MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MONNA LISA BLACKOUT “Instabile” ha anche un video!
Indiescreti #85 La nuova classifica di Indieffusione in...
Fedele – Perfetta
SIANLOUT In uscita oggi per Futura Dischi il...
Lunedì 27 marzo | Lune del lunedì con...
EUGENIO IN VIA DI GIOIA: è partito con...
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Music Innovation Hub lancia il fondo “COVID-19 Sosteniamo la musica”, supportato da Spotify e promosso da FIMI.

3 giugno 2020
ATTIVO IL FONDO DI SOSTEGNO PER ARTISTI E

PROFESSIONISTI DELLA MUSICA:

MUSIC INNOVATION HUB LANCIA L’APPELLO “LEAN ON ME”.

Erogati i primi 25.000 euro da parte di Music Innovation Hub attraverso il fondo “COVID-19 Sosteniamo la musica”, supportato da Spotify e promosso da FIMI.

Music Innovation Hub lancia l’appello “Lean On Me“ “Chiediamo a tutti i protagonisti responsabili della filiera musicale italiana di fare squadra in questa iniziativa.”

Milano, 1 Giugno 2020. Sono stati erogati 25mila euro di contributi a fondo perduto destinati ai primi 50 tra musicisti e professionisti dell’industria musicale, oggi in difficoltà per l’emergenza economica. Ogni settimana sarà stilata una classifica degli aventi diritto e la settimana successiva saranno erogati 500 euro per ogni beneficiario. E questo sino a fine anno.

I primi contributi erogati da Music Innovation Hub aiuteranno i primi 25 artisti e 25 professionisti dell’industria musicale: tra questi una buona percentuale sono under 30, in particolare tra i professionisti, di cui diversi iscritti a cooperative o associazioni di categoria. Tra gli artisti, molti sono musicisti, ma non mancano i concertisti e i cantanti, o chi si dedica alla musica elettronica in diverse forme, in diversi casi nell’attività del DJ. I professionisti provengono soprattutto dall’area degli eventi dal vivo, tra assistenti di produzione e tecnici del suono.

L’industria musicale si sta muovendo per dare una prima risposta concreta ad alcune richieste che sono emerse dalle manifestazioni di sabato da parte dei lavoratori dello spettacolo. Il fondo MIH è attivo ed è stato definito un modello di selezione ed erogazione basato su criteri oggettivi e trasparenti. MIH: “Al momento la nostra previsione è di raccogliere autonomamente risorse per aiutare almeno 1.500 persone in difficoltà appartenenti alla grande famiglia della musica. Se, come ci immaginiamo, i protagonisti responsabili della musica italiana (grandi artisti, etichette, editori, organizzatori di eventi, brand storicamente legati alla musica…) vorranno attivarsi per dare il loro contributo, tutti insieme potremo moltiplicare almeno per 10 questo obiettivo. Questo è il momento di dimostrare concretamente l’identità e la capacità solidale dell’industria musicale”.

All’appello “Lean On Me” (conta su di me) di MIH hanno già risposto alcuni primi operatori della musica attraverso il lancio di diverse iniziative.

Machete Aid on Twitch, una diretta streaming di beneficenza della durata di 12 ore in programma venerdì 5 giugno 2020 dalle ore 15 sul canale @MacheteTV di Twitch per raccogliere fondi a supporto del settore musicale italiano, messo a dura prova dall’emergenza sanitaria causata dal COVID-19. Durante la diretta interverranno vari artisti e personalità provenienti dal mondo della musica, dello spettacolo, dell’eSport, della cultura e delle istituzioni. Tutti daranno il loro contributo con performance originali. Le donazioni raccolte durante la diretta saranno destinate al fondo COVID-19 Sosteniamo la musica;

Billboard Calling #ForTheMusic, che ha destinato l’intero ricavato dalle vendite degli abbonamenti per la nuova app di Billboard della settimana del 25 maggio, anche grazie al lancio di un numero speciale di Billboard Italia, al fondo COVID-19 Sosteniamo la musica;

Lost in the Desert, brano realizzato da un collettivo di artisti, frutto della loro creatività condivisa a distanza in questo periodo di confinamento, dono per i compagni di viaggio e colleghi di lavoro meno fortunati e ancora meno tutelati: tutti i tecnici e le maestranze che lavorano dietro le quinte nel mondo della musica;

Dance to The Drop, campagna video prodotta da tre case di produzione che operano nel panorama della vita notturna techno ed elettronica: Elephant Studio, Alma Visuals e Vita Pictura, lanciata a livello internazionale a sostegno della filiera musicale, e affiliata al fondo di Music Innovation Hub sul territorio italiano;

Ulteriore iniziativa a supporto del fondo è La Musica Non Siamo Solo Noi, campagna video in partenza giovedì 4 giugno, lanciata da Spotify, MIH e FIMI che vede la partecipazione di artisti italiani come Nek, Alessandra Amoroso, Annalisa, Madame, Canova, Fast Animals and Slow Kids, Emma Muscat e altri, per sensibilizzare il pubblico sulla miriade di professioni del “dietro le quinte” dell’industria musicale. La musica non è fatta solo dagli artisti, spesso considerati il volto dell’industria musicale, ma anche da un intero sistema di produzione che la sostiene e la alimenta: un sistema che in questo momento ha bisogno di uno sforzo comune e della collaborazione dell’intera filiera, oltre che degli ascoltatori e dei fan.

L’iniziativa globale del Music Relief Fund di Spotify

L’iniziativa fa parte del progetto globale Spotify COVID-19 Music Relief, lanciato per supportare gli artisti e i professionisti della filiera musicale in difficoltà: per ogni euro donato al fondo di MIH attraverso la pagina Spotify COVID-19 Sosteniamo la Musica, Spotify ne donerà un altro, fino a un totale complessivo di 10 milioni di dollari stanziati a livello internazionale. L’iniziativa COVID-19 Music Relief di Spotify sostiene il fondo di Music Innovation Hub – promosso da FIMI, in partnership con AFI, Assomusica, PMI e NUOVOIMAIE, e in collaborazione con Milano Music Week – per aiutare musicisti e professionisti del settore musicale italiano in questo momento di crisi globale.

Music Innovation Hub lancia il fondo “COVID-19 Sosteniamo la musica”, supportato da Spotify e promosso da FIMI. was last modified: giugno 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Mattarella nomina il compositore Roberto Brambilla Cavaliere della Repubblica
Articolo succesivo
Riparte Suoniamo la Citta’

Potrebbe interessarti anche...

Appello dei Cantanti Britannici per la Musica

2 luglio 2020

Classifica Generale: Fine Anno nel segno di...

2 gennaio 2020

Musyance! Ecco i servizi di Promozione Musicale

15 settembre 2020

Scompare l’inventore della musicassetta, in suo omaggio...

11 marzo 2021

Classifica: Lazza & La Dolce Vita in...

9 luglio 2022

AUDIOCOOP : SI RIFACCIA DA CAPO IL...

28 ottobre 2022

SPREAD GOOD VIBES, la radio pirata che...

24 marzo 2020

Ti senti recluso in casa? Partecipa al...

16 marzo 2020

Richiesta incontro a Rai per Tavolo di...

24 marzo 2022

Le 1000 e 1 ROBERTA GIALLO

26 maggio 2022

Ultimi articoli

  • MONNA LISA BLACKOUT “Instabile” ha anche un video!
  • Indiescreti #85 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Fh3nix
  • Fedele – Perfetta
  • SIANLOUT In uscita oggi per Futura Dischi il nuovo EP SWEET MILK

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy