MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Vinci il nuovo cd “ A tutti gli uragani che ci passarono accanto” degli Enten Hitti. Ecco come fare

23 maggio 2020

Il MEI regala 5 copie del CD nuovo album “A tutti gli uragani che ci passarono accanto”. Per avere una copia del CD inviate una mail a comunicazioni@audiocoop.it con scritto in oggetto “Vinci Enten Hitti” e scrivendo Nome cognome, indirizzo a cui inviare e numero di telefono.

Affrettatevi!

 

Lunedi 25 maggio alle ore 24.00 uscirà  presso tutti i portali di distribuzione digitale e in formato CD “ A tutti gli uragani che ci passarono accanto degli Enten Hitti.

Gli Enten Hitti, fra i piu originali gruppi di ricerca musicale italiana, pionieri in Italia degli Sleeping Concert, dei concerti nel buio assoluto, e altre performance fuori dal comune, fanno uscire il loro disco di “canzonette”. “A tutti gli uragani che ci passarono accanto” edito da LIZARD RECORDS E ADN RECORDS è un disco che raccoglie un pugno di canzoni composte fra il 2001 ed il 2005 sulla scia di un contratto  con Giovanni Lindo Ferretti e Massimo Zamboni. Uragani, soli splendenti, utopie solitarie, amori perduti, vite fameliche di vita. Le canzoni apocalittiche degli Enten Hitti tenute nel cassetto per anni ritornano alla  luce.  Con un titolo deciso anni fa e che oggi suona propiziatorio. Canzoni meditative per tempi obliqui.

Musica e testi originali di Pierangelo Pandiscia e Gino Ape.

“Non salveremo nessuno, nessuno ci salverà, ma è bello esser vivi! “

BIO

Enten Hitti è un gruppo aperto di ricerca e sperimentazione sulle arti performative fondato da Pierangelo Pandiscia e Gino Ape, che opera da circa ventanni in Italia e all’estero. Compone musica originale ispirata a musiche rituali, etniche ed arcaiche non negando in alcune circostanze l’utilizzo dell’elettronica. Oltre all’attività sperimentale coesiste una produzione di canzoni d’autore. Caratteristica distintiva del gruppo è l’originalità delle performance proposte: labirinti sonori, sleeping concert dalla mezzanotte all’alba, concerti nelle caverne o nel buio assoluto, reading di poesia sonora,ecc. Ha realizzato dal 1997 ad oggi cinque CD prodotti e distribuiti in Italia e all’estero da Polygram/Dischi del mulo CPI, Amplexus,  Projekt, Hic Sunt Leones. Ultima uscita il CD “Fino alla fine della notte” dedicato all’esperienza degli Sleeping Concerts. Ha partecipato come ospite o collaboratore a oltre 15 compilation e dischi solisti (Claudio Milano, Francesco Paladino, Paolo Tofani, Juri Camisasca, Alio Die, Marco Lucchi, Paola Tagliaferro, ecc) Negli anni ha prodotto video d’arte(Harta Performing), libri di poesia sonora(Momo eedizioni), sonorizzazioni per trasmissioni di Radio RAIDUE e RAITRE, documentari e spettacoli teatrali e di danza contemporanea. Enten Hitti è citato e descritto  nei libri “La voce in movimento” ,  “Italian Performance Art” – 50 anni di storia della performance in Italia”, “Solchi Sperimentali Italia”. Decine  i concerti e le performance in Festival nazionali ed Internazionali, teatri, locali pubblici e centri culturali fra cui ricordiamo: Festival della Patafiscia Milano, Festival Biodiversità Milano, Asti Teatro, Scenario Montagna/Salbertrand, Festival Ville e Castella-Urbino, Sconfinando-Sarzana, Festival Internazionale Poesia Genova, Teglio Teatro Festival, Arena Balle di Paglia Cotignola, Festival Odissea, Segnali Festival, Teatro OUTOFF Milano, Teatro G. Modena Palmanova,Circolo Artisti Roma, Link Bologna, Tunnel Milano, ecc. 

Enten Hitti è ricerca musicale, paesaggi sonori e performance.

NOTE BIOGRAFICHE MEMBRI STABILI

Pierangelo Pandiscia. Polistrumentista, formatore, musicoterapeuta si forma con G. Gaslini in improvvisazione jazz e come musicoterapeuta al CEMB di Milano e alla Scuola di Assisi. Esperto di antropologia delle arti partecipa ai Simposi Internazionali di Arte Preistorica e Tribale in Val Camonica e a Parigi. Compie viaggi di ricerca sui rituali musicali di guarigione in Nord Africa, India, Siberia e Centro America. Riceve l’iniziazione dai dervisci della Confraternita Gnawa di Marrakesh e Essauira di Tunisi. Ha collaborato, fra gli altri, con G.L. Ferretti, Massimo Zamboni, Franco Battiato, Walter Maioli, Claudio Rocchi, Walter Calloni, Juri Camisasca, Vincenzo Zitello,ecc. Opera anche come regista nel teatro di ricerca (Medea, L’uomo dal fiore in bocca, Zorro… Teatro Attivo). Segue i programmi di aggiornamento e  scambio con Workcenter J. Grotowski, Odin Teatret, Peter Brook.

Gino Ape. Musicista, formatore. Si forma alla scuola di Paleografia Musicale di Cremona e presso la Scuola Civica di Cassano d’Adda. Pianista, oboista, intraprende un percorso di studio che lo porta dalla musica antica, al rock, fino alle sperimentazione dell’elettronica e della musica seriale. Lavora in particolare sul paesaggio sonoro e sulle relazioni fra melodia, armonia e rappresentazioni spaziali del suono.Suona il duduk e tanti altri strumenti etnici. Si occupa anche di teatro e arti figurative.

Gianpaolo Verga.Violinista, compositore, si diploma in composizione al Conservatorio di Milano e si specializza con Master Class tenuta da Ligeti.Ha pubblicato due CD di musica sperimentale e suonato in Italia e all’estero collaborando con artisti visivi (Alik Cavaliere, Mintoy) e gruppi di teatro sperimentale (Sisifo Perduto).

Enya Daniela Idda.  Si diploma in Pittura presso l’Accademia Albertina di Torino; parallelamente agli studi artistici intraprende lo studio delle discipline di espressività corporea attraverso la danza e il teatro, approdando alla pratica di Hara yoga nel 1992, di cui è insegnante.

Dal 1980 al 1986 studia Danza moderna e contemporanea, presso il Teatro Nuovo di Torino sotto la direzione di Carla Perotti; Danza contemporanea, metodo Nicolais, presso l’Imago-lab di Firenze con l’insegnante Simona Bucci; Capoeira con Elisio Lucio Fernandez a Torino; Danza Sensibile con Claude Coldy a Grenoble. 

Si dedica al Teatro Noh con la Maestra Monique Arnaud a Milano. Ha partecipato a seminari di musica e canto con: Phil Drummy (didjieridoo), Mari Boine (canto lappone), Saynko Namcylak (canto armonico di Tuva), Amelia Cuni (canto drhupad), Stefano Zuffi (la voce nel Teatro), Massimo Laguardia (Tammorra e voce).
Dal 2001 studia con Cristobal Jodorowsky le basi della Psicogenealogia.  

NOTE BIOGRAFICHE COLLABORATORI

Vincenzo Zitello 

compositore concertista, inizia giovanissimo lo studio della musica suonando flauto traverso e viola. Nel 1974 con Franco Battiato fa parte del gruppo “ Telaio Magnetico ” come Violista. Primo divulgatore e pioniere dell’arpa celtica in Italia dal 1977 si dedica al suo studio frequentando stage di cultura e musica bretone . Nel 1980 si perfeziona con Alan Stivell in arpa bardica e canto Gaelico e Britonnico.  Nel 1987 pubblica il suo primo album “ET VICE VERSA” interamente consacrato a composizioni per arpa celtica con corde in metallo, edito da “Stile Libero” Virgin. Partecipa al disco di Ivano Fossati “ La Pianta del Te ” e alla sua tournèe. Nel 1988 inizia la registrazione del suo secondo album “KERIGMA” che è pubblicato dalla Sony Music e presentato al “ Premio Tenco ” a Sanremo. Nel 1990 “ Kerigma ” viene pubblicato in USA, Canada, Australia dall’etichetta discografica NARADA (Sona Gaia) con il titolo “Euphonia”. Partecipa alla rappresentazione teatrale della tragedia greca di Eschilo “ I Persiani ” con musiche di Franco Battiato e regia di Mario Martone al teatro greco di Siracusa INDA. Dal 1991 al 1993 collabora ai dischi di Ivano Fossati “ Discanto”, “Lindberg ” partecipando alle tournée del cantautore ligure e alla registrazione di due lives “ Buontempo” e “ Carte da decifrare ”. Nel 1994 viene pubblicato il suo terzo album “La Via” edito dalla D.D.D./BMG Ariola . Nel 1995 scrive le musiche per lo spettacolo teatrale “ The Beat Generation ” realizzando un CD per l’attore Massimo Arrigoni ed in occasione del tributo a Fernanda Pivano a Conegliano Veneto ha accompagnato il poeta ALLEN GINSBERG in un suo reading. Nel Settembre 1995 compone per le Edizioni Paoline un’” Ave Maria ” che presenta dal vivo, insieme alla cantante Rossana Casale, a Loreto, alla presenza del Papa Giovanni Paolo II.  Nel aprile del 2001 Pubblica per l’etichetta FELMAY il CD Live “CONCERTO” del Vincenzo Zitello TRIO.   Nel 2004 l’etichetta Fairyland pubblica il suo sesto CD “Solo” interamente suonato alle arpe celtiche e bardiche. Nel 2007 Pubblica il suo settimo album ATLAS distribuito in tutto il mondo da Apple iTune Store . Nel 2008 partecipa al cd Di Ivano Fossati “Musica Moderna” nel settembre 2009 gli è stato assegnato il Premio Benessere per la musica dalla Citta di Ischia. Nel 2011 pubblica il suo ottavo albun TALISMANO interamente consacrato all’arpa Bardica con dodici composizioni originali.

EWA BENESZ
. 

Attrice  e ricercatrice teatrale e parateatrale . Si forma all’Università di Lublino e si diploma in arte drammatica a Varsavia nel 1971.Lavora come attrice e animatrice nel Teatr Laboratorium di Jerzy Grotowski dal 1966 al 1984.Collabora con Rena Mirecka, cofondatrice del Teatr Laboratium, su progetti di parateatro in Polonia, Italia, Francia, Asia. Dal 1996 si dedica alla pedagogia teatrale organizzando decine di seminari ed eventi parateatrali. In particolare studia le pratiche vocali nelle tradizioni antiche ed il movimento organico. Vive in Sardegna.                                   

www.entenhitti.it

www.lizardrecords.it

www.adnrcdrs.com

 

Vinci il nuovo cd “ A tutti gli uragani che ci passarono accanto” degli Enten Hitti. Ecco come fare was last modified: maggio 24th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il Meeting degli Indipendenti a Faenza non si ferma. Sangiorgi: “Confermato il meeting di ottobre dei 25 anni ” Dal 2 al 4 ottobre a Faenza con un MEI25 fisico e tanti contenuti extra in un ExtraMeiWeb
Articolo succesivo
Ecco il ricco palinsesto della settimana prossima del MEI

Potrebbe interessarti anche...

Torna anche questa settimana l’Euro Indie Music...

16 febbraio 2022

Ecco le Top Charts Indie di Maggio:...

31 maggio 2021

In Esclusiva per il MEI il brano...

20 dicembre 2019

#BOOKMUSIC MARTEDÌ 21 LUGLIO ALLE 15 SULLA...

20 luglio 2020

Primo Maggio con MEI e Liberi di...

15 aprile 2022

Ecco il nuovo format IndieLand – Il...

20 marzo 2020

Questa settimana a SpazioArtiste, la rubrica ideata...

10 dicembre 2021

I LIVE MEI SPECIALE GABRIELE SLEP MERCOLEDÌ...

2 dicembre 2020

Korishanti con Luciana Littizzetto: il video sarà...

9 settembre 2021

Giordano Sangiorgi tra i promotori del Portale...

5 febbraio 2018

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy