MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
“Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE SABATO...
Sprecacenere lancia il suo nuovo singolo “Inutile” (Radio...
IL NOSTRO TURNO di EXTRASISTOLI ha anche un...
Float Musci con Primavera su Classic Rock on...
Sabato al Fabrique Milano torna Sono Cosi’ Indie...
STEREOTIPI – Session #1| Online la Live Session...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IN DIRETTA CON LA GIALLO, UN NUOVO FORMAT SU INSTAGRAM: NON SI SUONA, NON SI CANTA, MA SI DIALOGA.”

12 maggio 2020

Sono tempi scomodi a cui non ci si abitua: un po’ perché ogni giorno si annunciano cambiamenti,  un po’ perché non è che ci piaccia tanto ciò a cui dovremmo abituarci di volta in volta. Il futuro ci sarà, ma sarà incerto. Facciamocene una ragione. Resteremo in bilico.

Non sarò polemica. Non intendo esserlo. 

Ormai lo abbiamo capito, almeno chi fa musica o è nel settore della cultura e dello spettacolo sa che non sono né ci aspettano tempi facili, che la nostra categoria è “messa piuttosto male”, o, in altri termini, “in profonda crisi”. 

Ribadisco: non voglio lamentarmi o cercare carnefici invisibili, o additare presunti colpevoli/incapaci per poi addossare loro la colpa e…  magari, infine, sentirmi meglio? 

No. Non è così che OGGI intendo riempire lo spazio di Musica in Giallo, uno spazio di scrittura “critica” in senso ampissimo, a cui, per carità, ho anche affidato pensieri di biasimo talvolta, ma senza che mi dimenticassi mai la ragione per cui lo ho inaugurato: raccontare umanità e bellezza attraverso le opere degli artisti, in particolare quelle musicali, senza esclusione di “generi”.

Fino a qui mi sono concentrata soprattutto sulle cantautrici, poi sui cantautori. Chi mi ha seguito conosce anche le ragioni della mia partenza tutta rivolta alle “colleghe della musica”. Ritenevo fosse dovuto loro più spazio, e anche l’incipit.

Soltanto adesso che mi sento di aver “pareggiato i conti”, liberamente torno ad occuparmi di ciò che “il caso” mi mette sotto il naso, spingendomi a scrivere di questo o quello, e sempre, questa è la mia regola, con desiderio ed entusiasmo, con ispirazione. 

Io non scrivo di tutto. Non scriverò di tutti. Scrivo e scriverò di ciò che mi va di scrivere. E anche “il quando”, qui, lo decido io.  Garantisco che è una libertà meravigliosa e vitale questa, che mi permette di respirare. Abbiamo bisogno di relax. Di calma. Siamo stanchi. 

Anche se abbiamo (forse) più tempo di prima, ci sentiamo comunque esausti. Lo stress da pandemia non risparmia né positivi né negativi, né sintomatici né asintomatici… ed è proprio l’affanno che si è generato a causa di questo nemico invisibile ciò che io desidero alleviare. Come?

Forse attraverso il potere  del dialogo!?

Così la settimana scorsa mi è balenata l’idea di inaugurare sul mio profilo INSTAGRAM (@robertagiallo),  “#indirettaconlagiallo”, un nuovo “Format dialogato”, che consiste, lo dice il titolo, in una diretta a due in cui ospito “a distanza” colleghi/addetti ai lavori/artisti, per fargli raccontare delle loro opere e poi, una volta preso il via e la confidenza,  “fargli cambiare rotta”, verso una modalità e un terreno di dialogo “non battuti”, che siano il più possibile LIBERI, UMANI, senza pretese, e aperti a tutti i possibili scenari e “pieghe del discorso”, in accordo con il carattere e l’unicità di ciascun ospite.  

Ho scelto di dialogare, e non di cantare/far cantare e suonare/far suonare. 

(E qui apro una parentesi perché abbraccio l’idea che cantare e suonare siano non solo un piacere _e comunque non sempre_  ma UN LAVORO, un  vero e proprio servizio che si svolge per gli altri, così come è un servizio per gli altri ciò che svolge un postino, un parrucchiere, un professore, un avvocato, un ristoratore etc. In un momento in cui artisti, musicisti, lavoratori autonomi nel campo della cultura e dello spettacolo non hanno ricevuto dignitosi supporti e/o risorse, e avvertono la spiacevolissima sensazione dell’abbandono da parte delle istituzioni, io, semplicemente non mi sento di domandare ad un artista/un collega di svolgere un esercizio per cui al momento “non sono ancora previsti” dignitosi supporti, né rispettosa considerazione. Prendete la cosa  come un fatto simbolico che ha senso in questo momento, almeno per me. In un altro momento forse avrei fatto diversamente; ma adesso questa è la mia scelta, la scelta con cui intendo portare rispetto ai  miei colleghi, ed al tempo stesso è una “richiesta” di aiuto e supporto nei confronti delle istituzioni, che ci ascoltino o meno. Tuttavia, credendo alla “parabola” della potenza dello sbatter d’ali di una farfalla, voglio credere che anche un piccolo gesto come questo possa servire, per vie più o meno indirette. Chiusa parentesi.)

Torniamo a #Indirettaconlagiallo. Tecnicamente parlando, grazie alle nuove tecnologie avanzate di Instagram, io divido lo schermo con il mio interlocutore, e chi segue la diretta, vede e ascolta entrambi. Dunque il risultato è una chiacchierata, non a caso fissata a partire dalle ore 22 (dopo cena si è più rilassati), che mira a “destrutturare ogni impostazione-intenzionale”, per diventare un dialogo il più possibile spontaneo, quasi familiare, talvolta persino “flusso di coscienza” ! Con alcuni è stata una chiacchierata amichevole e fraterna, essendo tra l’altro gli ospiti sempre qualcosa di più di semplici mis-conoscenti o semi-sconosciuti.

Ecco il mio proposito: alleggerire l’affanno e mitigare la solitudine della distanza, ormai non  solo fisica, ma anche psichica, per recuperare la “calma del dialogo” e scoprire qualcosa in più del mio ospite. E perché no, anche di me stessa… per  poi farlo scoprire a chi ci seguirà.

Anche se questo format resterà un surrogato della “presenza”, del vis a vis, tuttavia,  dopo averne sperimentate già “tre puntate” della durata di un’ora ciascuna, ho capito che “qualcosa passa”, che c’è dell’autentico che può rompere la freddezza del mezzo virtuale e traboccare, germogliare. 

Del resto, non credo rinuncerò mai a fare arte e a promuoverla, così come non smetterò di ricercare il dialogo, il dialogo che ne è motore, e che è inoltre cosa-confacente all’essere umano, animale sociale, o politico, se preferite. Perciò, nei tempi del distanziamento sociale, io dialogo dalla mia stanza. E tutto quel che segue “è cosa buona”. 

 

Questo il riepilogo degli ospiti speciali con cui abbiamo rotto il ghiaccio la settimana scorsa: il cantautore Malavoglia, il cantautore Simone Cocciglia, e Andrea Zanni, frontman dei Balto.

Tre “incontri” unici e magici _ ognuno a suo modo_ e in un certo senso “terapeutici”, come è stato detto anche da qualcuno degli ospiti; partecipati e ravvivati anche dagli interventi e dalle domande di chi ci ha seguito! Meriterebbero ognuno un articolo dedicato, magari proprio qui, prossimamente…

Che dire, il tempo, anche se in questo momento dovrebbe essere “rallentato”, per me scivola via sempre troppo velocemente, ricordandomi ancora una volta che è già notte e che forse dovrei andare a dormire, perciò, vi devo salutare. Per ora dovrete accontentarvi di Tre  link di rimando a  youtube (li trovate a fondo pagina), per conoscere/approfondire la conoscenza dei primi Tre ospiti.

Inoltre vi ricordo che questa settimana, a partire da stasera, ci saranno quarta, quinta e sesta puntata di #indirettaconlagiallo. Ecco il programma:

– martedì 12 maggio: ore 22 Alessio Pistilli, a seguire Giulia Mei.

– mercoledì 13 maggio: ore 22 Generale Bananam (al secolo Luis Calzolari), a seguire Gaia Gentile.

– venerdì 15 maggio: ore 22 Alessandra Valenzano, a seguire Alice Cucaro.

A più tardi! Vostra, Roberta Giallo.

MALAVOGLIA https://www.youtube.com/watch?v=kZsCqQMQxXg
SIMONE COCCIGLIA https://www.youtube.com/watch?v=VOlwgrRlCu4
BALTO https://www.youtube.com/watch?v=PhKXBDBEGDU

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IN DIRETTA CON LA GIALLO, UN NUOVO FORMAT SU INSTAGRAM: NON SI SUONA, NON SI CANTA, MA SI DIALOGA.” was last modified: maggio 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
1 commento
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cristiano Godano, Edda e Lorenzo Kruger fra gli artisti presenti alla maratona casalinga indetta da Giovivendo Festival
Articolo succesivo
PARTE IL MEI SUPERSTAGE PER ARTISTI E BAND DEI COMUNI DELL’UNIONE ROMAGNA FAENTINA PER IL MEI 25 2020 DAL 2 AL 4 OTTOBRE A FAENZA

Potrebbe interessarti anche...

Giordano Sangiorgi del MEI coordina ” Il...

9 giugno 2022

RadioLondra, “SLURP” Un album che si inserisce...

17 gennaio 2019

In Anteprima sul Meiweb “ANOTHER WORLD” il...

12 luglio 2021

MORETTI “UN GIORNO ANCORA” In Anteprima sul...

19 gennaio 2023

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

29 gennaio 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

12 luglio 2021

Ecco la Diretta Soundtrack City con Andrea...

16 maggio 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA BOOMDABASH, BENNY...

26 gennaio 2021

I LIVE MEI SPECIALE RANDOM MERCOLEDÌ 10...

1 febbraio 2021

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

8 marzo 2019

Ultimi articoli

  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER AVERE VOTATO ALL’UNANIMITÀ PERCHE’ IL LISCIO DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ TUTELATO DALL’UNESCO.
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
  • “Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy