La crisi della musica live e di tutta la filiera produttiva è una delle questioni urgenti su cui occorre riflettere nella consapevolezza della necessità di agire con proposte costruttive e attuabili.
Il silenzio o la messa in secondo piano da parte della politica dello stato della musica non è un paradosso nel contesto italiano nel quale a lungo si è sostenuto e praticato che con “cultura non si mangia”. Però, se è vero cha alcuni settori musicali (pensiamo al jazz) si sono messi in moto autonomamente, così non sembra fare un movimento vivace, consistente e composito in Italia, che afferisce al mondo delle musica che si ispirano alle forme espressive della tradizione orale (folk, world, trad), fatto di concerti, festival, seminari e masterclass, singoli tour, locali da concerto, etichette discografiche, ecc. Parliamo di una realtà di grande levatura culturale e di imprese di piccola dimensione, che, tra l’altro, conservano senza dubbio un forte legame con il territorio con manifestazioni che si legano anche ai flussi turistici di valorizzazione sostenibile degli stessi.
Nello spirito di essere agitatori culturali e “rivista di servizio”, Foolk Magazine intende proporre un meeting-tavola rotonda sulla piattaforma Zoom con interlocutori privilegiati, dove interverranno professional del settore e che sarà aperto a chiunque voglia partecipare, per un confronto costruttivo e non auto-referenziale, che intende lanciare azioni di intervento per il settore trad/folk/world.
Moderano
Salvatore Esposito e Ciro De Rosa
Intervengono:
Vincenzo Santoro
Responsabile Dipartimento Cultura e Turismo ANCI
Francesco Fodarella
Ariano Folk Festival
Daniele Cestellini
Giornalista e Presidente Associazione For.Mu.S.
Giampiero Bigazzi
Discografico Materiali Sonori, Festival OrienteOccidente
Pierpaolo Lala
Giornalista e addetto stampa CoolClub
Mauro Durante
Musicista
Andrea Del Favero
Folkest
Claudio Carboni
Musicista, direttore artistico, Nuovo IMAIE
Maurizio Agamennone
Etnomusicologo
Fabio Scopino
Management Italian World Beat
Giovanni Seneca
Musicista, direttore artistico
Saul Beretta
Direttore creativo Musicamorfosi
Meeting ID: 886 5427 6175
Password: 28071981
Ingresso assicurato ai primi cento partecipanti. L’evento sarà registrato e sarà possibile rivederlo in streaming sul canale YouTube e sulla pagina Facebook di Blogfoolk.