MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

L’Acoustic Guitar Village 2020 a Cremona Musica, 25-27 settembre, è confermato ufficialmente!

7 luglio 2020

Finalmente possiamo dare la notizia definitiva e confermata: Cremona Musica International Exhibitions and Festival, con i vari saloni di cui l’Acoustic Guitar Village è uno dei principali contenuti, sia per l’area espositiva sia per gli innumerevoli eventi live e di approfondimento, si terrà nelle date già ufficiali, 25-26-27 settembre!

Una bellissima notizia per tutto il settore degli operatori di mercato e per gli appassionati della chitarra classica e moderna e altri strumenti a plettro e pizzico, desiderosi della ripartenza economica e impazienti di ritrovarsi per ascoltare tanta musica dal vivo e provare i bellissimi strumenti che verranno esposti.

Tutti gli eventi in programma sono confermati, con qualche piccola modifica che riportiamo e comunicheremo nel dettaglio.

– Masterclass di liuteria per chitarra e mandolino, con i maestri liutai Lorenzo Lippi e Enrico Bottelli. Il maestro John Monteleone, impossibilitato alla presenza fisica dalle problematiche di viaggi dagli Stati Uniti, sarà in collegamento remoto dal suo laboratorio e offrirà comunque la sua lezione e competenza

-Masterclass di tecniche per chitarra acustica con il maestro Francesco Buzzurro. Il maestro americano Ed Gerhard, anche lui fermato dalle problematiche dei viaggi, sarà in collegamento remoto e porterà la sua esperienza e i suoi insegnamenti agli studenti del corso.
Il programma dettagliato e le schede per l’iscrizione alle due masterclass sono al link:
MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “armadillo.i-nat.app” http://www.acousticguitarvillage.net/cremona-2020/corsi-di-formazione/

– Area espositiva Acoustic Guitar Village, dedicata alle aziende costruttrici e importatrici e speciale area “Vicolo dei Liutai” dedicata ai maestri liutai, dove saranno presentati  strumenti d’eccellenza tra chitarre acustiche, classiche e moderne, e altri strumenti a plettro e pizzico

– Evento speciale “Mandolini in Mostra”, con la direzione artistica del maestro Carlo Aonzo e la collaborazione culturale dei maestri liutai Lorenzo Frignani, Leonardo Petrucci e altri esperti. Ci saranno Mostra Storica di bellissimi strumenti antichi e moderni, workshop sulle tecniche esecutive, conferenze di approfondimento, rassegna live di ensemble a pizzico sull’Open Stage 1

– Evento speciale “La Chitarra in Italia tra Ottocento e Novecento”, con la direzione artistica del maestro Francesco Taranto e interventi di altri esperti. Ci saranno masterclass sul repertorio e tecnica della chitarra dell’Ottocento, prova pubblica di originali e copie di chitarre ottocentesche, esibizioni dei partecipanti alla masterclass, conferenze di approfondimento.
Guarda il filmato di presentazione

– Area dedicata all’esposizione di chitarre vintage, acustiche e elettriche, a cura dell’Associazione Vintage Authority, con la quale nasce una collaborazione continuativa nel tempo

– “Music is our life” esposizione di strumenti etnici dal mondo, collezione del M° Bruno Brunetti e di altri collezionisti.
In mostra strumenti cordofoni etnici a manico, sia a pizzico che ad arco

– Concorso “New Sounds of Acoustic Music” in memoria di Ferdinando Canale, dedicato a chitarristi solisti e a band acustiche. celebrerà quest’anno la scomparsa dell’ingegnere Ferdinando Canale, fondatore della SR Technology e della Acus-sound Engineering (venerdì 25 settembre sul Live Stage 2)

– 8° Italian Bluegrass Meeting, performance e jam sessions di band e musicisti appassionati di bluegrass music, con il coordinamento prezioso del musicista Danilo Cartia. (sabato 26 settembre sul Live Stage 2)
Guarda il filmato di presentazione

– “Corde & Voci d’Autore” in memoria di Stefano Rosso, concorso e performance di cantautori chitarristi, emergenti ed affermati, con il coordinamento impeccabile del cantautore Andrea Tarquini. (domenica 27 settembre sul Live Stage 2)

– Demo, esibizioni e workshop a cura delle aziende e dei liutai sul Demo Stage 3 e sul Classic Stage 4

– Conferenze, presentazioni, meeting nella speciale e attrezzata Area Eventi

Altri eventi si stanno delineando per rafforzare ancora di più il già ricco programma. Tutto verrà sempre pubblicato sui siti www.acousticguitarvillage.net e www.cremonamusica.com/acoustic-guitar-village/

Saranno tre giorni bellissimi in compagnia dei nostri amatissimi strumenti a corda acustici, per incontrarci di nuovo, divertirci e far ripartire l’economia degli strumenti musicali nel nostro paese, ne sentiamo tutti il desiderio e la necessità!

Ecco di seguito la comunicazione ufficiale della Direzione di Cremona Musica, Fiera di Cremona:

CREMONA MUSICA NON SI FERMA!
La Manifestazione fieriestica più importante al mondo per il settore dello strumento musicale d’alta qualità, conferma la sua apertura.

Dal 25 al 27 settembre 2020 torna Cremona Musica, la fiera di riferimento per il settore musicale, il posto per eccellenza dove creare nuovi progetti, presentare prodotti, idee innovative e far crescere la musica e i musicisti.

Nonostante il periodo particolarmente difficile a causa della situazione sanitaria globale, CremonaFiere conferma l’apertura della manifestazione punto di riferimento per il mondo musicale con particolare attenzione agli strumenti d’alta gamma. E’ proprio nei momenti difficili che i settori più colpiti vanno sostenuti, e la fiera di riferimento, che tra l’altro si svolge nella capitale della Musica, deve mettersi a disposizione per dare un segnale forte al mondo musicale che in modo particolare ha sofferto e sta pagando a caro prezzo il fermo degli ultimi mesi.

C’è un grande bisogno di rilancio, di muovere il mercato, di far interagire gli operatori in tutte le modalità possibili, fisiche e digitali, e Cremona Musica si sta attrezzando per una fiera che utilizzi anche i nuovi mezzi di comunicazione, come ad esempio lo studio di una piattaforma in cui gli operatori potranno usufruire di servizi di incontro (match making) e visibilità, con room dedicate, oltre alle classiche modalità di cataloghi e contenuti digitali. Questa è un’altra delle novità: la fiera diventa l’evento di tutto l’anno in cui oltre alla comunicazione e visibilità, che già contraddistinguono la manifestazione, ci saranno anche gli aspetti di un business continuativo.
Cremona Musica vuole dunque dare una spinta significativa e un forte contributo al settore, realizzando un’edizione speciale della storica Fiera che è da sempre un momento fondamentale dell’anno per tutto il comparto.
Naturalmente la manifestazione si svolgerà in tutta sicurezza, nel pieno rispetto delle regole e dei protocolli sanitari, tutelando la salute di espositori, visitatori e staff dell’organizzazione, ma senza rinunciare all’esperienza e al business.

La nuova edizione, sta dunque prendendo forma con la consueta formula: “business”, con l’esposizione dei più pregiati strumenti musicali e “festival”, con esibizioni, concerti, masterclass che si susseguiranno con le precauzioni a cui ci stiamo tutti abituando. Si confermano dunque i 5 saloni specializzati: Cremona Mondomusica dedicata agli strumenti ad arco e agli accessori per la liuteria che comprende anche le Edizioni Musicali, il comparto che offre libri, spartiti, partiture, dei migliori editori internazionaali. Piano Experience, l’appuntamento annuale per la community del mondo del pianoforte, L’ Acoustic Guitar Village per gli operatori e gli appassionati di chitarra classica e acustica e altri strumenti a plettro e pizzico, Cremona Winds, dove gli strumenti a fiato hanno trovato un prezioso punto di riferimento fieristico e dal 2018, l’Accordion Show con le migliori fisarmoniche artigianali al mondo.

Cremona Musica è la principale fiera al mondo per gli strumenti musicali d’alto artigianato, e si tiene ogni anno a Cremona, città natale di Stradivari e polo internazionale dello strumento musicale. Oltre agli strumenti creati dai maestri cremonesi, italiani, e internazionali, Cremona Musica ospita un calendario di eventi ricco e variegato, con concerti, mostre, masterclass, concorsi, conferenze, con artisti di livello mondiale. Nell’edizione 2019 Cremona Musica ha accolto oltre 18.000 visitatori, 309 espositori (di cui oltre la metà dall’estero) e 178 eventi. Combinando il lato business e quello artistico della musica, Cremona Musica diventa un evento irrinunciabile, un punto di incontro dove nascono nuove idee, progetti e collaborazioni, e dove la musica vive e si rinnova.

L’Acoustic Guitar Village 2020 a Cremona Musica, 25-27 settembre, è confermato ufficialmente! was last modified: luglio 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
JONATHAN CILIA FARO IL NUOVO SINGOLO “GIRAMONDO” DAL 7 LUGLIO IN RADIO E DIGITALE
Articolo succesivo
JAZZaltro – Arsene Duevi, Giovanni Falzone e Tetè Da Silveira, tra Africa e jazz, in concerto sabato 11 luglio a Castellanza (Va)

Potrebbe interessarti anche...

Premio d’Aponte 2022: arrivano Niccolò Fabi e...

10 ottobre 2022

Sanremo: ospiti Vanoni, Sangiorgi e Amoroso

10 febbraio 2021

NASCE IL MUSAQ, UNA GRANDE MANIFESTAZIONE NAZIONALE...

13 maggio 2022

Faenza Rock, Speciale Jazz Note Sabato 17...

11 novembre 2022

Grande successo per lo SWING’N’MILAN, il festival...

19 ottobre 2021

Parte il contest lanciato dalla band calabrese...

6 maggio 2020

Ecco il Premio Bindi

4 settembre 2020

A Torino l’Eurovision

11 ottobre 2021

Talent Music Master Courses Academy di Brescia

19 maggio 2022

Confermato l’Italian Guitar Campus 2020. Chianciano Terme,...

9 giugno 2020

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy