Al ministro Dario Franceschini
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
-direzione generale biblioteche e diritto d’autore-
Al direttore generale della SIAE Gaetano Blandini
Al presidente della SIAE Giulio Rapetti in arte Mogol
Al presidente del consiglio Giuseppe Conte
Al presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella
Oggetto:
“Misure a sostegno degli autori, degli artisti interpreti ed esecutori, e dei lavoratori autonomi che svolgono attività di riscossione dei diritti d’autore”
A nome di tutti i firmatari musicisti autori – interpreti che lavorano nello spettacolo con grande fatica, dedizione e impegno da molto tempo e che con il loro lavoro creano arte e cultura per migliorare le qualità di ogni individuo.
Con la presente vogliamo sollecitare le cariche istituzionali affinchè rivedano in maniera significativa il decreto relativo all’emergenza coronavirus che stabilisce il sostegno agli autori e interpreti iscritti alla Siae.
Noi crediamo che debbano essere tutelati tutti coloro che pagano la tassa di iscrizione, al di la dei diritti maturati e dunque una qualsiasi forma di sostegno economico non può prendere l’aspetto di un premio per coloro che maturano diritti rispetto ad altri.
Dovrebbe essere il contrario.
In un momento drammatico come questo, dove tutto il comparto dei lavoratori dello spettacolo è fermo e non ha nessuna possibilità di lavorare, non ci sembra opportuno mettere paletti o parametri restrittivi. Pertanto chiediamo di eliminare qualsiasi percentuale reddituale del diritto di autore e/o di interprete e dare la possibilità a tutti gli iscritti di beneficiare del sostegno di solidarietà.