Il brano è dedicato a Milano e Brescia, luoghi d’origine dei due artisti. «In questa condizione di isolamento abbiamo più che mai cercato una forte empatia a distanza». | CorriereTv
Storico cantautore e scrittore milanese, che ha appreso dalle letture di Baudelaire la passione per gli chansonnier maudit, Giangilberto Monti, dopo aver percorso il solco della migliore tradizione meneghina e aver tradotto nel disco «Maledetti francesi» i brani più tormentati di Brassens, Léo Ferré, Boris Vian, e Jacques Brel, lancia ora il nuovo singolo «Maison Milano», disponibile da venerdì su tutte le piattaforme digitali. Il brano, con la voce e il pianoforte di Ottavia Marini, è dedicato a Milano e Brescia, luoghi d’origine dei due artisti, ed è la prima tappa di un album in uscita nel 2021. «In questa condizione di isolamento — afferma Marini — abbiamo più che mai cercato una forte empatia a distanza. La musica poi arriva sempre e oltrepassa i confini». Di Monti, dalla fine di marzo, sono disponibili da poco su Apple Music «Canti ribelli» e «La belle Epoque della banda Bonnot». (P. Ca.)