MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta...
Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE...
THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne
Laura B: di nessuno, libera di mordere la...
ERMAL META: al via il 6 luglio da...
Ecco l’elenco degli Emendamenti per la Delega allo...
Scena Franca 2022 | Giunta all’ottava edizione, la...
SLEEP CONCERT_Torna venerdì 8 luglio presso il Podere...
MARIO RISO con super band MOVIDA feat REZOPHONIC

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

‘XI edizione di CHAMOISic festival diventa un film. A luglio al via le riprese a Chamois mentre la rete del festival lancia un programma di “eventi eclettici” in Valle d’Aosta ed oltre

1 luglio 2020

 

L’Associazione Insieme a Chamois presenta:

 

CHAMOISic festival continua il suo percorso.

Quest’anno i tradizionali concerti in alta quota a Chamois saranno sostituiti dalle riprese di un film: imprimeremo su pellicola un’esperienza immersiva nella musica e nella natura. Il festival come lo conoscete tornerà nel 2021 con i suoi artisti, il suo pubblico e… altri abbracci in alta quota! Nel frattempo la comunità di partner e amici cresciuta in questi anni si è attivata in concerto con la direzione artistica di Giorgio Li Calzi promuovendo una serie di eventi eclettici gratuiti sul territorio. Da domenica 5 luglio altra musica in Valle d’Aosta ed oltre con:

 

(PROGRAMMA IN AGGIORNAMENTO)

 

DOMENICA 5 LUGLIO

TORINO – Imbarchino del Valentino

Viale Umberto Cagni 37, Parco del Valentino

SONIC PICNIC

Inizio raduno h 15:00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA

Evento realizzato in collaborazione con

Imbarchino del Valentino, Audio HackLab e Pietra Tonale

 

 

SABATO 11 LUGLIO

AOSTA – h 21:00 – Cittadella dei Giovani

Viale Giuseppe Garibaldi 7

SAVANA FUNK

Inizio concerto h 21:00 – INGRESSO GRATUITO

Concerto realizzato in collaborazione con

T*Danse e Cittadella dei Giovani

 

 

VENERDI 31 LUGLIO

PIEDICAVALLO – Teatro Regina Margherita

13812, Piedicavallo, Biella

FEDERICO MARCHESANO ATALANTE

FEAT. LOUIS SCLAVIS

Inizio concerto h 18:00 – INGRESSO GRATUITO

Concerto realizzato in collaborazione con

Piedicavallo Festival

 

 

GIOVEDI 6 AGOSTO

OLLOMONT – h 16:00 – Conca di By

11010 Ollomont, AOSTA

LA NUOVA VITA DELLE ALPI

Passeggiata musicale con Enrico Camanni, Martin Mayes e Gigi Biolcati.

Partenza h 16:00 – PARTECIPAZIONE GRATUITA

Evento realizzato in collaborazione con

Combin En Musique

 

L’ XI EDIZIONE DIVENTA UN FILM

 

La gestazione di ogni edizione del festival si sviluppa lungo diversi mesi. Quest’anno eravamo ancora in inverno e avevamo già concluso il programma artistico. Poi, all’improvviso, tutto si è fermato.

Il nostro primo pensiero è andato ovviamente alla piccola comunità di Chamois, isolata a 1800 metri di altitudine grazie alla scelta coraggiosa fatta 70 anni fa di non essere raggiunta da una strada asfaltata ma collegata al mondo solo da un cavo d’acciaio (la funivia) e da un sentiero.

 

Ci siamo chiesti come stessero gli abitanti.

 

Le notizie che arrivavano da lassù, riportavano che non c’erano contagi e che si stava sperimentando un senso di comunità non più legato al turista (era ancora il periodo sciistico), ma agli abitanti stessi, alla comunità.

Nel frattempo, noi che non eravamo lassù eravamo aggrappati allo streaming ed alle finestre ad osservare gli inediti panorami sonori. Abbiamo iniziato a confrontarci sulla situazione, sul cosa fare, dialogando con coloro che in questi anni hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di CHAMOISic. E soprattutto con gli abitanti di Chamois, che ci hanno fatto capire che questo stato di sospensione temporanea è un qualcosa che chi abita tra i monti, per certi versi, conosce già.

Nel progredire della primavera e dei DPCM abbiamo capito che questa edizione avrebbe avuto un’altra forma: quella di una cartolina spedita da Chamois al mondo.

 

I pascoli verso Suis ed il bosco sovrastante, le creste drammatiche quanto sublimi, dalla Becca di Nana alla costiera di Balanselmo ed al vallone di Cignana. Lo specchio del Lago Lod su cui si riflettono i larici, il Point Sublime con la vista sul Cervino, sul Piccolo e Gran Tournalin e sul Monte Rosa. Le mucche al pascolo con i campanacci suonanti. I tramonti sulla valle centrale come fondale ai concerti del Balanescu Quartet o della Banda Osiris, le note di rimbalzo tra pini ed abeti nei concerti al Rifugio Ermitage. Il calore ed il profumo del cibo nelle jam session serali nelle locande. Il tempo che si ferma al suono del violino di Iva Bittova o alla chitarra di Fred Frith. I balli ed il senso d’unione sotto al palco accompagnati da Ginevra Di Marco, Frankie Hi Nrg, Canzoniere Grecanico Salentino. I ritmi sincopati di Frank Bretschneider sopra le tane delle marmotte. Le voci di un coro bulgaro che arieggiano sopra il Lago Lod. Il legno delle foreste alpine che risuona in viole e violoncelli (Quartetto d’Archi di Torino e Stefano Blanc) ed il legno del bosco che diviene materia prima per performance elettroacustiche, in Into The Wood.

 

Una cartolina può contenere tutto questo ?

 

Un film può, ed è in grado di essere la voce a chi ha scelto di vivere lassù, così come alla scelta dell’isolamento, alla ricerca di essere un Comune sostenibile ed ad un piccolo festival musicale che cerca di coniugare tutte queste voci con la musica di qualità e con il paesaggio. Un festival che si è sviluppato come un virus “buono” nel contagiare il pubblico, gli abitanti e tutta la valle e che oggi può raccontare tutto questo a coloro che debbono reagire all’isolamento forzato.

 

CHAMOISic e Chamois come esempi piccoli ma virtuosi di sostenibilità e di produttività artistica umanizzante.

Parola al direttore artistico Giorgio Li Calzi:

 

«Subito dopo avere consegnato a fine febbraio il programma del festival alle fondazioni culturali, nostri principali sponsor, tutto il mondo si è fermato per il COVID.

 

La prima cosa che abbiamo pensato è che non potevamo fermare il lavoro.
Era nostro dovere andare avanti, anche se le istituzioni si fermavano. Perché è proprio un nostro diritto, quello di proseguire lo svolgimento di un lavoro, specialmente in una situazione di emergenza. E quindi anche un festival musicale avrebbe avuto la sua importanza in questo preciso momento, all’inizio anche all’occorrenza, per poi contribuire a restituire una socialità che tutti noi avevamo accantonato e per creare, come da 11 anni a questa parte per quanto ci riguarda, una serie di importantissimi benefici per la nostra comunità, uno su tutti, creare turismo culturale.
 

Ma la stessa creazione di una comunità, musicisti, amministrazioni, sostenitori, pubblico, abitanti e operatori che ci ospitano da 11 anni, è già un piccolo miracolo.

 

Questa nostra comunità era stata premiata due anni fa con l’assegnazione della Bandiera Verde di Legambiente, conferita al Comune di Chamois anche per il festival CHAMOISic, come riporta la motivazione.

 

Era importante rimodulare il festival con un progetto che potesse essere fattibile anche in caso di restrizioni e poi assicurare ai nostri sostenitori, che ci conoscono da anni, che avremmo speso i loro soldi nel modo migliore.

 

Con queste premesse, con un primo sostegno e con uno stimolo che ci è arrivato contemporaneamente proprio da un amico operatore turistico di Chamois, abbiamo pensato che un film sul festival, sulla sua comunità e su Chamois, fosse la giusta declinazione dell’XI edizione, un film che poi restasse come documento per tutti, e che potesse raccontare la nostra storia.
 

Un film per suoni, immagini e storie di un piccolo borgo a 1800 mt che ha sempre vissuto l’isolamento per scelta, essendo collegato al resto del mondo da una funivia.»

 

Giorgio Li Calzi

I PROSSIMI EVENTI ECLETTICI
‘XI edizione di CHAMOISic festival diventa un film. A luglio al via le riprese a Chamois mentre la rete del festival lancia un programma di “eventi eclettici” in Valle d’Aosta ed oltre was last modified: luglio 1st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
FAB // “Luna” è il nuovo singolo!
Articolo succesivo
EarOne – Midweek Alert | week 27.2020: Ghali in testa tra gli Indie

Potrebbe interessarti anche...

Il Capodanno di Roma è OLTRE TUTTO:...

31 dicembre 2020

AFROVISION: IL PRIMO FESTIVAL SHOWCASE ITALIANO DEDICATO...

16 maggio 2022

Time in Jazz: presentato il 35° festival...

28 aprile 2022

Racetrack Jazz Club: a Imola la magia...

5 luglio 2021

“Premio LAMS Matera” – Online edition 2020

26 novembre 2020

Concerti dal Divano: live e incontri con...

22 febbraio 2021

Festival “Jazz Idea” con grandi nomi al...

2 marzo 2022

Scadenza 15 Marzo per il 1° Concorso...

21 febbraio 2022

Ecco il Summerday Music Fest, in collaborazione...

17 agosto 2021

Sax Arts Concerti 2020. La proposta musicale...

3 luglio 2020

Ultimi articoli

  • Estate al MAXXI il 19 Luglio 2022: Roberta Giallo e il MEI!
  • Continua LA RASSEGNA CENA & CONCERTO A MONTE BRULLO DI FAENZA ! A luglio i Cugini di Campagna con festa a tema e Silvia Mezzanotte&Carlo Marrale
  • THE SMILE (Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner) in concerto il 15 luglio a Ferrara Sotto Le Stelle
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Van Dyne

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy