebbero ad incassare diritto d’autore dai brani eseguiti o riprodotti. Una iniziativa che si potrebbe estendere anche alle altre televisioni locali senza costi aggiuntivi per nessuno.

E’ stato proposto a fine estate di organizzare degli eventi per ogni regione con il cappello dello stesso Ente Regionale che possa essere una vetrina per la musica degli artisti locali ma anche un’iniziativa propositiva per gli altri eventi regionali in modo da pogter coordinare un grande evento comune per la Ripartenza.

Per concludere e ‘ stato chiesto oltre a un Tavolo Nazionale della Musica con tutti i protagonisti con pari dignita’ presso il Mibact (per avvio iter Codice dello Spettacolo dal Vivo coi decreti attuativi, analizzare i dati del fatturato e occupazione condivisi, mappatura degli eventi, rinnovamento Fus, tavolo imprese e tavolo lavoratori, bandi, etc.)   che vengano avviati dei Tavoli Regionali di incontro periodico e permanente di confronto con i gruppi di rappresentanza degli  operatori del settore musica sia per affrontare l’attuale momento di crisi sia per impostare il futuro del settore in ambito locale e regionale.

Al termine grande apprezzamento degli Assessori Regionali per i Documenti e il Lavoro svolto da parte degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente che hanno dato voce a tutta la Filiera delle Piccole Imprese della Musica e l’impegno a collaborare per i prossimi step.

STAGE INCONTRA IL COORDINAMENTO DEGLI ASSESSORI REGIONALI DELLA CULTURA D’ITALIA: ECCO TUTTE LE PROPOSTE AVANZATE, GRANDE APPREZZAMENTO SUL DOCUMENTO REDATTO E IL LAVORO SVOLTO DA PARTEE DEGLI ASSESSORI REGIONALI was last modified: luglio 8th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nuova Euro Indie Music Chart:Questa settimana al primo posto troviamo Haiducii con Respira
Articolo succesivo
ANTEPRIMA MEI 2020: domenica 19 luglio appuntamento con “A BASSO VOLUME”, giornata dedicata a Paolo Borsellino in diretta streaming sul sito e sui social ufficiali del MEI.

Potrebbe interessarti anche...

OA PLUS ITALIAN CHART (Week 23/2020): Mahmood...

17 luglio 2020

Presidente Santelli (Calabria) chiude discoteche e sale...

14 agosto 2020

Musica dal vivo: tutti i numeri del...

24 giugno 2020

Nuova Classifica Airplay Indipendenti: in testa Diodato

21 febbraio 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

1 aprile 2022

Nuova Classifica Radio Airplay Indipendenti: In testa...

17 luglio 2020

Fedez per il settore musica

13 ottobre 2020

Esce il Rap dell’Infermiere degli Assalti Frontali,...

13 maggio 2020

Scala: nessun tour in Egitto

24 febbraio 2022

CISAL Sacs chiede interventi per le produzioni...

11 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • Music Day Roma e MEI presentano La Fiera del Disco di Faenza Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre || Edizione speciale per i 25 anni del MEI
  • Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 – 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
  • Ecco il video della canzone Bruno Neri della banda Gasparazzo per commemorare  il 10 luglio il calciatore partigiano faentino Bruno Neri

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy