MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Cristina Dona’ – deSidera tour, annunciate le prime...
“Last Minute – Free Your Net”: la nuova...
FRACCI: A UN ANNO DALLA SCOMPARSA, L’OMAGGIO DI...
Concerto per la Pace: il 1 Giugno 2022...
PIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRI: fuori oggi...
Torna SpazioArtiste, la rubrica ideata e curata dall’avv. Claudia...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: In testa ancora Madame!
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Daniele Nicolò Tutte quelle volte
Mr Dailom – “Bad Boy”

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call

11 giugno 2020

Apre ufficialmente la call per iscriversi a _resetfestival, la cui dodicesima edizione si svolgerà a Torino dal 5 al 10 ottobre 2020presso l’hub culturale OFF TOPIC (Via Giorgio Pallavicino 35).

L’evento – il cui claim è può causare effetti collaterali* – è prodotto da The Goodness Factory e dedicato all’innovazione musicale, alla musica emergente indipendente e alla formazione, allo scouting, alla sperimentazione e al networking in campo musicale.

La call attiva fino al 30 giugno sul sito www.resetfestival.it dà ai musicisti la possibilità di candidarsi per partecipare alle attività del festival. Quest’anno la call si divide in tre sezioni:

1) _reHUB. 4 progetti artistici per 4 giorni di accelerazione creativa con i professionisti del settore. Il laboratorio è rivolto a coloro che desiderano produrre un disco e che hanno già scritto una canzone su cui lavorare con _reHUB. Anche quest’anno i progetti artistici selezionati verranno affiancati nella produzione dei loro brani inediti dal produttore Ale Bavo, dalla scrittrice Valentina Farinaccio e da 4 Mentor d’eccezione. Negli anni, tra gli altri, sono stati Mentor: Diodato, Ermal Meta, Niccolò Fabi, Levante e Pau (Negrita).

2) Call dedicata a coloro che hanno un disco pronto (o quasi) e vorrebbero farlo ascoltare agli addetti ai lavori. Saranno selezionati 10 progetti artisticiche parteciperanno alle attività formative di _reset e avrannno la possibilità di esibirsi sul palco del Festival.

3) Call per 10 progetti artistici che hanno già all’attivo dei dischi e vogliono farsi conoscere e proporre la propria musica agli addetti ai lavori.

I progetti che supereranno la prima fase di selezione verranno convocati per un colloquio su Zoom con la direzione artistica e alcuni ospiti del Festival. Brevi audizioni online dalle quali verranno selezionati i 24 progetti protagonisti dei palchi di _resetfestival 2020.

Per rispondere agli effetti collaterali della contingenza causata da COVID-19, _resetfestival sta pensando ad una modalità per svolgere le attività in tutta sicurezza nel rispetto delle normative igienico-sanitarie previste dal DPCM del 17.05.2020.

Per questo gli eventi live di _resetfestival potrebbero essere ripensati come audizioni a numero chiusocon addetti ai lavori, artisti ospiti e un pubblico ristretto.

I vari laboratori di _reHUBsi svolgeranno invece secondo le consuete modalità sempre nel rispetto delle normative vigenti.

L’area talk, dedicata ai racconti e alle case-histories musicali, con testimonianze ed esperienze di musicisti e addetti ai lavori, quest’anno sarà sviluppata in collaborazione con Biennale Democrazia.

I talk e i workshop di _resetfestival, caratterizzati dalla forte presenza di pubblico esterno al Festival, verranno comunque svolti per gli artisti selezionati e un pubblico ristretto.

Il Festival sta predisponendo una copertura di tutte le attività citate attraverso riprese video e dirette streaming con il fine di poter ampliare il proprio bacino di utenza.

In 12 anni _resetfestival si è imposto nel panorama musicale italiano con un format vincente e innovativo che si ispira agli show-case festival europei, dove i musicisti hanno la possibilità di scoprire come funziona il music business attraverso workshop, laboratori e momenti di confronto e di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità.

Questi i numeri che riassumono il successo di _resetfestival:

12 edizioni;

1 settimana di eventi;

50 appuntamenti fra concerti, incontri e showcase;

20 festival partner nazionali in rete;

650 formazioni musicali ospitate negli ultimi 11 anni;

una media di 7.000 spettatori all’anno.

Info e iscrizioni: http://www.resetfestival.it/call/

RESET Festival conferma le date dal 5 al 10 ottobre e apre la call was last modified: giugno 11th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta la puntata di Giugno! Il MEI è partner!
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  – Ventottesima Puntata con il videoclip dei THE TANGRAM. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Torna il Jazz Italiano per L’Aquila

27 agosto 2020

Per la prima volta ad AREA SANREMO...

5 novembre 2021

Arriva Chez Donella con Guido Bellachioma

18 aprile 2020

LO SPIRITO DEL PIANETA – in streaming...

26 maggio 2020

Rock Targato Italia – 32a edizione –...

2 ottobre 2020

AMG Disk sostiene l’IndieRecordStoreDay: ecco il video...

16 giugno 2020

Barocco Italiano: Elisa Spremulli è la nuova...

10 agosto 2021

Napoli ”Atmosfere da Sogno” per la magica...

2 agosto 2021

_reHUB reporter _call for entries | dal...

1 settembre 2020

SCOZIA – La cantautrice salentina scelta per...

30 ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Cristina Dona’ – deSidera tour, annunciate le prime date del tour estivo 2022, il 19 agosto a Ferrara al primo FE-stival Days
  • “Last Minute – Free Your Net”: la nuova mostra di Andrea Sampaolo
  • FRACCI: A UN ANNO DALLA SCOMPARSA, L’OMAGGIO DI ITsART CON LA VERSIONE RESTAURATA IN HD DI GISELLE DIRETTA DA HUGO NIEBLING
  • Concerto per la Pace: il 1 Giugno 2022 a San Vito al Tagliamento andrà in scena il grande Hip Hop A cura del MEI e di Esibirsi insieme al Comune di San Vito al Tagliamento con gli artisti Doro Gjat e Piotta nel nome della pace

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova 🎭”Last Minute – Free Your Net”: la nuova mostra di Andrea Sampaolo

➡️A seguire l’intervista e l’articolo completo su meiweb.it

@andreasampaolo
@hf4comunicazione
MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bili MONDONUOVO è il nuovo album di Doro Gjat, in bilico tra rap, trap e pop intelligente
 
Doro Gjat non può certamente essere considerato un emergente, nonostante il suo nome sia schivo ai radar della musica mainstream (o anche, più semplicemente, della musica rap popolare nel nostro paese). I suoi primi palchi li calca con i Carnicats nella prima decade dopo il 2000 per poi intraprendere, negli anni successivi, una proficua carriera solista che lo porta a pubblicare due album (Vai fradi nel 2015 e Orizzonti Verticali nel 2018), a salire sul palco del Primo Maggio a Roma (2017), a duettare con Joss Stone (2017) e ad affrontare il tema del cambiamento climatico in un brano realizzato assieme al duo Müller&Makaroff dei Gotan Project (presentato anche live sul palco della COP 26 di Glasgow nell’autunno del 2021).
 
Mondonuovo è il suo terzo disco, pubblicato da La Grande Onda, l’indipendente romana guidata da Piotta, e distribuito da Altafonte. La partnership, creatasi grazie al prezioso link messo in campo da Giordano Sangiorgi del MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) e da Giuliano Biasin di Esibirsi, da sempre attenti alla musica di Doro, apre una nuova pagina nella carriera del rapper friulano.
 
“Ho voluto dare una sterzata dopo la pandemia” racconta Doro. “Questo evento epocale che ci ha travolti in questi ultimi due anni mi ha dato la sensazione che fossimo davanti a una svolta vera e propria, a un mondo nuovo, appunto. E volevo che la musica rispecchiasse questa volontà di rinnovarmi, pur restando coerente con il percorso che mi ha portato fino a qui.”
 
Mondonuovo è fuori ora per La Grande Onda/Altafonte.
🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy