MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

‘XI edizione di CHAMOISic festival diventa un film. A luglio al via le riprese a Chamois mentre la rete del festival lancia un programma di “eventi eclettici” in Valle d’Aosta ed oltre

1 luglio 2020

 

L’Associazione Insieme a Chamois presenta:

 

CHAMOISic festival continua il suo percorso.

Quest’anno i tradizionali concerti in alta quota a Chamois saranno sostituiti dalle riprese di un film: imprimeremo su pellicola un’esperienza immersiva nella musica e nella natura. Il festival come lo conoscete tornerà nel 2021 con i suoi artisti, il suo pubblico e… altri abbracci in alta quota! Nel frattempo la comunità di partner e amici cresciuta in questi anni si è attivata in concerto con la direzione artistica di Giorgio Li Calzi promuovendo una serie di eventi eclettici gratuiti sul territorio. Da domenica 5 luglio altra musica in Valle d’Aosta ed oltre con:

 

(PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO)

 

DOMENICA 5 LUGLIO

TORINO – Imbarchino del Valentino

Viale Umberto Cagni 37, Parco del Valentino

SONIC PICNIC

Inizio raduno h 15:00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA

Evento realizzato in collaborazione con

Imbarchino del Valentino, Audio HackLab e Pietra Tonale

 

 

SABATO 11 LUGLIO

AOSTA – h 21:00 – Cittadella dei Giovani

Viale Giuseppe Garibaldi 7

SAVANA FUNK

Inizio concerto h 21:00 – INGRESSO GRATUITO

Concerto realizzato in collaborazione con

T*Danse e Cittadella dei Giovani

 

 

VENERDI 31 LUGLIO

PIEDICAVALLO – Teatro Regina Margherita

13812, Piedicavallo, Biella

FEDERICO MARCHESANO ATALANTE

FEAT. LOUIS SCLAVIS

Inizio concerto h 18:00 – INGRESSO GRATUITO

Concerto realizzato in collaborazione con

Piedicavallo Festival

 

 

GIOVEDI 6 AGOSTO

OLLOMONT – h 16:00 – Conca di By

11010 Ollomont, AOSTA

LA NUOVA VITA DELLE ALPI

Passeggiata musicale con Enrico Camanni, Martin Mayes e Gigi Biolcati.

Partenza h 16:00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA

Evento realizzato in collaborazione con

Combin En Musique

 

L’ XI EDIZIONE DIVENTA UN FILM

 

La gestazione di ogni edizione del festival si sviluppa lungo diversi mesi. Quest’anno eravamo ancora in inverno e avevamo già concluso il programma artistico. Poi, all’improvviso, tutto si è fermato.

Il nostro primo pensiero è andato ovviamente alla piccola comunità di Chamois, isolata a 1800 metri di altitudine grazie alla scelta coraggiosa fatta 70 anni fa di non essere raggiunta da una strada asfaltata ma collegata al mondo solo da un cavo d’acciaio (la funivia) e da un sentiero.

 

Ci siamo chiesti come stessero gli abitanti.

 

Le notizie che arrivavano da lassù, riportavano che non c’erano contagi e che si stava sperimentando un senso di comunità non più legato al turista (era ancora il periodo sciistico), ma agli abitanti stessi, alla comunità.

Nel frattempo, noi che non eravamo lassù eravamo aggrappati allo streaming ed alle finestre ad osservare gli inediti panorami sonori. Abbiamo iniziato a confrontarci sulla situazione, sul cosa fare, dialogando con coloro che in questi anni hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di CHAMOISic. E soprattutto con gli abitanti di Chamois, che ci hanno fatto capire che questo stato di sospensione temporanea è un qualcosa che chi abita tra i monti, per certi versi, conosce già.

Nel progredire della primavera e dei DPCM abbiamo capito che questa edizione avrebbe avuto un’altra forma: quella di una cartolina spedita da Chamois al mondo.

 

I pascoli verso Suis ed il bosco sovrastante, le creste drammatiche quanto sublimi, dalla Becca di Nana alla costiera di Balanselmo ed al vallone di Cignana. Lo specchio del Lago Lod su cui si riflettono i larici, il Point Sublime con la vista sul Cervino, sul Piccolo e Gran Tournalin e sul Monte Rosa. Le mucche al pascolo con i campanacci suonanti. I tramonti sulla valle centrale come fondale ai concerti del Balanescu Quartet o della Banda Osiris, le note di rimbalzo tra pini ed abeti nei concerti al Rifugio Ermitage. Il calore ed il profumo del cibo nelle jam session serali nelle locande. Il tempo che si ferma al suono del violino di Iva Bittova o alla chitarra di Fred Frith. I balli ed il senso d’unione sotto al palco accompagnati da Ginevra Di Marco, Frankie Hi Nrg, Canzoniere Grecanico Salentino. I ritmi sincopati di Frank Bretschneider sopra le tane delle marmotte. Le voci di un coro bulgaro che arieggiano sopra il Lago Lod. Il legno delle foreste alpine che risuona in viole e violoncelli (Quartetto d’Archi di Torino e Stefano Blanc) ed il legno del bosco che diviene materia prima per performance elettroacustiche, in Into The Wood.

 

Una cartolina può contenere tutto questo ?

 

Un film può, ed è in grado di essere la voce a chi ha scelto di vivere lassù, così come alla scelta dell’isolamento, alla ricerca di essere un Comune sostenibile ed ad un piccolo festival musicale che cerca di coniugare tutte queste voci con la musica di qualità e con il paesaggio. Un festival che si è sviluppato come un virus “buono” nel contagiare il pubblico, gli abitanti e tutta la valle e che oggi può raccontare tutto questo a coloro che debbono reagire all’isolamento forzato.

 

CHAMOISic e Chamois come esempi piccoli ma virtuosi di sostenibilità e di produttività artistica umanizzante.

Parola al direttore artistico Giorgio Li Calzi:

 

«Subito dopo avere consegnato a fine febbraio il programma del festival alle fondazioni culturali, nostri principali sponsor, tutto il mondo si è fermato per il COVID.

 

La prima cosa che abbiamo pensato è che non potevamo fermare il lavoro.
Era nostro dovere andare avanti, anche se le istituzioni si fermavano. Perché è proprio un nostro diritto, quello di proseguire lo svolgimento di un lavoro, specialmente in una situazione di emergenza. E quindi anche un festival musicale avrebbe avuto la sua importanza in questo preciso momento, all’inizio anche all’occorrenza, per poi contribuire a restituire una socialità che tutti noi avevamo accantonato e per creare, come da 11 anni a questa parte per quanto ci riguarda, una serie di importantissimi benefici per la nostra comunità, uno su tutti, creare turismo culturale.
 

Ma la stessa creazione di una comunità, musicisti, amministrazioni, sostenitori, pubblico, abitanti e operatori che ci ospitano da 11 anni, è già un piccolo miracolo.

 

Questa nostra comunità era stata premiata due anni fa con l’assegnazione della Bandiera Verde di Legambiente, conferita al Comune di Chamois anche per il festival CHAMOISic, come riporta la motivazione.

 

Era importante rimodulare il festival con un progetto che potesse essere fattibile anche in caso di restrizioni e poi assicurare ai nostri sostenitori, che ci conoscono da anni, che avremmo speso i loro soldi nel modo migliore.

 

Con queste premesse, con un primo sostegno e con uno stimolo che ci è arrivato contemporaneamente proprio da un amico operatore turistico di Chamois, abbiamo pensato che un film sul festival, sulla sua comunità e su Chamois, fosse la giusta declinazione dell’XI edizione, un film che poi restasse come documento per tutti, e che potesse raccontare la nostra storia.
 

Un film per suoni, immagini e storie di un piccolo borgo a 1800 mt che ha sempre vissuto l’isolamento per scelta, essendo collegato al resto del mondo da una funivia.»

 

Giorgio Li Calzi

I PROSSIMI EVENTI ECLETTICI
‘XI edizione di CHAMOISic festival diventa un film. A luglio al via le riprese a Chamois mentre la rete del festival lancia un programma di “eventi eclettici” in Valle d’Aosta ed oltre was last modified: luglio 1st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FAB // “Luna” è il nuovo singolo!
Articolo succesivo
EarOne – Midweek Alert | week 27.2020: Ghali in testa tra gli Indie

Potrebbe interessarti anche...

La Toscanini Next: 3+1 appuntamenti!

16 luglio 2021

Parte il contest lanciato dalla band calabrese...

6 maggio 2020

Dal 28 aprile al 12 maggio la...

14 aprile 2022

Skiantos a Rassegna per chi non si...

14 febbraio 2020

Premio Lunezia Nuove Proposte 2021: termine ultimo...

19 giugno 2021

Padova Jazz Festival 2021

27 ottobre 2021

Il 20 febbraio la finale di LAziosound

13 febbraio 2021

“LA MUSICA È LAVORO”. CONCORSO MUSICALE IN...

27 agosto 2020

TO LOSE LA TRACK – Sabato 23...

21 luglio 2022

Musica classica: il 10 agosto ritorna l’Aevea...

8 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy