Bologna 13 giugno, ore 9.00 – Ultimo Aggiornamento
INDIERECORDSTOREDAY
20 GIUGNO
PRIMA EDIZIONE
nei negozi di dischi indipendenti e nei negozi di strumenti musicali in tutta Italia tutto il giorno del 20 giugno
Anteprima on line il 19 giugno alle 17 e 30 su www.sport2u.tv
A sostegno degli Emendamenti per la Musica depositati al Parlamento
con Winston Smith e Paul Roland, dall’estero, e un live esclusivo di Claudio Simonetti dei Goblin, e Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Giulio Casale, Max Zanotti, Donella Del Monaco, Gabriele Cirilli con Lina Gervasi , Clara Moroni, Dueventi, Gianantonio Marchetti, JetSetRoger, Olden, MaxOil, Luigi Iarocci e il grande maestro Lino Vairetti degli Osanna con una straordinaria scuola di giovani allievi, tra i tanti artisti italiani.
Tra gli ospiti: Cristiano Godano
A cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
Sono gia’ oltre cento ad oggi le adesioni tra etichette discografiche indipendenti, distributori e negozi di dischi indipendenti ed artisti indipendenti per il neonato IndieRecordStoreDay del 20 giugno nei negozi di dischi e di strumenti musicali indipendenti.
Una iniziativa a cura del MEI che si tiene per il primo anno e che diventera’ fissa ogni anno da quest’anno in occasione dei 25 anni del Meeting delle Etichette Indipendenti e per dare sostegno agli Emendamenti presentati da tutta la Filiera della Musica affinche’ siano inseriti nei provvedimenti del Governo a sostegno della Musica.
Si parte con l’anteprima di Venerdì 19 giugno con la diretta on line sulle nostre piattaforme on line di www.sport2u.tv e www.oaplus.it e www.meiweb.it. A partire dalle ore 17 e 30 si terra’la presentazione delle etichette discografiche indipendenti con la loro attivita’ e recenti e nuove produzioni e presentazione negozi di dischi con il loro spazio e attivita’ e alcune novita’ da comprare e altri eventuali.
Ospite d’eccezIone in collegamento Cristiano Godano che ci parlerà dello stato attuale della musica e del doppio vinile dei Marlene Kuntz dal titolo 30:20:10 MK2 che uscirà proprio in occasione del Record Store Day.
Sabato 20 giugno tutto il giorno si invitera’ il pubblico ad andare nei negozi di dischi per comprare dischi, cd , vinili e cofanetti speciali e quant’altro con eventuali live nei negozi e anche nei negozi di strumenti musicali, tutti punti di cultura musicale che rischiano la chiusura nella Fase 3 del post Corona Virus.
Ad oggi, tra gli artisti, sono arrivate le adesioni di Winston Smith e Paul Roland che saranno presenti il 19 giugno nella diretta on line e insieme a loro ci saranno anche Claudio Simonetti, Omar Pedrini, Gianni Maroccolo, Lino Vairetti, Donella Del Monaco, Clara Moroni, Dueventi, Kupo, Sonny & The Stork, Andrea Gioe’, The Rambling Postcard feat Bunna e tanti altri artisti che stanno aderendo in questa settimana. Tra gli altri Jet Set Roger, storico musicista della Kandinsky Records ora con Snowdonia, distribuira’ il suo disco eccezionalmente autografato con dedica sabato 20 giugno incontrando il suo pubblico e gli amici nel negozio di dischi di Brescia di Paolo Bruno, punto di riferimento storico di tutti gli artisti e le band locali.
Il grande maestro pianista Claudio Simonetti dei Goblin realizzera’ un live esclusivo per la puntata on line del 19 giugno.
Mentre invece tra le indies e i promoter hanno aderito Goodfellas, Maracash, Workin’ Label, Aurora Dischi, Consorzio Lo Zoo di Berlino, Editrice Zona, Chiara Winsfield Music & Press, Black Pois Promotion, Agenzia Faustini, Chez Donella, A Buzz Supreme, Doc Servizi Verona, Dcave Catania, A Beat Records, Gs Studio Recording, Downbeat & Pinkhouse, Lunatik, Vrec Label, Jolly Roger Record, Krach Record, Festopolis, Regeneration Broadcast, Marystar Spettacoli, Grifo Dischi, Kate Creative, Bagana Records, Top Records, Conza Press, Pan Music Promotion, Musica Lavica Records, Alka Record Label, Kandinsky Records, Snowdonia, Lizard Records, Twins Record 104, Kate Creative, Isola Tobia Label, Rocin Hood Records, Formica Dischi, Star Music e il contest Arrangiami! di Casa Bixio e MEI, mentre tra i distributori e i negozi di dischi segnaliamo Discoteca Laziale, insieme a Ritmi Urbani di Santa Maria Capua a Vetere di Caserta e Manuel Rocker di Pinerolo, Goodfellas, Jungle Records, Filmusica, Welcome to the Jungle a Roma, Semm Record & Store Bologna, Dischi De Santi di Castelfranco Veneto, Bootleg di Campobasso e il punto on line Jazzos e tanti altri punti vendita. Tra i quali quelli del circuito Goodfellas: Radiation Records di Roma, Disco d’Oro di Bologna, Disclan di Salerno, Camarillo Brillo di Avellino, Indie Record di Treviso, Disco Club di Genova e Hi Fi di Padova . Tra i negozi di strumenti musicali si segnala Cappellani Music Megastore.
Tra le indies da segnalare la Vrec Label che presentera’ l’anteprima del nuovo cd di Giulio Casale (live), il nuovo vinile di Max Zanotti intitolato “A un passo” e il nuovo vinile di Olden dal titolo “Prima che sia tardi”.
Tra i dischi della Goodfellas si segnalano per l’occasione: “Tracce Magnetiche” su Marchio Spittle Records, alla ricerca di nuove lingue oltre al dialetto amaro e nichilista del punk, gruppi come Gaz Nevada, Litfiba, CCCP, Diaframma, Neon e molti altri, iniziarono a diffondere il loro messaggio lungo la penisola italiana nei primi anni ottanta e molti dei membri di questi le band sono ora alcuni dei migliori musicisti / produttori nel panorama musicale indipendente, la compilation “Behind the Wall” su New wave and Post Punk from Eastern Germany 82-90 sempre su Marchio Spittle sulla vita musicale oltre il muro di Berlino, prima della caduta. Poi il maestro Egisto Machi con Sud e Magia per i tipi della Cinedelic . Il Maestro Egisto Macchi del Gruppo di Improvvisazione Nuova Consonanza registrò la colonna sonora per questo documentario mistico etnografico sul sud Italia intriso di riti, superstizioni, simboli magici e mitologie popolari nel 1977. Fino ad oggi queste preziose registrazioni realizzate negli allora avanguardistici Feeling Records Studios di Torino sono rimaste inedite e vedono la loro pubblicazione proprio in questo LP co-prodotto da Cinedelic Records e Soave Records. Infine, un Luis Bacalov su “Pitturamusica “ un Lp sempre su marchio Cinedelic, il lavoro più importante di musica contemporanea e concreta di Luis Bacalov è senza dubbio questo, realizzato in collaborazione con Ennio Morricone che ha composto e suonato in due tracce.
Tra le nuove etichette segnaliamo Musica Lavica Records, aderente ad AudioCoop, che per l’occasione ci proporrà una vera chicca realizzata – rigorosamente a distanza e con i limiti della registrazione tramite telefonino – alla fine del lockdown come augurio di ripartenza: un duetto d’eccezione che vede come protagonista la bellissima voce del multitalentuoso Gabriele Cirilli e la magia del theremin di Lina Gervasi. Ancora, segnaliamo che Musica Lavica Records ha scelto l’indie Records Store Day per far uscire “Steps Toward” il primo disco di Luigi Iarocci, che verrà presentato con un’esibizione live a Campobasso presso Bootleg.
Un particolare ruolo giochera’ Verona. Ci saranno le 100 Note in Rosa, cioè 100 appuntamenti musicali nel centro storico di verona con sostegno del Consorzio del Chiaretto, e sempre in quel week end aderisce all’Indie Record Store Day invitando tutti i negozi del centro storico ad allestire un “Vinyl Corner” nei loro negozio con un “Giradischi” e una selezioni di Vinili che saranno messi a disposizione dei clienti che entreranno in negozio, e potranno scegliere la propria musica e porre il vinile sul giradischi, a loro piacimento.
Parallelamente ci saranno piccole mostre del disco da collezione in alcuni punti dedicati alla cultura a Verona, ed alcuni dj proporranno una selezione di vinili “romantici” per Verona in Love in alcuni locali pittoreschi e caratteristici nel segno dell’Amore, come forza di rinascita. Organizzato da Doc Servizi Verona e Studio Ventisette per la rassegna di Verona in Love 2020.
I MaxOil a Pinerolo festeggeranno il ritorno in concerto dopo il lock-down da una location speciale, per un’occasione speciale: la Festa della musica 2020.
Inoltre, la giovane giornalista e scrittrice Francesca Amodio, penna di punta per OAPlus, presentera’ in anteprima l’ “originale” libro edito da Polaris Edizioni di Daniele Bosi sui 25 anni del MEI attraverso 25 interviste ad artisti indipendenti che racconteranno la loro vita musicale on the road legata al circuito indipendente musicale, ma non solo. Una sorpresa, con la prefazione di Omar Pedrini. Infine, dalla Francia arriva Storie di Note di Rambaldo degli Azzoni che presentera’ un progetto in esclusiva di collaborazione Italia – Francia.
Tra le presenza qualificate quella dell’italiana Amgdisk , una delle prime fabbriche in Europa per la produzione di cd e dvd e l’unica in Italia ad avere al suo interno tutto il processo del cd e dvd e packaging, a partire dal reparto glass mastering per la realizzazione dello stampo del disco, del quale oggi oramai pochissime fabbriche in Europa dispongono. Una vera eccellenza italiana. Qui scoprirete questa importante realta’ italiana:
http://creativemedia3.rai.it/podcastcdn/Rai/Rai5/Variazioni_sul_tema/11268011_2400.mp4
Per chi vuole partecipare le adesioni sono aperte fino al 13 giugno: si puo’ inviare fin da ora la propria adesione su wetrasnfer mp4 registrato con Causale Sostieni l’IndieRecordStoreDay della durata massima di 7 minuti a : segreteria@materialimusicali.it dove all’interno di tale wetransfer mp4 viene presentata l’attivita’ di produzione, presentazione e promozione della indies, delle ultime produzioni presenti nei negozi, del negozio di dischi e degli ultimi titoli in vendita per la settimana dell’Indie Record Store Day, il video ricevuto sara’ trasmesso venerdì 19 giugno a partire dalle ore 17 e 30 durante la trasmissione IndieRecordStoreDay condotta da Giordano Sangiorgi ed Enrico Spada con gli inserti filmati pervenuti e ospiti in diretta mentre il 20 giugno sara’ la giornata clou per andare nei negozi di dischi indipendenti a fare acquisti.
La diretta on line di venerdì 19 giugno sara’ come le precedenti sul canale web tv di www.sport2u.tv (in L’Italia in una Stanza 340 artisti e sportivi, 1500 musicisti, 50 associazioni, 28 ore di diretta, 235 mila spettatori, mentre nel Festival Day 70 festival in video saluto e 30 interventi di organizzatori di festival per un totale di 100 festival, 12 ore di diretta, testimonial e 155 mila spettatori) e sulle piattaforme OAPlus, OASport, MEIweb YouTube, Facebook MEI e tante altre pagine. Inoltre, una rete di tv e radio locali collegate da tutta Italia che possono aderire fin da ora scrivendo a: segreteria@materialimusicali.it
L’iniziativa e’ a cura del MEI con la Collaborazione degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente, delle associazioni AudioCoop, AIA Artisti Italiani Associati, Rete dei Festival, It Folk, del circuito dei negozi di dischi della Discoteca Laziale, del circuito di distribuzione e di produzione di Goodfellas, delle riviste mensili Classic Rock e Musica Jazz, di Emons AudioLibri, del circuito di produttori di strumenti musicali di Cafim, di Sentireascoltare.com, del settimanale radioClassic Rock on Air su 150 radio in Italia e tanti altri partner. Segue l’iniziativa di successo on line del convegno L’Italia in Ripartenza (Live) che ha visto la partecipazione di oltre 50 operatori pubblici e privati del settore musica, tra ANCI, Regioni, Grandi Medi e Piccoli Comuni e circa 30 Associazioni Nazionali del settore di tutta la Filiera della Piccola Impresa del Settore Musica il 3 e 4 giugno con 10 mila presenze on line nei due giorni di convegno.
Aderisce Impala, il network delle etichette discografiche indipendenti europee, con la campagna #LRSD #LoveRecordStoreDay.
L’evento e’ un’anteprima del MEI25, il Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, che si terra’ per il 25 esimo anno, dal 2 al 4 ottobre in Romagna a Faenza, tra eventi dal vivo e in streaming.
Sito: www.meiweb.it
Contatti per adesioni e collaborazioni e proposte:
349/4461825
segreteria@materialimusicali.it
Sito: www.meiweb.it
Ufficio Stampa: L’Altoparlante