MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Music Day Roma e MEI presentano La Fiera...
Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 –...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
Ecco il video della canzone Bruno Neri della...
Sfregiata a Torino la targa a Bruno Neri,...
Concerti Estate al MAXXI: il MEI25 di Faenza...
#NewMusicThursday – “Tutto quello che cercavi” di Zerella...
Real Sound Recording Studio compie 40 anni!
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
LAZIOSound FESTIVAL: Myss Keta, Margherita Vicario, Fabrizio Bosso,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

IndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno: ecco le adesioni: Greg Lake, Winston Smith, Paul Roland, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Clara Moroni, JetSetRoger e tanti altri

18 giugno 2020

ECCO LA PRIMA EDIZIONE DI INDIERECORDSTOREDAY

Anteprima Record Store Day e Festa della Musica

IndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno: con le adesioni di  Greg Lake, Winston Smith, Paul Roland, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Clara Moroni, JetSetRoger e tanti altri

 

19 – 20 e 21 giugno in Italia

Arrivano a 150 le adesioni per la diretta on line del 19 giugno, la vendita nei negozi di dischi indipendenti del 20 giugno e i Live alla Festa della Musica del 21 giugno

Venerdì 19 giugno

IndieRecordStoreDay on line su www.sport2u.tv dalle ore 17 e 30 con tantissimi ospiti

In diretta Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo e Clara Moroni

Sabato 20 giugno

Sostieni i Negozi di Dischi e le Etichette Indipendenti: ci saranno tra gli altri al momento le presentazioni e i live di  Greg Lake, Winston Smith, Presidente Onorario di AudioCoop, e Paul Roland, dall’estero, e di Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Francesco Baccini, Max Zanotti, Donella Del Monaco, Claudio Simonetti, Clara  Moroni, Dueventi, Lino Vairetti, Gianantonio Marchetti, JetSetRoger, Olden, tra i tanti artisti italiani.

 

Il 20 giugno sera la Festa della Musica dei Giovani a Parma con l’Orchestra Toscanini Next

Il 21 giugno Claudio Simonetti a Casa Bixio e tanti altri eventi

Le tre giornate sono a sostegno degli Emendamenti per la Musica depositati in Parlamento dagli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente, da La Musica che Gira, dal Forum Arti e Spettacolo e  da altre Associazioni e Coordinamenti con incontri, un minuto di silenzio e momenti di riflessione a sostegno del settore

 

Ospite d’eccezIone in collegamento Cristiano Godano che ci parlerà dello stato attuale della musica e del doppio vinile dei Marlene Kuntz dal titolo 30:20:10 MK2 che uscirà proprio in occasione del Record Store Day.

 

Sono gia’ oltre centocinquanta ad oggi le adesioni tra etichette discografiche indipendenti, distributori e negozi di dischi indipendenti ed artisti e operatori indipendenti per il neonato IndieRecordStoreDay del prossimo 19, 20 e 21 giugno insieme alla Festa della Musica dei Giovani a Parma del 20 giugno e alla Festa della Musica Europea e in Italia del 21 giugno.

Venerdì 19 giugno diretta on line sulle nostre piattaforme on line di www.sport2u.tv e www.oaplus.it e www.meiweb.it  a partire dalle ore 17 e 30 si terra’la presentazione delle etichette discografiche indipendenti con la loro attivita’ e recenti e nuove produzioni e presentazione negozi di dischi con il loro spazio e attivita’ e alcune novita’ da comprare e altri eventuali. Ci saranno tantissimi ospiti  in colegamento e in video tra questi: Ospite d’eccezione in collegamento Cristiano Godano che ci parlerà dello stato attuale della musica e del doppio vinile dei Marlene Kuntz dal titolo 30:20:10 MK2 che uscirà proprio in occasione del Record Store Day. Inoltre collegati in diretta ci saranno anche Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Clara Moroni e tanti altri artisti che si alterneranno a tantissimi video esclusivi per l’IndieRecordStoreDay , tra i quali le esibizioni di Claudio Simonetti, Winston Smith, Giulio Casale, Paul Roland e tantissimi altri.

Ad oggi, tra gli artisti, sono arrivate le adesioni di Greg Lake, Winston Smith e Paul Roland che saranno presenti il 19 giugno nella diretta on line e insieme a loro ci saranno anche intervistati Omar Pedrini, Cristiano Godano, Giammi Maroccolo e Clara Moroni e inoltre Giulio Casale, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Dueventi, Kupo, Sonny & The Stork, Luigi Iarocci, The Rambling Postcard feat Bunna, CupaLoose, Kupo, Andrea Giore’, Antonio Toz Piretti e tanti altri artisti che stanno aderendo in questa settimana. Tra gli altri Jet Set Roger, storico musicista della Kandinsky Records ora con Snowdonia,  distribuira’ il suo disco  eccezionalmente autografato con dedica sabato 20  giugno incontrando  il suo pubblico e gli amici nel negozio di dischi di Brescia di Paolo Bruno, punto di riferimento storico di tutti gli artisti e le band locali.

Tra le presentazioni citiamo quelle delle etichette Ma.Ra.Cash Records, Manticore Records, Dark Companion, Unifaund con la partecipazione e la presentazione di Lino Vairetti, Greg Lake, Paul Roland, Annie Barbazza, Daaal, Gianantonio Marchetti, RanestRane, Oteme, Mangala Vallis e Ku.Da

Inoltre, la giovane giornalista e scrittrice Francesca Amodio, penna di punta per OAPlus, presentera’ in anteprima l’ “originale” libro edito da Polaris Edizioni di Daniele Bosi sui 25 anni del MEI attraverso 25 interviste ad artisti indipendenti che racconteranno la loro vita musicale on the road legata al circuito indipendente musicale, ma non solo. Una sorpresa, con la prefazione di Omar Pedrini.

Il grande pianista Claudio Simonetti dei Goblin realizzera’ un live esclusivo per la puntata on line del 19 giugno

Infine, dalla Francia arriva Storie di Note di Rambaldo degli Azzoni che presentera’ un progetto in esclusiva di collaborazione Italia – Francia.

Tra le presenza qualificate quella dell’italiana Amgdisk , una delle prime fabbriche in Europa per la produzione di cd e dvd e l’unica in Italia ad avere al suo interno tutto il processo del cd e dvd e packaging,  a partire dal reparto glass mastering per la realizzazione dello stampo del disco, del quale oggi oramai pochissime fabbriche in Europa dispongono. Una vera eccellenza italiana.

Qui su Rai 5 un servizio su AMG Disk con Gege’ Telesforo:

http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/Rai/Rai5/Variazioni_sul_tema/11268011_2400.mp4

Sabato 20 giugno tutto il giorno si invitera’ il pubblico ad andare nei negozi di dischi per comprare dischi, cd , vinili e cofanetti speciali e quant’altro  con eventuali live nei negozi, mentre domenica 21 giugno live in  Italia per la Festa della Musica con live e streaming suonando secondo le normative vigenti tra cortili e giardini, terrazzi e balconi ed eventi da 200 a 1000 persone secondo le normative.

Inoltre a Parma sabato 20 giugno si terra’ la Festa della Musica dei Giovani. Ecco il programma:

Sabato 20 giugno 2020

Sabato 20 Giugno  ore 11.30

CASA DELLA MUSICA – AUDITORIUM

LA MUSICA CAMBIA. CAMBIA LA MUSICA

LA MUSICA I GIOVANI IL FUTURO

Un incontro per approfondire il tema della Musica e i Giovani in occasione della Festa della Musica 2020 e della riapertura della musica dal vivo

Intervengono:

Mauro Felicori Assessore alla Cultura della Regione Emilia Romagna

Michele Guerra Assessore alla Cultura del Comune di Parma

Giordano Sangiorgi Presidente MEI

Oderso Rubini Consulente Musicale e Digitale Assessorato alla Cultura Regione Emilia Romagna

E Rappresentanti delle istituzioni ed associazioni musicali del territorio

 

Concerto

Festa della Musica dei Giovani a Parma

Parco Bizzozero ore 21,30
DA CINECITTA’ A HOLLYWOOD
La Toscanini NEXT – Direttore d’Orchestra: Roger Catino
Programma:  
NINO ROTA La Strada, La Dolce Vita, Amarcord, Le notti di Cabiria, Otto e ½, Il padrino, Valzer del Gattopardo, Canzone arrabbiata.
BILL CONTI Rocky
GOBLIN Profondo Rosso
HENRY MANCINI Peter Gunn Theme
JOHN WILLIAMS Indiana Jones

Il programma a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti con il Comune di  Parma e con il patrocinio del Mibact e del Ministero Giovani e Sport.

Mentre invece tra le indies e i promoter hanno aderito Goodfellas, Maracash, Workin’ Label, Aurora Dischi, Consorzio Lo Zoo di Berlino, Editrice Zona, Chiara Winsfield Music & Press, Black Pois Promotion, Agenzia Faustini, Chez Donella, A Buzz Supreme, Doc Servizi Verona, Dcave Catania, A Beat Records, Gs Studio Recording, Downbeat & Pinkhouse, Lunatik, Vrec Label,  Jolly Roger Record, Krach Record, Festopolis, Regeneration Broadcast, Testa Music, Grifo Dischi, Kate Creative, Bagana Records, Top Records, Conza Press, Pan Music Promotion, Musica Lavica Records, Alka Record Label, Kandinsky Records, Snowdonia,  Lizard Records, Twins Record 104, Kate Creative, Isola Tobia Label, Robin Hood Records, Formica Dischi, Star Music , Elicona Edizioni Musicali, Caligola Dischi, Gutenberg Music, Robin Hood Records,  B District Music, Lizard Records, Brothers d’Italia, Polaris Edizioni, Top Records, Dcave Records, Cinevox e il contest Arrangiami! insieme a Casa Bixio, mentre tra i distributori e i negozi di dischi segnaliamo Discoteca Laziale, insieme a Ritmi Urbani di Santa Maria Capua a Vetere di Caserta e Manuel Rocker di Pinerolo,  Mezzoforte di Treviso e poi il circuito di distribuzione e produzione Goodfellas e inoltre Jungle Records, Filmusica, Welcome to the Jungle a Roma, Semm Record & Store Bologna, Dischi De Santi di Castelfranco Veneto, Bootleg di Campobasso, Musicatelli, Ritmi Urbani, Rocker, Dischi in Piazza e il punto on line Jazzos e tanti altri punti vendita. Tra i quali quelli del circuito Goodfellas: Radiation Records di Roma, Disco d’Oro di Bologna, Disclan di Salerno, Camarillo Brillo di Avellino, Indie Record di Treviso, Disco Club di Genova e Hi Fi di Padova . Tra i negozi di strumenti musicali si segnala Cappellani Music Megastore.

Tra le indies da segnalare la Vrec Label che presentera’ l’anteprima del  nuovo cd di Giulio Casale (live),  il nuovo vinile di Max Zanotti intitolato  “A un passo” e il nuovo vinile di Olden dal titolo “Prima che sia tardi”.

Tra i dischi della Goodfellas si segnalano per l’occasione:  “Tracce Magnetiche” su Marchio Spittle Records, alla ricerca di nuove lingue oltre al dialetto amaro e nichilista del punk, gruppi come Gaz Nevada, Litfiba, CCCP, Diaframma, Neon e molti altri, iniziarono a diffondere il loro messaggio lungo la penisola italiana nei primi anni ottanta e molti dei membri di questi le band sono ora alcuni dei migliori musicisti / produttori nel panorama musicale indipendente, la compilation  “Behind the Wall” su New wave and Post Punk from Eastern Germany 82-90 sempre su Marchio Spittle sulla vita musicale oltre il muro di Berlino, prima della caduta. Poi il maestro Egisto Machi con Sud e Magia per i tipi della Cinedelic . Il Maestro Egisto Macchi del Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza registrò la colonna sonora per questo documentario mistico etnografico sul sud Italia intriso di riti, superstizioni, simboli magici e mitologie popolari nel 1977. Fino ad oggi queste preziose registrazioni realizzate negli allora avanguardistici Feeling Records Studios di Torino sono rimaste inedite e vedono la loro pubblicazione proprio in questo LP co-prodotto da Cinedelic Records e Soave Records. Infine, un Luis Bacalov su “Pitturamusica “  un Lp sempre su marchio Cinedelic, il  lavoro più importante di musica contemporanea e concreta di Luis Bacalov è senza dubbio questo, realizzato in collaborazione con Ennio Morricone che ha composto e suonato in due tracce.

Un particolare ruolo giochera’ Verona. Il 21 giugno ci saranno le 100 Note in Rosa, cioè 100 appuntamenti musicali nel centro storico di verona con sostegno del Consorzio del Chiaretto, e sempre in quel week end aderisce all’Indie Record Store Day invitando tutti i negozi del centro storico  nei giorni 19-20-21 giugno ad allestire un “Vinyl Corner” nei loro negozio con un “Giradischi” e una selezioni di Vinili che saranno messi a disposizione dei clienti che entreranno in negozio, e potranno scegliere la propria musica e porre il vinile sul giradischi, a loro piacimento.
Parallelamente ci saranno piccole mostre del disco da collezione in alcuni punti dedicati alla cultura a Verona, ed alcuni dj proporranno una selezione di vinili “romantici” per Verona in Love  in alcuni locali pittoreschi e caratteristici nel segno dell’Amore, come forza di rinascita. Organizzato da Doc Servizi Verona e Studio Ventisette per la rassegna di Verona in Love 2020.

Ha inoltre aderito Elicona Edizioni Musicali, con le sue label Caligola Records (jazz) e Gutenberg Music (canzone d’autore e rock) all’Indierecordstoreday del 20 giugno. Si unisce con il negozio di dischi Mezzoforte di Treviso, di Valter Marcon, storico punto vendita .
L’associazione culturale Caligola – che promuove ed organizza eventi musicali – è nata nel gennaio del 1980, mentre l’etichetta Caligola Records (si occupa quasi esclusivamente di jazz) è stata fondata dalla stessa associazione nel 1994. Diventata indipendente nel 2003 con l’acquisizione delle edizioni musicali Elicona Sas, Caligola ha creato nel 2010 una seconda label, Gutenberg Music, che si occupa di rock e canzone d’autore.
Roberto De Nittis, giovane pianista pugliese che ha pubblicato per noi la scorsa estate il disco “Dada”; ha vinto quest’anno il prestigioso referendum della rivista Musica Jazz per la categoria “Miglior nuovo talento italiano”.
Gutenberg ha vinto con il suo primo album, “L’ombra della mosca”, di Cristiano Angelini, nel 2011 il Premio Tenco nella categoria “Miglior Opera Prima”.
Hanno inciso per Gutenberg gli Ustmamo e Max Manfredi.
Per Caligola Joe Lovano e Steve Lacy, Airto Moreira e Christian Escoudé, Rachel Gould e Billy Hart, Miroslav Vitous e John Taylor, Baba Sissoko e Irio De Paula, solo per fare qualche nome internazionale, ma anche, fra gli italiani, Fabrizio Bosso e Marco Tamburini, Marcello Tonolo e Claudio Cojaniz, Cristiano Calcagnile e Domenico Caliri, Paolo Botti e Maurizio Brunod, Pietro Tonolo e Claudio Fasoli.
Direttore artistico di Caligola Records e di Gutenberg Music è Claudio Donà.
Caligola Records ha pubblicato la scorsa settimana il suo 277° titolo, mentre Gutenberg ha pubblicato sin qui solo 17 titoli, l’ultimo dei quali è il primo album da leader della giovanissima cantautrice Djana Sissoko, figlia di Baba.
Il negozio di dischi Mezzoforte ha aperto a Treviso il 4 ottobre 1996. Sin dalla sua apertura propone i titoli del nostro catalogo. Titolare del negozio sin dall’apertura è Valter Marcon.

Tra le nuove etichette segnaliamo Musica Lavica Records, aderente ad AudioCoop, che per l’occasione ci proporrà una vera chicca realizzata – rigorosamente a distanza e con i limiti della registrazione tramite telefonino – alla fine del lockdown come augurio di ripartenza: un duetto d’eccezione che vede come protagonista la bellissima voce del multitalentuoso Gabriele Cirilli e la magia del theremin di Lina Gervasi. Ancora, segnaliamo che Musica Lavica Records ha scelto l’indie Records Store Day per far uscire “Steps Toward” il primo disco di Luigi Iarocci, che verrà presentato con un’esibizione live il 19 a Campobasso presso Bootleg.

I MaxOil, in collaborazione con il Comune di Pinerolo e RBE Radio Beckwith Evangelica, festeggeranno il ritorno in concerto dopo il lock-down da una location speciale, per un’occasione speciale: la Festa della musica 2020. L’evento si svolgerà domenica 21 giugno a partire dalle ore 20.30 in una location speciale affacciata sulla città di Pinerolo, luogo natale, n el 1987, della pop-rock band piemontese.

Il 21 giugno, alle 18 del pomeriggio, il cantautore Edoardo De Angelis terra’ il suo concerto STORIE DA RACCONTARE  per la Festa della Musica a Prato Carnico (UDINE).

Mentre Casa Bixio sara’ uno dei partner piu’ importanti il 21 giugno con eventi a Roma e Treviso:

Festa Della Musica Mibact 21 giugno di Casa Bixio

https://www.festadellamusica.beniculturali.it/

 Festa della Musica ROMA

https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/ricerca-un-evento/viewevent/100-c-a-bixio-musica-cinema-nel-900-italiano

Festa della Musica Treviso

https://www.festadellamusica.beniculturali.it/index.php/ricerca-un-evento/viewevent/101-c-a-bixio-musica-cinema-nel-900-italiano

Per chi vuole partecipare le adesioni sono aperte fino al 13 giugno: si puo’ inviare fin da ora la propria adesione su wetrasnfer mp4 registrato con Causale Sostieni l’IndieRecordStoreDay della durata massima di 7 minuti a : segreteria@materialimusicali.it dove all’interno di tale wetransfer mp4 viene presentata l’attivita’ di produzione, presentazione e promozione della indies, delle ultime produzioni presenti nei negozi, del negozio di dischi e degli ultimi titoli in vendita per la settimana dell’Indie Record Store Day del 19, 20 e 21 giugno, il video ricevuto sara’ trasmesso venerdì 19 giugno a partire dalle ore 17 e 30  durante la trasmissione IndieRecordStoreDay condotta da Giordano Sangiorgi ed Enrico Spada con gli inserti filmati pervenuti e ospiti in diretta.

La tre giorni e’ organizzata all’interno del cartellone della Festa della Musica.

Infine, usciranno due compilation digitali per la Festa della Musica a cura di MEIDigital patrocinate da Rossana Luttazzi, la neo presidente onoraria della Rete dei Festival.

COMPILATION RETE DEI FESTIVAL 2020
In uscita durante la Festa della Musica , Madrina Rossana Luttazzi, vedova del grande maestro Lelio Luttazzi, presidente onoraria della Rete dei Festival

La Rete dei Festival in collaborazione con il MEI e MeiDigital (il distributore digitale) hanno intenzione di promuovere e valorizzare i festival della rete e i giovani artisti partecipanti, realizzando una compilation digitale in uscita su tutti gli store digitali durante la festa della musica 2020.
L’idea è quella di racchiudere in un’unica compilation i brani vincitori delle ultime edizioni dei vostri premi o se si tratta di festival una selezione dei partecipanti.
La compilation vedrà come madrina la Signora Luttazzi del Premio Luttazzi che presenterà il vincitore dell’ultima edizione e alcuni dei più valenti artisti che hanno partecipato in questi anni.

C’è sempre un buon motivo per festeggiare la musica.

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti –  e Mei Digital – il distributore digitale –  in occasione della Festa Europea della Musica del 21 Giugno e di Indie Record Store Day del 19, 20 e  21 Giugno a favore dei negozi, delle etichette e degli artisti indipendenti,  offrono una grande opportunità per tutti i musicisti e le etichette discografiche:  tutti possono pubblicare gratis su tutti gli store digitali un loro brano in uscita il 21 giugno o pubblicato il 21 Giugno.

La Giornata celebrativa della Festa della Musica a livello europeo è  così anche in tutti gli store digitali grazie a MEI e MEIDIGITAL.

Incentiviamo, promuoviamo e agevoliamo la musica indipendente ed emergente.

Per informazioni info@meidigital.it

registrati su www.meidigital.it e invia una email con l’oggetto “Brano per la Festa della Musica”.

Coordina Giuseppe Marasco.

La diretta on line di venerdì 19 giugno sara’ come le precedenti sul canale web tv di www.sport2u.tv (in L’Italia in una Stanza 340 artisti e sportivi, 1500 musicisti, 50 associazioni, 28 ore di diretta, 235 mila spettatori, mentre  nel Festival Day 70 festival in video saluto e 30 interventi di organizzatori di festival per un totale di 100 festival, 12 ore di diretta, testimonial e 155 mila spettatori) e sulle piattaforme OAPlus, OASport, MEIweb YouTube, Facebook MEI e tante  altre pagine. Inoltre, una rete di tv e radio locali collegate da tutta Italia che possono aderire fin da ora scrivendo a: segreteria@materialimusicali.it

L’iniziativa e’ a cura del MEI con la Collaborazione degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente, delle associazioni AudioCoop, AIA Artisti Italiani Associati, Rete dei Festival, It Folk, del circuito dei  negozi di dischi della Discoteca Laziale, del circuito di distribuzione e di produzione di Goodfellas, delle riviste mensili Classic Rock e Musica Jazz, di Emons AudioLibri, del circuito di produttori di strumenti musicali di  Cafim, di Sentireascoltare.com,  del settimanale radio Classic Rock on Air su 150 radio in Italia e tanti altri partner. Segue l’iniziativa di successo on line del convegno L’Italia in Ripartenza (Live) che ha visto la partecipazione di oltre 50 operatori pubblici e privati del settore musica, tra ANCI, Regioni, Grandi Medi e Piccoli Comuni e circa 30 Associazioni Nazionali del settore di tutta la Filiera della Piccola Impresa del Settore Musica il 3 e 4 giugno con 10 mila presenze on line nei due giorni di convegno.  Il tutto in collaborazione con la Festa della Musica.

Aderisce Impala, il network delle etichette discografiche indipendenti europee, con la campagna #LRSD #LoveRecordStoreDay.
L’evento e’ un’anteprima del MEI25, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, che si terra’ per il 25 esimo anno, dal 2 al 4 ottobre in Romagna a Faenza, tra eventi dal vivo e in streaming.

Sito: www.meiweb.it

Infine, il circuito degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente aderisce all’appello:

21 GIUGNO 2020 – FESTA DELLA MUSICA O FESTA #SENZAMUSICA? ADERIAMO .

Sarà un festa strana quella del 21 Giugno. La Musica ci sarà eccome ma come forma di Resistenza. Perché la Musica, un settore che a pieno titolo fa parte della Cultura di questo Paese e che crea lavoro per migliaia di persone, versa ad oggi in uno stato di gravissima fragilità. La Musica ci sarà perchè ci vuole essere. La Musica ci sarà per permettere a tutti i lavoratori che il 21 giungo 2020 torneranno a lavorare di lavorare, appunto. La Musica ci sarà perchè la Musica nessuno la può cancellare, per fortuna, ma questa non può continuare ad essere la ragione per cui della Musica non ci si prende cura.
Chiediamo quindi a tutte le Festa della Musica che avranno luogo il 21 giugno di dedicare un minuto di silenzio e di creare un momento prezioso di riflessione che sia di Festa #senzamusica per far comprendere alle persone e alle istituzioni che dietro ogni disco e a ogni live, in ogni spazio culturale, in ogni Festival o Live Club, nei grandi eventi, negli stadi, nei palazzetti o nelle feste di piazza che animano tutto il Bel Paese, c’è il lavoro di una squadra di persone. Questa squadra è formata da tantissimi lavoratori: musicisti, team di produzione, manager, uffici stampa, promoter, booker, discografici, autori, editori, tecnici altamente specializzati, maestranze, professionisti. I volti di queste persone li state vedendo scorrere nella campagna partita il 13 giugno #iolavoroconlamusica promossa da moltissimi artisti italiani per accendere i riflettori non su se stessi ma sulle centinaia di lavoratori che rendono possibile la vita dell’intero comparto.

È arrivato il momento di riconoscere che la Musica è un settore che produce valore sociale, culturale ed economico. Per questo la Musica TUTTA chiede che le Istituzioni prendano atto che il settore ha presentato una serie di emendamenti al DL che non possono essere ignorati anche e soprattutto per ridare dignità ai suoi lavoratori.

Gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente aderiscono.

Contatti per adesioni e collaborazioni e proposte:

Giordano Sangiorgi , Patron del MEI
349/4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it

Ufficio Stampa: L’Altoparlante di Fabio Gallo

IndieRecordStoreDay 19, 20 e 21 giugno: ecco le adesioni: Greg Lake, Winston Smith, Paul Roland, Cristiano Godano, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Clara Moroni, JetSetRoger e tanti altri was last modified: giugno 18th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
BATTISTA – Disponibile da oggi “LA DOMANDA NON HA FINE” il nuovo singolo registrato DAL VIVO del cantautore abruzzese
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  – Trentaquattresima Puntata con il videoclip dei MALBIANCO. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

AIDAA contro Cochi e Renato, cinquant’anni dopo

9 luglio 2021

I grandi media cinesi Parlano di Italian...

2 aprile 2021

Il nuovo murales alla “Casa della Musica”...

25 agosto 2017

Speciale TG 1 sulle Musiche e i...

10 gennaio 2020

Big per la Musica nel Decreto Rilancio

16 giugno 2020

Ecco la nuova DISCO INDIE MUSIC LIKE:...

22 febbraio 2021

L’Assessore Regionale alla Cultura dell’Emilia Romagna Mauro...

1 febbraio 2021

SpazioArtiste – Diritti e Opportunità ritorna, questa...

1 dicembre 2021

A-Dj, riconoscere e sostenere il settore. AudioCoop...

20 gennaio 2022

Al MEI 2017 L’AltopArlAnte celebra il suo...

30 giugno 2017

Ultimi articoli

  • Music Day Roma e MEI presentano La Fiera del Disco di Faenza Sabato 1 e Domenica 2 Ottobre || Edizione speciale per i 25 anni del MEI
  • Nuovo IMAIE BANDO PROMOZIONE PROGETTI DISCOGRAFICI 2022 – 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Iohosemprevoglia
  • Ecco il video della canzone Bruno Neri della banda Gasparazzo per commemorare  il 10 luglio il calciatore partigiano faentino Bruno Neri

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙️PREMIO ANACAPRI - BRUNO LAUZI 📌VI ASPE 🎙️PREMIO ANACAPRI -  BRUNO LAUZI

📌VI ASPETTIAMO GIOVEDÌ 21 LUGLIO ALLA SERATA FINALE DEL PREMIO DEDICATO AL GRANDE CANTAUTORE ITALIANO BRUNO LAUZI, IN PIAZZA SAN NICOLA AD ANACAPRI, ORE 21. 

🎩Torna dopo due anni di fermo per pandemia il premio ideato dallo scrittore e giornalista Roberto Gianani, per offrire una ribalta alle creazioni inedite dei giovani cantautori italiani. 

🎤A presentare la manifestazione sarà il Direttore artistico e Conduttore Marino Bartoletti 

🛎️Ospiti: Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte 

🥁La giuria ha scelto i 5 finalisti di questa tredicesima edizione che si confronteranno sul palco nella serata di premiazione: 
- Guido Maria Grillo
- Boccanegra 
- Margò
- Milena Mingotti
- Vima 

Chi sarà il vincitore di quest'anno?! Scopritelo con noi 🏅

#premio #brunolauzi #anacapri #2022 #mei #musica #live #giuria #concorso #robertogianani
🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy