IL VIDEOCLIP DEL GIORNO
Musica Indie – Quattordicesima Puntata con il videoclip di ATLANTE #lamusicanonsiferma
Dopo i 200 videoclip de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti e visti in casa partiamo oggi con la quattordicesima puntata de il videoclip del giorno
Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 1 videoclip indipendente tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.
Oggi tocca a:
1.ATLANTE – “LAMIERA”
‘Lamiera’ è il nuovo video della band torinese Atlante, una non storia che, attraverso riprese lente e scenografiche, vuole stimolare la visione e l’attenzione alla musica, senza porre al centro alcuna trama. Il protagonista del video infatti è solo uno strumento necessario a mettere in risalto i due veri protagonisti, la Montagna e il Mare, due opposti che però spesso si ritrovano a coesistere in una zona geografica molto ristretta e, quando questo accade, finiscono per dar vita a panorami mozzafiato. L’ idea del video nasce proprio dal voler rappresentare la contrapposizione di sentimenti conflittuali che spesso convivono dentro di noi. Il brano riflette sulla sensazione di lontananza fisica e mentale da qualcuno importante nella propria vita, quell’emozione di attrazione e repulsione che capita di provare spesso in situazioni di dipendenza emotiva.
“Impareremo a stare soli
Ci servirà da antiruggine
Sui nostri corpi di lamiera
Che il tempo ha fuso insieme come i fiumi e il mare”
Registrato nel mese di Settembre 2019
Girato sul Monte Carmo, nell’entroterra ligure, comune di Loano.
Regia, operatore, fotografia e montaggio: Luca Scomparin
Sceneggiatura: Atlante e Luca Scomparin
Attore: Vittorio Chesi
Lamiera nasce dopo l’uscita del primo album degli Atlante, in un momento in cui la band si ritrova in studio per sperimentare e cercare nuovi suoni. Con il prezioso contributo di Fabrizio Panebarco, che lo ha prodotto, quello che viene fuori è un brano di matrice rock che riflette gli ascolti comuni del gruppo (da Bon Iver ai Verdena) e la voglia di muoversi con curiosità nell’elettronica, inserendo diversi synth e vocoder ma cercando al contempo di mantenere la naturalezza del suono della batteria, del pianoforte e della marimba.
Gli Atlante sono un power trio nato a Torino all’alba del 2016. Claudio Lo Russo (chitarra e voce), Andrea Abbrancati (basso) e Stefano Prezzi (batteria), lavorano con l’obiettivo di far convivere testi introspettivi in italiano e sonorità rock/grunge di stampo angloamericano. Nel marzo 2016, con il primo singolo “Diciannove”, cominciano a farsi conoscere nell’underground torinese e a maggio entrano in studio per registrare il primo EP “Nello spazio più nero”, uscito il 3 marzo 2017. Segue un tour di date in apertura a nomi come La Municipàl, Eugenio in Via Di Gioia, Pinguini Tattici Nucleari, Sick Tamburo e Frah Quintale e la partecipazione ad alcuni importanti festival della penisola, tra cui _resetfestival, Meeting del Mare, Alingana Festival, Apolide Festival, Balla coi Cinghiali e Memorabilia. Grazie al singolo “Atlas”, uscito a gennaio 2018, vengono nominati “Artisti del mese” da MTV New Generation, entrando in rotazione nel canale Mtv Music 704 di Sky per il mese di marzo. Il 18 gennaio 2019 pubblicano il loro primo album intitolato “Un’entropia di immagini e pensieri” al quale seguono date dal vivo nelle più importanti città italiane.
https://www.youtube.com/watch?
Chi volesse inviare videoclip per il Videoclip del giorno puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it
Grazie a tutti