MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di...
Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI La classifica airplay dell’industria...
Sony Music ha annunciato il primo Global Scholars...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Dada Sutra
“Negli USA” il nuovo brano dei Little Boys
Torna la grande Notte del Liscio a Gatteo...
johara: oggi esce in radio “Soli Qui” il...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Cosa viene dopo: il presente e il futuro del settore musicale saranno discussi nell’edizione virtuale del Primavera Pro 2020

19 giugno 2020

Come ben sappiamo, questi sono tempi incerti per la musica. Ma c’è mai stato un momento, negli ultimi dieci anni, in cui non sia stato così? Il settore si è abituato alle convulsioni permanenti e dopo ogni crollo nuovi germogli sono diventati modelli di riferimento. Forse non abbiamo ancora una prospettiva sufficiente per valutare l’impatto globale del COVID-19, ma nulla ci impedirà di mettere sul tavolo le nuove idee e le iniziative emerse durante l’isolamento.

Lo abbiamo detto qualche settimana fa: la musica deve incontrarsi, non importa dove. È un rituale che ci ha unito fin dall’inizio dei tempi e che continuerà a farlo per sempre, come si può vedere nel video del Primavera Pro 2020, prodotto da Vampire Studio. Per tutti questi motivi, il convegno organizzato dal Primavera Sound ha trasformato la sua edizione 2020 in un evento online che raccoglierà voci da tutto il mondo; un’anteprima di una piattaforma che, d’ora in poi, terrà in contatto un’ampia rete di professionisti durante tutto l’anno.

Tra il 21 e il 24 luglio, il portale del Primavera Pro aprirà una finestra su temi che abbracciano tutti gli aspetti di un settore così sfaccettato come il mondo della musica. Come non potrebbe essere altrimenti, la tavola rotonda inaugurale affronterà direttamente il futuro (quasi presente) che attende la musica dopo la pandemia. Tra i partecipanti ci saranno Fruszina Szép, direttore del Lollapalooza di Berlino e del SUPERBLOOM di Monaco di Baviera, Severin Most, direttore generale della City Slang, l’importante etichetta musicale indipendente e l’artista Zola Jesus, forte sostenitrice di un cambiamento verso un modello di business più sostenibile per i musicisti indipendenti. Marta Pallarès, responsabile della stampa internazionale del Primavera Sound, presiederà l’intervento.

Nello scenario post-COVID, la musica e la cultura dovranno molto probabilmente essere molto più organizzate che in passato. Fuerza Cultural ne è l’esempio perfetto: un partito politico nato in seguito alle proteste che hanno scosso il Cile alla fine del 2019, formato interamente da attori del settore culturale con il desiderio di avere un ruolo diretto nelle decisioni che riguardano la società. Al Primavera Pro, il suo fondatore e presidente Sebastián Milos parlerà con Ruben Wagensberg, deputato per il CER nel Parlamento della Catalogna, promotore della piattaforma a favore dell’accoglienza dei rifugiati Casa Nostra, Casa Vostra e fondatore dell’etichetta The Indian Runners.

Il coronavirus può essere onnipresente nelle notizie, ma non deve nascondere altri problemi che ci riguardano e che rischiano di passare inosservati nel contesto attuale. Eva García, di comuArt, condurrà un session sui modi in cui la musica può intervenire a favore delle tematiche sociali, alla quale saranno presenti anche Albert Alarcón, del Llobregat Block Party, Àlex Serra, di Taller de Músics e Roberto Casteleiro, coordinatore di Naranja Imaginario, una band di musica elettronica composta da persone con disabilità intellettiva.

SIAMO AL TOP: IL GRANDE MOMENTO DELLA MUSICA LATINA

Dopo aver analizzato con particolare attenzione negli ultimi anni i ritmi del continente americano, il Primavera Pro 2020 metterà in evidenza il terremoto creato dalla musica latina per meglio comprenderne la sua rilevanza e le circostanze che hanno fatto di Miami il centro nevralgico dove si incontrano tutte le varietà di questo linguaggio musicale senza limiti. Questi temi saranno al centro della tavola rotonda alla quale parteciperanno Alán Hensley, product manager e A&R dell’etichetta e distributore EMPIRE, José María Barbat, presidente di Sony Iberia e moderatrice della session, Núria Net, co-fondatrice di La Coctelera Music e Remezcla. Inoltre, Rocío Guerrero, direttrice del dipartimento latino di Amazon Music, sarà intervistata dal giornalista Oisin Lunny sull’impatto dello streaming sul consolidamento del latino come lingua musicale globale.

MASTERCLASS: INCONTRI CON GLI ESPERTI

I workshop che si sarebbero dovuti svolgere nell’edizione face-to-face del Primavera Pro si svolgeranno online, trasformati in masterclass. Quike García e Borja Pérez esamineranno le domande più frequenti nel corso di uno studio condotto dalla società di ricerca El Viaje de Walker, riguardante l’analisi dei dati sui social network. E Debbie Ball, di Create Spark, ridefinirà il concetto di marketing digitale attraverso un manuale di buone pratiche per costruire un canale di comunicazione che si colleghi in modo significativo con i fan.

Al programma di questa sezione si aggiunge anche una session della psicologa Rosana Corbacho, che migliorerà le potenzialità dei professionisti della musica nell’affrontare le fasi di una crisi, come quella causata dalla pandemia globale. E in collaborazione con l’Istituto SAE, il tecnico del suono Marco Octavio e la giornalista e marketer Carla Luq offriranno una masterclass sugli aspetti tecnici e artistici fondamentali necessari affinché un artista possa fare streaming professionale sulle proprie reti.

PRIMAVERA PRO ONLINE: UNA COMUNITÀ IN ESPANSIONE

Il programma del Primavera Pro 2020 sarà completato con ulteriori panel, mentoring session e una selezione di showcase che saranno presto annunciate. L’intero programma può essere seguito gratuitamente in diretta. Chi mantiene l’accredito al Primavera Pro 2020 o ne ha acquisito uno per l’edizione 2021 potrà partecipare attivamente e interagire alle tavole rotonde e alle masterclass, avrà accesso a tutti i contenuti, sia in diretta che in differita e a un’area di networking privata. Da oggi sono in vendita anche i pass specifici per l’evento online.

L’edizione digitale del Primavera Pro 2020 non è solo un’eccezione dovuta alle circostanze. È la nascita di un nuovo spazio virtuale di dibattito e di incontro, che si amplierà nei prossimi mesi, offrendo contenuti esclusivi, pensati per i professionisti e per tutti coloro che sono interessati a conoscere la musica da tutte le prospettive possibili.

I pass per l’edizione online del Primavera Pro 2020 possono essere acquistati al prezzo di 40 € sul portale Redtkt. Nella stessa pagina è possibile richiedere gli ultimi accrediti disponibili per il Primavera Pro Barcelona 2021 a 230 €. Le spese di prenotazione non sono incluse nel prezzo del biglietto.

Cosa viene dopo: il presente e il futuro del settore musicale saranno discussi nell’edizione virtuale del Primavera Pro 2020 was last modified: giugno 19th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I LIVE MEI SPECIALE ELIA CHE SUONA MERCOLEDÌ 24 GIUGNO ALLE 18 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI
Articolo succesivo
21 Giugno Festa della Musica in Italia, concerto anche nella Valle dei Templi ad Agrigento

Potrebbe interessarti anche...

Ecco il documento del Tavolo Cinema del...

23 gennaio 2021

COLOR4ACTION: STREET ARTISTS da tutto il mondo,...

24 aprile 2020

Absolute Beginners Radio Airplay: prima Tecla con...

18 febbraio 2020

Verso il Record Store Day del 18...

9 marzo 2020

Impala: Iscriviti INES#talent 2021 : fino al...

16 luglio 2020

Bocelli fa marcia indietro

29 luglio 2020

Resoconto incontro conclusivo MYA – Manage Your...

2 marzo 2020

RadioEmiliaRomagna: online la playlist di Freschissimo 2020...

27 febbraio 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Ultimo

10 gennaio 2020

Agenzia Nazionale Giovani: Musicisti Under 35 per...

4 marzo 2020

Ultimi articoli

  • SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di sottofondo. Stangata per i negozi: da domani pagano doppio
  • Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
  • Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la band veneta. Opening act per Ministri a Padova (01/07)e Manuel Agnelli a Pistoia (12/07)
  • Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da Coez e Madame!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy