“È una ben povera Memoria, quella che funziona solo all’indietro!”
È con le parole – delicatamente surreali – di Lewis Carroll, che quest’anno abbiamo immaginato il nostro 23 Maggio.
L’emergenza che stiamo vivendo ci impone di riunirci in modo virtuale all’ombra della Stele del Giardino “Quarto Savona Quindici” di Isola delle Femmine.
E allora, volgiamo lo sguardo al futuro e rovesciamo i clichés del ricordo, per proiettarci alle sfide che attendono l’Italia, fiaccata dalla pandemia.
Oggi più che mai l’esempio ed il sacrificio delle Vittime della Strage del ‘92 devono guidarci nella gestione della delicatissima ricostruzione del tessuto socio-economico nazionale, impedendo alla Mafia di allungare i suoi tentacoli sulla nostra economia sofferente; scorgendo per tempo iniziative di usura e sciacallaggio; supportando le Istituzioni nella prevenzione e nella lotta al crimine organizzato.
Dagli Ulivi del Giardino, lanceremo una diretta social con Magistrati, Testimoni di Giustizia, Familiari delle Vittime della violenza di Cosa Nostra, Sindaci, Forze dell’Ordine, Insegnanti, Associazioni, Artisti, Professionisti, Imprenditori, Giornalisti, Cittadini… tutte tessere di quel mosaico civile con cui vogliamo condividere la ricorrenza, creando sul web quell’atmosfera che – ogni anno – al fianco di Tina Montinaro, trasforma il doloroso scorcio della A29 in un suggestivo focolare, da cui traiamo energia e slancio per il nostro quotidiano impegno per la Legalità!
Vi aspettiamo – questa volta su Facebook, sulla pagina del Giardino della Memoria “Quarto Savona Quindici”- per una Maratona Digitale fatta di voci, visi, racconti, che in questi momenti difficili ci restituisca il valore della Responsabilità ed il Fascino di una “intransigente prudenza”!
“L’importante non è stabilire se uno ha paura o meno, è saper convivere con la propria paura e non farsi condizionare dalla stessa. Ecco, il coraggio è questo, altrimenti non è più coraggio ma incoscienza” (Giovanni Falcone)
#maratona23maggio
Inoltre, gli artisti che volessero mandare un proprio contributo antimafia con un video/ live artistico possono scrivere a mei@materialimusicali.it entro martedì 19 Maggio.
Link per seguite la diretta :
Segui la pagina Facebook MEI: