È una vecchia domanda. E noi la poniamo ancora una volta a tutti gli artisti, poeti, pittori, cantautori, architetti, street artists, curatori, giornalisti, scrittori, designers che ci verranno a trovare in questo mese di speriamo nuova libertà.
L’opera potrà mai stabilire con chi ne fruisce un rapporto alternativo al consumo? Farsi strumento di una nuova relazione?
Farsi veggenza? Come dice Roberto Kunstler che, mostrando per la prima volta al pubblico i suoi disegni sottili e profondi come ferite, ci vuole solo mostrare una strada di riflessione. E ci accompagna per tutto il mese di luglio in un’iniziativa nuova, nata per caso e fortemente voluta e pensata. In un totale spirito di condivisione e dialettica. Di partecipazione aperta, libera e performante. Dove tutti potranno intervenire e prendere la parola.
Uno speaker’s corner dell’arte. Lanceremo il tema e poi si vedrà quello che accade. Faremo domande dalle quali ci attendiamo risposte. Il più possibile.
Ogni incontro sarà introdotto e moderato dai curatori della call e della mostra:
Monica Cecchini, architetto e gallerista
e Jonathan Giustini, scrittore e giornalista.
Roberto Kunstler, storico cantautore e poeta, suonerà a volte, in forma acustica, alcune delle sue celebri canzoni.
Dirette streaming e social media support a cura di PARODOI Dischi/Eventi www.parodoi.com L’entrata è libera nel rispetto delle distanze e dei provvedimenti emanati.
Per prenotazioni: Incinqueopenartmonti@gmail.com
Roberto Kunstler https://www.facebook.com/roberto.kunstler1
Jonathan Giustini https://www.facebook.com/jonathan.giustini1
Monica Cecchini
https://www.facebook.com/monicacecchiniin5
Incinque Open Art Monti https://www.facebook.com/galleriaincinque/
Marcondiro
PARODOI Dischi/Eventi https://www.facebook.com/parodoi/