MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Meeting Music Contest, al via la terza edizione...
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele...
AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza...
Cresce il fatturato in Italia, ma a chi...
Ecco il Global Music Report : musica col...
Ecco la puntata mensile di Alka Selection: ascolta...
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di...
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22...
RENGA NEK: da luglio protagonisti di nuovi appuntamenti...
Il terzo “Tavolo Permanente sulla Cultura e sullo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In UscitaMEI

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video di Marco Bonvicini “Where The Streets Have No Name”

13 maggio 2020

“Where The Streets Have No Name” è terzo singolo estratto dal nuovo album di Marco Bonvicini “Colors” uscito quest’anno.

Il brano in questione è una cover di “Where The Streets Have No Name”, originale del 1987 e con un testo scritto da Bono Vox degli U2 per celebrare il rock and roll (e nello specifico i concerti rock) come luogo in cui le differenze sociali scompaiono e non ci sono divisioni, ma unione.
 
(da un‘intervista del 1987 fatta al cantante stesso: 
“The lyrics were inspired by a story that Bono heard about the streets of Belfast, Northern Ireland, where a person’s religion and income are evident by the street they live on.[13] He contrasted this with the anonymity he felt when visiting Ethiopia and said, “the guy in the song recognizes this contrast and thinks about a world where there aren’t such divisions, a place where the streets have no name. To me, that’s the way a great rock ‘n’ roll concert should be: a place where everyone comes together… Maybe that’s the dream of all art: to break down the barriers and the divisions between people and touch upon the things that matter the most to us all.”)

Marco Bonvicini rende omaggio a questo bellissimo spirito, interpretandolo in base ad una dimensione acustica, più raccolta. Il video della cover è stato registrato presso l’Over Studio Recording di Cento durante le sessioni di registrazioni dell’album Colors ed è stato diretto e montato da Anthony Armaroli.

 

MARCO BONVICINI

Marco ‘Bonvi’ Bonvicini è un cantautore, un interprete ed un eclettico compositore noto alla scena bolognese, da cui proviene, per aver suonato e cantato con le band Leit Motiv (progressive rock; dal 1999 al 2002, un disco pubblicato); Novevite (funky; dal 2001 al 2002, un disco) e Mantrika, rock band di cui è fondatore e leader e con la quale ha pubblicato 4 album: Dorian nel 2006, Premonizioni nel 2009, Bianco nel 2011 e B.Live nel 2015.

Marco è inoltre compositore musicale per la compagnia Panta Rei di Bologna e dal 2005 al 2009 fa parte del corpo insegnanti del dipartimento di canto della Music Academy 2000. Vanta numerose collaborazioni come cantante (nei tributi Queentet, Freedom, Coda), corista e arrangiatore, compone musica new age, trip hop, folk e diverse colonne sonore per cortometraggi e commedie teatrali. Fra le varie collaborazioni artistiche di Bonvi citiamo quelle con Bruno Farinelli (Elisa, Cesare Cremonini), Paolo Valli (Vasco Rossi, Irene Grandi, Claudio Baglioni, Negrita), Gianni Vancini (Umberto Tozzi, Antonella Ruggiero, Lucio Dalla, Stadio), Roberto Priori (Danger Zone, 883), Beppe Di Marco (Lucio Dalla). Nel corso della sua carriera artistica studia canto lirico e moderno, blues & soul e Gospel con il Rev. Lee Brown. Bonvi è inoltre un polistrumentista. Suona chitarra, pianoforte e flauto traverso. Gli artisti che maggiormente influenzano la formazione artistica di Bonvi sono Glen Hansard, Dave Matthews, Jack Savoretti, Paolo Nutini, Chris Cornell, David Bowie e George Michael.

Con questa importante struttura accademica e una continuativa esperienza live sui palchi emiliani, Bonvi comincia parallelamente a curare un percorso artistico indipendente. Il suo primo album da solista Come dico io esce nel 2004 ed include brani cantati in italiano.

Nove anni dopo, arriva la pubblicazione di 2UE, secondo full length album in cui compaiono le prime composizioni in lingua inglese che finalmente distanziano Bonvi dal paragone vocale con l’ex Timoria Renga. In questo suo secondo lavoro discografico da solista, Bonvi punta a riscoprire la musica semplice, minimale, partendo dal suo aspetto cantautoriale fino a toccare momenti rock/blues, attraverso il folk d’oltreoceano ed il pop melodico che contraddistingue la musica italiana.

Il frutto di questo percorso discografico lo porta a Londra, tre anni più tardi, per la realizzazione del terzo lavoro in studio: l’EP The London Session, questa volta interamente in lingua inglese. L’EP viene registrato presso i Livingston Studios e successivamente mixato dal chitarrista e produttore Giacomo Castellano.

The London Session è un piccolo gioiello acustico dal sound orecchiabile, fresco e dal feel positivo in cui convivono felicemente momenti pop, folk e glam. Sull’EP, interamente scritto e composto da Marco Bonvicini, suonano Alberto Manuzzi al piano, Loris Peverani alla batteria, Rodolfo Valdifiori al basso e Teo Treska al violino. La voce di Marco spazia da brani raccolti e delicati a slanci di ampio respiro che ricordano la vocalità di Tony Hadley, mantenendo una sua eclettica personalità ricca di sfumature. Gli arrangiamenti preziosi ed il mixaggio attento testimoniano una produzione di grande competenza in cui nulla è lasciato al caso.

Anticipato dal video di Dreamers diretto dal fotografo Simone Cappelletti, The London Session esce indipendentemente su tutte le piattaforme digitali il 29 febbraio 2018. Il primo singolo ad accompagnare la pubblicazione dell’EP è The Moon (19 gennaio 2018) a cui segue una serie di concerti promozionali, fra cui alcune date con il violinista Fry Moneti (Modena City Ramblers).

Il 16 aprile esce il videoclip di We Live On, diretto dal regista Stefano Poletti (Baustelle, Nek, Tre Allegri Ragazzi Morti) con protagonista l’attrice e SG Miele Rancido (Levante feat. Max Gazzé).

Nel periodo successivo prosegue la collaborazione con Moneti, che compare anche nell’album successivo, “Colors”, pubblicato a inizio 2020 insieme ad altri artisti indie folk italiani, fra cui il Lovesick Duo.

Da Colors vengono estratti inizialmente 3 singoli: l’omonimo Colors, il singolo, con video “Tell Me Your Lies” e infine, a maggio 2020, la cover di Where the Streets Have No Name, il celebre brano che gli U2 dedicarono alla musica, come speciale luogo di aggregazione al di là delle differenze sociali.

Nello stesso anno, durante il lungo lockdown italiano causato dal covid-19, Marco dà vita a una serie di concerti online, a cui partecipa un collettivo di circa 20 artisti, dal nome “Collettivo Bonvi”. Il Collettivo Bonvi pubblica numerosi brani della tradizione folkloristica irlandese e pop rock.

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video di Marco Bonvicini “Where The Streets Have No Name” was last modified: maggio 13th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LU LAND in radio con il nuovo singolo DIMMI DIMMI
Articolo succesivo
È uscito “DIETRO”, il nuovo singolo del rapper milanese PELIGRO! Online il video. Il 19 maggio esce l’EP “RESPIRO”.

Potrebbe interessarti anche...

Un anno di “Festivalbar” , la hit...

9 giugno 2020

Dal 28 al 30 settembre al MEI...

14 settembre 2018

“Il Suono delle Foglie” di Meco Gaeta...

29 aprile 2022

Pierpaolo Lauriola: “Canzoni scritte sui muri” è...

13 maggio 2020

Tornano i Maneskin

29 ottobre 2020

EraNera Il nuovo singolo CADORNA Fuori il...

16 marzo 2022

SPEAKING TO THE DEAF “BURNOUT (ACOUSTIC)” È...

23 luglio 2021

Da oggi è online il trailer che...

9 dicembre 2020

“L’ADDIO” il singolo che segna il ritorno...

17 ottobre 2022

Bad Profile // One More Time è...

25 maggio 2020

Ultimi articoli

  • Meeting Music Contest, al via la terza edizione del contest. Morgan presidente della Giuria d’Onore
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Gabriele Saro and Charlotte Grisley
  • AudioCoop: Global Music Report 2023: si chiede trasparenza dei dati, aumenta il fatturato ma diminuiscono gli introiti per le piccole realta’ musicalli del nostro paese, serve costruire un”alternativa europea e nazionale alle attuali piattaforme
  • Cresce il fatturato in Italia, ma a chi vanno i soldi, forse alle piattaforme streaming con sedi all’estero?

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻
🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Lou 🎤Mezzogiorno in Musica indie - Intervista i Loudbanner 

Trovate su meiweb.it l’intervista che abbiamo fatto con i ragazzi di @loudbanner 🎙️

Link in bio per andare sul sito e leggerla 🔥

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy