MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Ieri sul Mattino intervista a Fiorita Nardi, organizzatrice di eventi e manager dell’etichetta “JESCE SOLE”

27 maggio 2020

La fase 2, quella della ripartenza dopo il lungo lockdown, è scattata già da qualche settimana. In Campania il ritorno alla normalità è stato molto più graduale rispetto al resto del paese, per esempio, programmando la riapertura di bar e ristoranti solo per il 21 maggio, quattro giorni più tardi, mentre per i cinema e gli spettacoli dal vivo tutte le regioni dovranno attendere fino al 15 giugno. Ma anche in questo comparto, che fa dell’assembramento di artisti e pubblico una peculiarità, sono molti gli imprenditori che non se la sentono di riavviare la propria attività, avviliti da regolamenti stringenti che richiedono ampi spazi e ingenti investimenti per essere rispettati. Senza contare che dei soldi promessi dal governo per superare la crisi, conseguenza dal blocco imposto per spezzare il contagio da coronavirus, se ne sono visti pochissimi.

Perciò gli impresari, particolarmente quelli che gestiscono piccole realtà nel mondo dello spettacolo, si sentono penalizzati, considerati una categoria di Serie B: «Eppure l’arte in questo momento può giocare un grande ruolo, a patto che sia visionaria e ribelle al punto da battere nuove strade – sostiene Fiorita Nardi, titolare della Jesce Sole, società che si occupa da sempre di progetti culturali e discografici, realizzati prevalentemente in Campania, dove organizza festival ed eventi culturali legati più che altro al mondo della musica live –. È il momento della sperimentazione soprattutto in ambito musicale. La difficoltà di fare musica dal vivo per il divieto di assembramenti può essere l’occasione per sperimentare, produrre e registrare nuova musica. Se fossi il ministro della cultura, punterei molto su progetti discografici che di fatto coinvolgono tante professionalità, dai tecnici agli autori, cantanti e musicisti. Nuove creazioni e idee sono linfa vitale per lo sviluppo di una consapevolezza e di una nuova coscienza sociale».

Da questo punto di vista, anche prima dell’esplosione dell’epidemia, nel nostro paese gli operatori del settore, più che la mancanza di fondi, lamentavano la difficoltà ad accedervi: «Il Covid ha reso palese il vero morbo che affligge l’Italia: la burocrazia – spiega la Nardi, che da poco ha fondato la Sole Comunicazioni al fine di sperimentare con nuovi linguaggi la promozione delle eccellenze artistiche, culturali ed economiche made in Campania sul mercato estero –. Nonostante gli sforzi delle istituzioni a utilizzare strumenti legislativi, come il decreto, non solo per gestire l’emergenza sanitaria ma sopratutto quella economica, di fatto nella realtà non ci sono effetti immediati a causa di procedimenti amministrativi che, pur regolando cose semplici, sono complessi al punto tale che gli stessi funzionari hanno difficoltà nell’attuazione, tanto che qualsiasi manovra economica, anche quella che prevede tutti i soldi del mondo, non avrebbe nessun effetto in Italia». Un problema la cui soluzione è scontata: «La cosa da fare è quella di semplificare. E anche qui l’arte e la cultura in generale possono giocare un ruolo fondamentale nel creare una coscienza sociale forte, nel trasmettere un messaggio profondo: se ci fosse un patto di fiducia tra cittadini e Stato, non ci sarebbe bisogno di procedimenti complessi e fuori dalla realtà».

Ma in questo preciso momento storico a complicare la vita a chi organizza eventi culturali e spettacoli dal vivo si è aggiunto il protocollo antivirus: precetti da rispettare per evitare che i presenti a questi avvenimenti possano contrarre il coronavirus. E quindi si va dal distanziamento di tutti i partecipanti al prelievo della loro temperatura, dalla continua sanificazione degli ambienti al divieto di vedere cibo e bevande, per finire con l’obbligo di prenotazione elettronica del ticket d’ingresso. Un decalogo di 13 punti che renderà difficilissimo il lavoro agli organizzatori: «Devo dire che gli enti locali in questa occasione stanno cercando in tutti i modi di tutelare le piccole realtà, tentando di adeguare i protocolli del governo a quelle che sono le peculiarità del territorio e dell’impresa – osserva l’impresaria –. Ma anche qui spero che il principio di difendere la salute umana non diventi lo scudo per comportamenti ottusi e fuori dalla realtà che ledono soprattutto le piccole imprese di settore».

Nonostante quest’impegno, però, ci si avvicina al 15 giugno con molte incertezze: «Sono tutti in attesa, cercando di studiare i protocolli e capire come muoversi». Poi la Nardi ribadisce che il problema non sono i soldi, ma le regole e i tempi con cui sono elargiti: «Su questo punto voglio essere molto chiara: in Campania ci sono molti fondi per gli spettacoli, una cifra su tutte, gli 11 milioni di euro dei Poc 2014-2020 per la “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”, ripartita su circa 218 progetti approvati con il coinvolgimento di circa 374 comuni campani, esclusi i capoluoghi di provincia che contano su altri fondi. Soldi che bisogna spendere entro dicembre. Una cifra che potrebbe avere un effetto benefico sul comparto a patto che vengano semplificate le procedure su cui si basano questi finanziamenti e i soldi arrivino subito agli operatori. Invece, oggi, a causa di una procedura amministrativa ottusa, quando va bene, passa un anno dalla realizzazione dell’evento al pagamento all’impresa che l’ha realizzato. Ma si possono aspettare anche tre anni». E conclude: «Insomma, i fondi ci sono, il problema è farli arrivare velocemente alle imprese. Le istituzioni si devono impegnare su questo fronte: se vogliono, possono farlo in 15 giorni. Io credo che dovrebbero considerare la burocrazia come un’emergenza nazionale».

https://www.ilmattino.it/napoli/cultura/fase_2_napoli_impresaria_burocrazia_spettacolo-5249247.html?fbclid=IwAR2eQ7JQ_vSoyknM54hp9RbVsgGiMQ2aOnT-gqkqhmYQbacrHUmSE4gwd4M

Ieri sul Mattino intervista a Fiorita Nardi, organizzatrice di eventi e manager dell’etichetta “JESCE SOLE” was last modified: maggio 27th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Spotify abolisce il limite delle 10 mila canzoni a testa nella library
Articolo succesivo
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie  – Quindicesima Puntata con il videoclip dei JOHN QUALCOSA. #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Negramaro

4 dicembre 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa ancora...

28 agosto 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

5 marzo 2021

Le tante iniziative a sostegno della musica

9 marzo 2020

Convegno “Il diritto dello spettacolo e le...

28 settembre 2020

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 12...

12 settembre 2022

Esce Rolling Stone dedicato a Sfera Ebbasta

21 novembre 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio | week...

15 maggio 2020

Vololibero Edizioni: “SHE ROCKS! – Giornaliste musicali...

19 febbraio 2020

Gli italiani sono sempre più digitali, quali...

13 luglio 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy