MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

DOPO L’INTERVALLO – Sondaggio sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sul pubblico degli eventi dal vivo

30 maggio 2020

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia in partnership con la società inglese INDIGO, e in collaborazione con Assomusica, ha creato una versione italiana della ricerca “AFTER THE INTERVAL” che studia l’impatto dell’emergenza Covid-19 sul pubblico degli eventi dal vivo, fornendo interessanti linee per immaginare il prossimo futuro del settore. Lo strumento è a disposizione gratuita di tutte le istituzioni pubbliche e private operanti nel mondo dello spettacolo dal vivo

Il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia ha avviato una partnership con la società inglese INDIGO e una collaborazione con Assomusica per creare una versione italiana della ricerca “AFTER THE INTERVAL” alla quale hanno aderito oltre 300 teatri nel Regno Unito e in Irlanda, raccogliendo in tre settimane circa 120.000 risposte.

Lo strumento viene posto gratuitamente a disposizione di tutte le istituzioni sia pubbliche che private operanti nel settore dello spettacolo dal vivo in Italia: la ricerca è intitolata “DOPO L’INTERVALLO”. 

A questo scopo sono state informate le associazioni di categoria dello spettacolo dal vivo, tutte le realtà del settore, dalla Fondazione Platea convenzionata all’Agis che riunisce i Teatri Stabili, alla neonata ATIP- Associazione Teatri Italiani Privati.

Il sondaggio “DOPO L’INTERVALLO” che viene rivolto agli spettatori dei teatri e delle istituzioni aderenti (la compilazione è agile, richiede circa 5 minuti), indaga sull’impatto che la pandemia ha avuto sul pubblico che segue eventi e spettacoli dal vivo: uno degli ambiti più duramente colpiti da Covid-19. Il questionario dunque potrà fornire strumenti importanti anche per immaginare prospettive, evoluzioni e soluzioni future per il settore.

Basti pensare ai due risultati più significativi emersi dalla ricerca inglese: il 93% di chi ha risposto sente molto la mancanza degli spettacoli dal vivo. Una parte significativa però non prevede di ritornare a frequentarli in Inghilterra nell’immediato, ma nemmeno attenderà un lasso di tempo troppo lungo. Saranno interessantissimi per gli operatori i dati italiani.

INDIGO ha accettato di mettere a disposizione gratuitamente al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia la struttura del questionario utilizzato nella ricerca inglese e ha trasmesso le informazioni sul metodo di lavoro con il quale è stata condotta.

INDIGO è una società specializzata nelle ricerche di mercato e supporta l’attività di marketing di importanti istituzioni culturali sia in Inghilterra che all’estero. Le informazioni sulla loro attività sono consultabili sul loro sito internet. La ricerca sull’impatto dell’emergenza COVID-19 sul pubblico che frequenta spettacoli dal vivo è stata presentata nei giorni scorsi in Inghilterra e ha avuto importanti riscontri sulla stampa britannica. A questo link sono disponibili tutte le informazioni sulla ricerca “AFTER THE INTERVAL” e sui risultati emersi. Le istituzioni che hanno aderito alla ricerca inglese sono tra le più prestigiose operanti nel settore, come il Barbican, la BBC Philharmonic, il Birmingham Royal Ballet, l’English National Opera, la London Philharmonic Orchestra, la Royal Albert Hall, il Sadler’s Wells, il Globe di Shakespeare, il Southbank Centre, l’Old Vic.

Assieme ad INDIGO si è lavorato per predisporre la traduzione del questionario e per adattare alcune delle domande alla realtà italiana.

La struttura di base del questionario è rimasta comunque analoga a quella inglese, al fine di poter rendere confrontabili i dati raccolti in due Paesi pesantemente colpiti dalla pandemia da COVID-19 e capire se su alcuni punti vi sono differenze sostanziali oppure no. 

Anche il confronto temporale tra le due ricerche potrebbe fornire dei dati interessanti: il Regno Unito – rispetto all’Italia – è indietro di circa un mese nella curva epidemiologica, e la ricerca è stata condotta nella fase di lockdown totale. La ricerca italiana avviene invece in una fase di riapertura parziale delle attività economiche. È comunque programmata, per il Regno Unito e l’Irlanda, una seconda versione della ricerca che partirà tra un paio di settimane.

L’adesione delle istituzioni interessate è volontaria e gratuita, verranno richiesti solo alcuni dati necessari all’inquadramento geografico e strutturale e sarà sufficiente rivolgersi al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia o ad Assomusica per l’adesione.

Tutti i dati del sondaggio confluiranno in un database nazionale e saranno resi pubblici attraverso i media; il report sarà pubblicato sul sito internet del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia e potrà esserlo naturalmente sui siti di tutte le istituzioni partecipanti.

Immediatamente hanno aderito all’iniziativa una decina di realtà importanti del teatro italiano e si rimane aperti ad ulteriori adesioni.

 

PARTECIPA AL SONDAGGIO AL SEGUENTE LINK  MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “jcorw.smtpclick.com” https://it.surveymonkey.com/r/Assomusica

 

DOPO L’INTERVALLO – Sondaggio sull’impatto dell’emergenza Covid-19 sul pubblico degli eventi dal vivo was last modified: maggio 30th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IndieChart#12 2020 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE in collaborazione con meiweb. In Testa Tommaso Paradiso!
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  – Diciottesima Puntata con il videoclip di CRISTIANO GODANO. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

8 novembre 2021

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 25/2021): in...

25 giugno 2021

Classifica: Sul Podio arrivano i Pinguini Tattici...

3 settembre 2022

Sanremo: Indino (Silb), inaccettabile Amadeus inviti al...

2 febbraio 2022

On line il sito di Sinfonia la...

15 luglio 2022

Coordinamento StaGe! incontra l’Inps

23 ottobre 2020

APPELLO PER LA RIPARTENZA DELLA MUSICA DAL...

13 gennaio 2021

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Ultimo

2 ottobre 2020

EarOne – Midweek Alert | week 33.2020...

12 agosto 2020

YouTube: meno qualita’, piu’ traffico

20 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy