BIG BOYS DON’T CRY è il nuovo singolo di SABAMAN FT. LUTHER G, uscito ieri su YouTube.
Un featuring nato tra due artisti italiani che hanno scelto di trasferirsi a Londra dove, tra le altre cose, producono musica nel loro piccolo studio di casa. Il contenuto della nuova traccia ha un significato profondo e riguarda l’introspezione personale legata ad una scelta importante di vita, un’apertura psicologica che guarda all’interno dei cuori di chi ha scelto una strada lontana dal proprio paese d’origine, quasi come un esame di coscienza, intimo e vero, che fa parte della realtà della vita. Quello stato d’animo di quando si parte per un futuro ignoto, si sceglie o si è obbligati a lasciare il luogo dove si è nati. La nostalgia delle origini raccontata nella fusione di in un rap profondo, creato da artisti indipendenti che hanno scelto Londra come luogo dove realizzare i propri sogni, nonostante le difficoltà e nonostante gli eventi economici e politici degli ultimi anni, che hanno portato il Regno Unito a staccarsi dall’Europa. Nei momenti difficili, come quelli recenti, durante la pandemia che ha travolto il pianeta, essere lontani da casa risulta ancora più difficile ma dal dolore a volte possono nascere le migliori creazioni artistiche. Con i propri mezzi a disposizione e l’imposizione del distanziamento sociale è stato anche realizzato – dallo stesso Sabaman – un divertente video fumettistico, in piacevole contrasto con il sentimento nostalgico espresso dal testo, che anticipa l’uscita del prossimo album di Sabaman.
Sabaman aka Stefano Russo, salentino, classe ‘89, nasce come dj selecta nel 2005 quando, spinto dalla passione per la musica Reggae e Raggamuffin, comincia a collezionare dischi in vinile e poco dopo inizia a suonare in svariate Dancehall e collaborare con alcuni dei nomi noti della scena locale.
Nel 2010 arriva la svolta. Stefano decide di trasferirsi a Londra per cominciare ad interessarsi al mondo della produzione musicale. Londra gli regala l’opportunità di conoscere molti altri artisti come lui e nel 2013 incontra Marco aka Kollaman, con il quale fondano Rah.Stars Project. Da quel momento, insieme, danno il via ad una serie di eventi in tutta Londra in puro Dj style, accompagnati da sempre più artisti ed amici al microfono, quasi come una grande famiglia. Tra i numerosi progetti musicali realizzati a Londra, nel 2017, nello storico locale di Brixton, l’Hootananny – punto di riferimento per gli amanti della musica reggae – insieme ad altri artisti, hanno reso possibile la riuscita del successo di un appuntamento fisso, La Spaghetti Night, coinvolgendo numerosi gruppi raggae e hip hop della scena italiana e internazionale.
Il 2017 segna l’uscita della loro prima produzione, il primo mixtape della scuderia Rah.Stars, in collaborazione con artisti della scena italiana ed inglese. Nel Novembre del 2019 Sabaman decide di pubblicare il suo primo Ep “Temple of the Light”, disponibile su YouTube. Di seguito vi proponiamo anche il video del singolo di Sabaman “Spiritual Sound“, contenuto nell’Ep appena citato.
L’altro interessante artista coinvolto nella release appena uscita su YouTube (“Big Boys Don’t Cry“) è Luther G aka Guru, un rapper della provincia romana (Monterotondo RM). La sua avventura nel rap comincia nel 2008. Si contraddistingue tra gli altri per le sue doti nel freestyle e per la sua attitudine sul palco. Il suo primo EP “Don’t take it personal” esce nel 2010, registrato e mixato al 3D studio. L’anno 2013 è la volta dell’EP “Niente di nuovo“, lavoro interamente curato da Brasca prod. Nel 2016 Luther G esce con “Checkmate Mixtape” dove si possono trovare collaborazioni con Lord Madness, Er Drago, Dunk e molti altri. Dopo un periodo di pausa, Luther G torna sulla scena con l’uscita di nuovi singoli come “Still Awake ft. Cypha Killa e Puro” e “You Better” ft. Panko mc.
Tornando all’uscita inedita di oggi, BIG BOYS DON’T CRY SABAMAN FT LUTHER G, l’introspettiva traccia disponibile da oggi su YouTube, abbiamo una spiegazione dello stesso Sabaman, il quale l’ha prodotta, scrivendo anche il testo.
“Dal testo di questo pezzo traspare la nostalgia che si prova andando via da casa, quella sensazione di vuoto che si sente quando si decide di abbandonare il posto in cui si è cresciuti, la propria famiglia e gli amici per andare a cercare esperienza e fortuna altrove, nascondendo le lacrime, ma con la consapevolezza che quella scelta – se pur difficile – racchiude delle opportunità e un futuro migliore che altrimenti non ci sarebbe stato. Quindi rialzare la testa e continuare per la propria strada ma sempre rivolgendo un occhio al posto e alle persone che abbiamo nel cuore. “
Il video ideato da Sabaman é in perfetto contrasto con il testo nostalgico essendo molto simpatico e divertente, un regalo di 2min e 40 secondi da non perdere! La traccia è stata curata nel mix e master da Kollaman e Dj Sponda.
Facebook: Rahstarsound
Instagram Sabaman (@saba_rah.stars)
Instagram Rah.Stars (@rahstarsproject)
Facebook: Luther G aka Guru
Instagram Luther G (@francescoluther_g)