MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Come comunicare un album indipendente di Roberta Ruggiero

26 giugno 2020

COME COMUNICARE UN ALBUM INDIPENDENTE

Guida alla comunicazione della tua prossima uscita

“Ciao, tra cinque giorni esce il mio prossimo disco, ti puoi occupare della comunicazione?”

Questa è una “situazione tipo” nella quale mi è capitato spessissimo di ritrovarmi.

Artisti che hanno un album in uscita e che si ricordano a cinque giorni dal lancio di volere qualcuno che ne curi la comunicazione.

ERRORE!

Tutto, nella comunicazione di un progetto musicale, va pianificato nei minimi particolari.

In questo nuovo articolo ti spiegherò, quindi, quali sono gli step fondamentali per comunicare al meglio il tuo nuovo lavoro.

Partiamo da un concetto di base fondamentale.

Se decidi di pubblicare un disco, lo fai perché vuoi che la tua musica venga ascoltata il più possibile e perché vuoi che quanta più gente possibile ti conosca.

Quindi, perché prendere tutti i tuoi sacrifici in tempo ed economie e buttarli via pubblicando qualcosa che non potrà essere apprezzato al massimo?

Cosa dovrei fare quindi, Roberta?

Scegli i giusti professionisti e datti un timing.

Ti faccio un esempio.

Torniamo dal nostro Marco che deve uscire con il suo disco “Il mio nuovo disco” (se non sai di chi parlo, clicca qui 👉🏻 https://bit.ly/2zODgP5 e leggi l’articolo in cui ti spiego “Cosa fa l’ufficio stampa”).

Marco è super gasato, ha finalmente scelto tutti i pezzi da inserire nel suo disco, ha fatto un’accurata ricerca e ha trovato lo studio di registrazione perfetto e perfino il produttore artistico perfetto.

Tutto fantastico, no? E’ praticamente tutto fatto.

Si chiude il disco in studio.

Il cugino di Marco che studia da grafico pubblicitario alle superiori realizza la copertina. Marco fa stampare qualche copia promozionale (sai, da vendere durante i concerti…), e carica il disco su una piattaforma di distribuzione.

Top.

Ovviamente c’è il video del singolo.

C’è Antonio, l’amico delle elementari di Marco, che fa foto e video per i matrimoni da una vita. E’ bravo. Sarà perfetto. Del resto, è un professionista.

Poi Marco annuncia sui social che tra una settimana esce il disco. A bomba con una sponsorizzata con target “Italia | 18 – 65+”, super spam in messaggi privati messenger.

Sicuramente il disco volerà.

Quello che ti ho raccontato è quello che ancora spesso (non sempre per fortuna) accade.

Ed è tutto sbagliato, Roberta?

Dipende da quello che vuoi ottenere dal tuo progetto.

Se vuoi che giri al meglio, devi pianificare tutto e iniziare a pensare al tuo lavoro in maniera professionale.

Entriamo nel vivo e andiamo in ordine. Facciamo un passo indietro.

Rewind.

Marco è super gasato, ha finalmente scelto tutti i pezzi da inserire nel suo disco, ha fatto un’accurata ricerca e ha trovato lo studio di registrazione perfetto e perfino il produttore artistico perfetto.

Fin qui tutto bene.

La cura artistica è ottimale.
Proviamo ora a dare una marcia in più al progetto.

Alla base di un progetto professionale c’è la pianificazione.

Pianificare significa rispettare fermamente delle tempistiche che ci si autoimpone.

Quindi Marco dovrà iniziare a pensare a tutto quello che ruota attorno all’uscita di un disco.

Partiamo dall’elemento chiave: IL BUDGET.

Purtroppo il danaro è tiranno e dal budget dipenderà quello che Marco potrà o non potrà fare per il suo disco.

Parliamoci chiaro, un lavoro ben fatto per un disco non vale meno di 10mila euro ma naturalmente non tutti dispongono di queste cifre. Non bisogna demordere però. Ci sono tanti giovani professionisti talentuosi le cui prestazioni hanno un costo decisamente più contenuto rispetto ad altri più noti.

Quindi, Marco prenderà il suo budget e lo dividerà per le voci di spesa necessarie alla comunicazione del proprio lavoro. Quindi:

· copertina disco

· styling

· shooting fotografico

· videoclip

· ufficio stampa

· social media manager

· budget pubblicitario

· stampe CD (opzionali)

In conseguenza a questo, Marco dovrà iniziare a pianificare le tempistiche.

Dovrà farsi, quindi, queste domande:

· Quanto tempo impiegherò tra registrazioni, mixaggio e mastering?

· Quanto tempo ci vorrà per trovare il giusto grafico / illustratore e realizzare la copertina del disco?

· A quale stylist rivolgermi?

· A quale fotografo rivolgermi? Quando fare lo shooting fotografico?

· A quale videomaker rivolgermi? Quando girare il videoclip?

· A quale ufficio stampa rivolgermi? Quando deve partire la comunicazione?

· A quale social media manager rivolgermi? Quando deve iniziare a lavorare sui miei profili social?

Trovare i giusti professionisti è un lavoraccio nel lavoraccio.

Ci vuole tempo e bisogna trovare gente competente che possa avere un costo abbordabile per le proprie tasche.

Ma come trovo i professionisti giusti, Roberta?

Ti do un consiglio generale.
Cerca sempre di capire cosa hanno fatto prima, cerca di vedere i loro lavori, di conoscere il loro stile. Se qualche amico o collega ci ha già collaborato, guardane il risultato e chiedi feedback.

Fai attenzione però! Non tutti i fotografi, grafici, videomaker, uffici stampa, social media manager, stylist faranno al caso tuo.

Se il cugino di Marco, di cui sopra, studia da grafico pubblicitario, non vorrà dire che saprà come realizzare la copertina di un album o che avrà le accortezze che un professionista d’esperienza potrebbe, invece, avere.

Se Antonio, l’amico delle elementari, fa foto e video per i matrimoni, e non ha mai fatto shooting o videoclip per un artista, molto probabilmente il risultato non sarà quello sperato.

Idem se ti affidi per l’ufficio stampa ad un amico giornalista che si occupa di cronaca o di politica e non di musica o ad un social media manager che generalmente gestisce i canali social della pasticceria di quartiere.

Dico questo non certamente per denigrare chi fa foto e video per matrimoni, chi fa il giornalista di cronaca o chi gestisce le pagine social delle botteghe di quartiere, ma per farti che capire che ogni professionista ha una propria specializzazione e quanto più sarà specializzato, tanto più il risultato sarà di qualità.

Sarebbe come andare a farsi curare una gamba rotta da un gastroenterologo. Sono entrambi medici ma il secondo non saprebbe, quasi, da dove iniziare.

Torniamo al punto principale: le tempistiche.

Come dicevamo prima, trovare i giusti professionisti è già un lavoraccio, quindi ti converrà calcolare con il produttore quanto tempo impiegherete a chiudere il disco e in quel lasso di tempo individuarli, ricevere preventivi e fare le tue scelte.

Una volta finite le registrazioni, sarà compito del produttore (a meno che non sia tu a produrre totalmente la tua musica in studio) occuparsi di mixaggio e mastering e sarà in questo momento che potrai dedicarti a styling, shooting fotografico e videoclip.

Partiamo dallo styling.

Perché l’ho inserito tra i punti fondamentali per una buona comunicazione?

Perché, come dico sempre, L’ABITO FA IL MONACO. E l’abito non è solo fatto da un videoclip girato in 4k o da uno shooting super professionale. La base è lo styling.

Chi sei tu? Che musica proponi?

Se fai rap/trap/hip-hop vestirti come Frank Sinatra devierebbe la percezione che il pubblico ha del tuo personaggio e della tua musica.

Se la tua musica è sopra le righe, non potrai di certo vestirti con abiti dai colori spenti o con acconciature usuali ma dovrai studiare un look adatto a metterti in luce anche solo attraverso una foto. Pensa a Miss Keta che si è inventata questo personaggio nascosto dietro occhiali da sole e una mascherina o a quello che ha fatto Achille Lauro a Sanremo. Se non si fosse presentato in quel modo sul palco o nelle foto e nei video promozionali, non avrebbe di certo ricevuto lo stesso riscontro.

Il look è una parte essenziale della comunicazione di un artista. Non sottovalutarlo mai.

Quindi affidati ad un professionista che sappia leggere e valorizzare esteticamente la tua musica e la tua persona.

Scelto il look, sarà la volta di foto e video.

Occhio quindi alla scelta della location e dello storyboard del video. Ricorda “less is more”.

Non incasinarti un trame da film incredibili con scene in 25 location diverse, mille attori e figuranti o ballerini. Punta alla semplicità. Ci sono tantissimi giovani registi di talento. Proponi il tuo progetto e fatti consigliare. Ma, soprattutto, non tentare di “scimmiottare” i video degli artisti mainstream. Il risultato sarebbe solo una brutta copia che ti farebbe perdere di credibilità.

Punta alla personalità. Tutti cercano qualcosa di nuovo, non qualcosa di già visto (come del resto non vogliono neanche qualcosa di “già sentito).

La questione location vale naturalmente anche per le foto. Saranno il tuo primo biglietto da visita sia sui social che con i giornalisti.

Devono rappresentarti. Quindi, occhio alle pose plastiche, agli occhiali da sole specchiati (il male assoluto durante uno shooting!), ai dettagli. Un capello fuori posto, una maglietta sgualcita, si noteranno sempre e rischierai di buttare ore di lavoro per un particolare storto.

Mentre ti dedichi a foto e video, non dimenticare di far mettere già all’opera il grafico per la realizzazione della copertina del disco. In questo modo, non appena il mastering sarà completo, potrai già pre-caricare il tutto sulle piattaforme streaming che, come saprai, hanno bisogno di qualche giorno di tempo per l’upload.

A questo punto entreranno in campo Ufficio Stampa e Social Media Manager.

Non dimenticare mai che entrambe queste figure hanno bisogno di un periodo di studio.

Hanno bisogno di conoscerti, di conoscere e ascoltare il progetto, di guardare foto e video per capire l’uno come presentarti alla stampa, l’altro come presentarti al pubblico.

Sono due lavori diversi e complementari. Quindi non contattare mai un ufficio stampa o un social media manager sotto data. Rischieresti di sentirti dire che non possono seguirti o, peggio, potrebbero accettare ma, con così poco tempo a disposizione, lavorare male.

Tieni sempre presente che un ufficio stampa, generalmente, invia i dischi fisici ai giornalisti almeno un mese prima dell’uscita, il che significa che dovrai aver contattato e preso accordi con lui almeno due mesi prima dell’uscita e inviato tutto il materiale entro un mese e mezzo dall’uscita.

Lo stesso vale per i social media manager.

Se vuoi che la tua uscita sia annunciata al meglio e per tempo, creando il giusto hype, l’attesa, la curiosità ecc, dovrai far partire la promozione almeno un mese prima della release e dare l’incarico al professionista ancor prima così che possa studiare i competitors e la migliore strategia di comunicazione.

Insomma, lo avrai capito ormai, se vuoi proporti in maniera professionale, devi pensare alla tua comunicazione in maniera professionale e prepararti ad un lavoro lungo e complesso.

Ti garantisco, però, che gli artisti che lavorano in questo modo ai propri progetti, sono valutati in maniera totalmente diversa.

Se lavorerai in maniera professionale, sarai ritenuto a tutti gli effetti un professionista della musica e anche l’aspetto live ne troverà estremo giovamento.

Se hai letto sin qui, vuol dire che vuoi passare allo step successivo e guardare alla tua carriera in maniera più seria e strutturata e la consapevolezza è sicuramente il primo passo.

Come sempre, per qualunque domanda o chiarimento, sono qui. Scrivimi nei commenti e fammi sapere che ne pensi 😃
Scrivi a Roberta Ruggiero sul suo profilo Facebook.

Come comunicare un album indipendente di Roberta Ruggiero was last modified: giugno 26th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
La Bit Generation ai Tempi del Corona Virus, Dialogo tra Renato Marengo e Lello Savonardo, tra i fondatori degli Stati Generali della Musica a Napoli
Articolo succesivo
Al via Mare e Miniere 2020 con il concerto piano solo di Rita Marcotulli il 28 giugno a Sarroch

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il Top della Dance, vince J-Ax

22 gennaio 2022

“L’OBBLIGO DI RICORDARE” il nuovo libro di...

13 gennaio 2020

Alto perfezionamento all’Accademia di Musica di Pinerolo...

5 giugno 2020

Il rap di Murubutu diventa un fumetto:...

22 gennaio 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

1 aprile 2022

Fino al 18 settembre è possibile sostenere...

23 agosto 2022

In testa alle classifiche Tedua e Irama

13 giugno 2020

Il Nuovo Imaie all’attacco

26 febbraio 2021

TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

8 agosto 2022

Al Top Emis Killa, Blanco e Sferaebbasta

31 luglio 2021

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy