MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente aderiscono al progetto del Forum Nazionale per L’Educazione Musicale

23 giugno 2020

Gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente aderiscono alla

Federazione Italiana Artisti – Fed.It.Art.

Ecco il link: https://www.feditart.it/

 

 

Il Forum Nazionale per l’Educazione Musicale in linea con il documento generale intende portare specifica attenzione su tutte le realtà musicali, associazioni, scuole di musica, centri di ricerca didattico-musicale, cori, bande, cooperative che promuovono da oltre quarant’anni in Italia attività educative e formative in ambito musicale rivolte a bambini, giovani e adulti.

Ci uniamo, con questa sintetica appendice, per chiedere pieno sostegno a garanzia della totale ripresa e della crescita di questo diffuso e vitale settore, invitando a porre una particolare attenzione ai suoi bisogni specifici, adottando una politica che preveda una visione ampia e lungimirante, capace di coinvolgere e valorizzare tutte le realtà, anche le più piccole, che offrono un servizio insostituibile alle loro comunità.

 

Il ruolo sociale, culturale ed economico
delle realtà educativo-musicali

È ormai assodato l’apporto che il mondo educativo-musicale fornisce a sostegno del sociale e della cultura garantendo a bambini, famiglie, adulti e anziani l’accesso alle forme espressive, alla creatività, alla fruizione culturale e musicale, per tutto l’arco della vita, per il benessere della persona e il diritto alla felicità, a prevenzione di ogni forma di disagio, emarginazione e discriminazione.

Dalle evidenze che emergono dal documento generale ci preme sottolineare anche l’imprescindibile ruolo economico e di mercato assunto dalle realtà artistiche tra cui il nostro specifico mondo musicale-educativo. Coinvolgiamo numerose decine di migliaia di lavoratori per la maggioranza non garantiti ma in grado di fornire un servizio insostituibile e capillare su tutto il territorio nazionale, rispondendo ai bisogni delle comunità e alle vocazioni locali e alimentando, garantendone la sopravvivenza, tutta la filiera del mercato musicale e dell’indotto ad esso connesso, fino al mondo dell’alto professionismo artistico-musicale.

 

Proposte
Presentiamo alcune proposte esempio per sostenere le realtà musicali-educative, i lavoratori del settore, le famiglie, al fine di incentivare lo strumento di crescita culturale del paese, attraverso progetti specifici di intervento, la semplificazione delle norme e una rinnovata sinergia con il mondo della scuola pubblica.

Presupposto comune delle richieste è quello di considerare unicamente l’ambito musicale socio-educativo nel quale il soggetto destinatario opera, a prescindere dalla sua natura giuridica, che varia proprio in base all’estrema articolazione delle professioni artistico musicali anche descritte nel documento generale.

 

 

Rinnovamento digitale
Favorire misure di incentivazione per l’accesso alle nuove tecnologie senza escludere le realtà associative e quelle di prossimità, a prescindere dalla forma statutaria, anche attraverso finanziamenti o contributi parziali per l’acquisto.

Co-progettazione educativa Enti locali – mondo delle Associazioni
Incoraggiare e promuovere la collaborazione e lo strumento della co-progettazione tra mondo delle Associazioni culturali, Scuole di Musica, Cooperative ecc. con Enti locali e Istituzioni Scolastiche.

Borse di studio, Voucher e Detrazioni fiscali
Istituire e istituzionalizzare Borse di studio, Detrazioni fiscali e Voucher anche attraverso l’intervento di Enti Locali, Fondazioni e dei fondi SIAE “copia privata”, come strumenti di incentivo alle famiglie per la crescita delle nuove generazioni.

Semplificazione
Estendere l’uso dell’autocertificazione per tutti i rapporti tra il mondo delle Associazioni e Scuole di musica e la Pubblica Amministrazione in ottica di una semplificazione e sburocratizzazione, anche ai fini di una riduzione dei tempi e costi delle amministrazioni.

Cooperazione Scuola-Realtà del territorio-Enti locali
Incoraggiare la cooperazione Scuola-Realtà del territorio-Enti locali per l’individuazione delle specifiche professionalità utili, allo scopo di rafforzare tutte le sinergie in campo per migliorare il potenziale educativo, accrescere l’approccio alla creatività, soft skill tra le più necessarie, e favorire l’inclusione di ogni grado di disabilità e bisogno educativo di bambine/i e ragazze/i. Tutti aspetti profondamente affrontabili attraverso un’educazione musicale di qualità.

Formazione iniziale e in servizio
Ridefinire al più presto per gli insegnanti un sistema organico di formazione iniziale e in servizio, che preveda il potenziamento della collaborazione con gli enti accreditati dal Ministero secondo la Direttiva 170/2016.

________________________________________

Chi siamo

Al Forum Nazionale per l’Educazione musicale aderiscono le principali realtà nazionali che si occupano a vario titolo di Educazione, Formazione degli insegnanti e Ricerca nell’ambito della didattica musicale: bande, cori, scuole di musica, enti accreditati per la formazione/Miur, centri di ricerca, associazioni metodologiche anche di liberi professionisti e gruppi ai quali fanno capo docenti AFAM di Didattica della musica e docenti di strumento della Scuola Secondaria. In numeri rappresenta un totale di 6.000 associazioni affiliate, 280.000 soci e 11.000 lavoratori. Oltre alla condivisione tra le realtà che lo compongono, il Forum si impegna nella costruzione di una rete di relazioni attraverso protocolli d’intesa con enti e associazioni a livello nazionale (Forum Terzo Settore, ARCI, ANP – Associazione nazionale dirigenti pubblici e alte professionalità della scuola, MIUR) e internazionale, allo scopo di favorire l’avvio e la crescita di progetti e iniziative, facilitare la sensibilizzazione delle categorie di settore e più in generale dell’opinione pubblica.

Forum Nazionale per l’Educazione Musicale
Via Donna Olimpia, 30 – 00152 Roma
e-mail: presidenza@forumeducazionemusicale.it
sito-web: http://forumeducazionemusicale.it
facebook: https://www.facebook.com/Forumeducazionemusicale/

Gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente aderiscono al progetto del Forum Nazionale per L’Educazione Musicale was last modified: luglio 13th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
STATI GENERALI DELLA MUSICA INDIPENDENTE ED EMERGENTE: ECCO TUTTE LE RICHIESTE AD OGGI
Articolo succesivo
È disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download “LÌ”, il nuovo singolo del cantautore BIAGIO BOTTI estratto dal suo ultimo album “STORIE, SOGNI E CONVERSIONI”

Potrebbe interessarti anche...

Laura Pausini vince il Golden Globe per...

1 marzo 2021

Decreto legge: 400 miliardi per le imprese...

7 aprile 2020

Esce La Mia Banda suona il Pop...

18 febbraio 2020

Emergenza coronavirus, Mogol (SIAE) ringrazia il Ministro...

19 marzo 2020

Cresce il budget di Europa Creativa

11 novembre 2020

CONCLUSA L’ASSEMBLEA GENERALE DEGLI ASSOCIATI SIAE

21 settembre 2020

Fus 2021: le novita’

15 marzo 2021

Decreto Ristori quater 1.000,00 euro di indennità...

3 dicembre 2020

Ecco il nuovo format radio suoni all’alba...

15 maggio 2020

AudioCoop Premia Al MEI di Faenza Il...

21 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy