Festa della Musica 21 giugno 2020
È stato molto difficile, quest’anno, prendere una decisione organizzativa sulla Festa della Musica 2020, considerando le regole sanitarie imposte e lo stato delle regioni molte delle quali fortemente colpite.
Spegnere tutto e non suonare proprio per quel giorno? Far passare il 21 giugno come un giorno qualunque? Decisioni che, secondo noi, avrebbero appesantito ancora di più la situazione dalla quale stiamo pian piano uscendo e contro la tendenza di ripresa alla quale ci stiamo avviando.
La FESTA DELLA MUSICA SI FARÀ, si farà per dare voce a tutti gli artisti che per troppo tempo sono stati fermi, si farà perché come abbiamo visto nei numerosi flash-mob dai balconi, la musica aiuta a stare meglio, regala momenti di comunione e vicinanza, si farà perché è giusto accogliere l’estate come abbiamo sempre fatto anche se con un’atmosfera diversa
Non sarà sicuramente una FESTA come gli altri anni, ma sarà un segnale di “ripresa”, un momento in cui esprimere che la voglia di vivere e di ritorno alla normalità è più forte di ogni paura.
Si prediligeranno concerti digitali, eventi nei cortili o nei giardini delle case per avere un pubblico dalle finestre o dai balconi, eventi davanti ai portoni, sulle terrazze, dando spazio a idee originali per riscoprire la musica.
Considerando la situazione, accetteremo ogni tipo di iniziativa svolta per la Festa della Musica, nelle modalità che ogni Città riterrà più opportune.
21 giugno 2020, UN’OCCASIONE PER RENDERE UNICA E SENZA CONFINI, UNA GIORNATA SPECIALE!
in foto le regole fondamentali descritte nel DPCM del 17 maggio per gli spettacoli dal vivo.