MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

MUSICA DA BERE 2020: annunciati i 6 finalisti dell’undicesima edizione selezionati tra 500 artisti provenienti da tutta Italia – Le finali alla Latteria Molloy (BS)

5 maggio 2020

– MUSICA DA BERE 2020 –

Annunciati i 6 finalisti dell’undicesima edizione del concorso
selezionati tra 500 band e artisti provenienti da tutta Italia

 

Musica da Bere, concorso musicale dedicato a band e artisti emergenti che propongono un repertorio originale, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Il Graffio di Brescia, entra nel vivo annunciando i nomi dei 6 artisti selezionati per accedere alle fasi finali. 

 

Le iscrizioni al concorso si sono chiuse il 28 febbraio con 500 iscritti tra band e artisti solisti provenienti da tutta Italia, dato record che conferma Musica da Bere come uno dei principali contest nazionali rivolti agli emergenti, che nei suoi 11 anni di storia ha coinvolto complessivamente oltre 3.500 giovani musicisti. 

 

Terminata la prima fase di selezione, questi i nomi dei 6 finalisti dell’undicesima edizione di Musica da Bere che si esibiranno sul palco della Latteria Molloy di Brescia durante le serate finali:

 

EFFENBERG (Lucca) 

IL CORPO DOCENTI (Milano)

L’AVVOCATO DEI SANTI (Roma)

LA SCALA SHEPARD (Roma)

NERVI (Firenze)

UNDERWOODS (Verbania)

 

“Il lavoro di selezione dei 6 finalisti, tra le 500 proposte artistiche ricevute, è stato attento e puntuale” dichiara il direttivo dell’Associazione Culturale Il Graffio “ogni anno è un compito sempre più arduo dato l’alto livello e la notevole varietà delle proposte. Non possiamo far altro che ringraziare di cuore tutti i partecipanti e rinnovare i nostri complimenti ai 6 artisti selezionati per finali 2020”.  

 

Le serate finali di Musica da Bere 2020 si svolgeranno, come già per l’edizione 2019, negli spazi della Latteria Molloy di Brescia. Inizialmente previste per l’8 e 9 maggio, sono attualmente in fase di riprogrammazione e non appena sarà possibile verranno comunicate le nuove date. 

 

Durante le serate finali, al termine dell’esibizione dei 6 finalisti, due giurie specializzate selezioneranno rispettivamente il vincitore di Musica da Bere 2020 e il vincitore del Premio Live MdB 2020 realizzato in collaborazione con KeepOn LIVE, l’associazione di categoria dei Club e Festival Italiani.

 

Nelle precedenti edizioni, il concorso ha premiato band e artisti del calibro di Iosonouncane, La Rappresentante di Lista, I’m not a Blonde, Her Skin, /handlogic, Ettore Giuradei, Sarah Stride, Liede e molti altri. 

 

Alle esibizioni dei finalisti, si affiancheranno concerti e showcase di artisti di rilevanza nazionale cui verranno conferite le Targhe Musica da Bere, riconoscimento attribuito negli anni a Roberto Freak Antoni, Brunori Sas, Manuel Agnelli, Levante, Irene Grandi, Diodato, The Zen Circus, Alberto Ferrari, Edda e molti altri.

 

Prossimamente verranno resi noti i nomi degli ospiti e delle Targhe che saranno assegnate durante la rassegna, i componenti della giuria specializzata e il programma completo della due giorni. 

 

I FINALISTI DI MUSICA DA BERE 2020 – CONOSCIAMOLI MEGLIO:


Effenberg (Lucca)

Effenberg è Stefano Pomponi, cantautore lucchese. Esordisce e si fa notare nel 2017 con il disco “Elefanti Per Cena”. Nel 2018 i brani “Elefanti Per Cena” e “Non Mi Riparo Mai” vengono sincronizzati per il  film “Ricordi?” di Valerio Mieli. Nel 2019 pubblica il suo secondo disco intitolato “Il Cielo Era Un Corpo Coperto” che lo porterà ad accompagnare Luca Carboni nel suo Sputnik Tour. Il 15 maggio 2020 uscirà “Merlo” un brano nato durante l’isolamento forzato conseguenza dell’emergenza sanitaria in corso. 

Effenberg su Spotify https://spoti.fi/2Yo2oXb

 

Il Corpo Docenti (Milano)

ll Corpo Docenti nasce a Milano nella primavera del 2017. Il trio esordisce nel 2018 con l’EP “Scivoli” (Libellula Music/Tempura Dischi), prodotto, registrato e mixato da Michele Marelli (Mahmood, Bugo e Paletti) al Monolith Studio di Brescia. Da Gennaio 2019 iniziano a lavorare con Davide “Divi” Autelitano (I Ministri) al loro primo full lenght. “Povere Bestie” esce il 24 Gennaio 2020 ed è stato presentato per la prima volta dal vivo sul palco dell’Alcatraz di Milano in occasione del trentennale di carriera dei Punkreas. 

Il Corpo Docenti su Spotify https://spoti.fi/3bVuf53

 

L’Avvocato dei Santi (Roma)

L’Avvocato dei Santi nasce dalle turbe di Mattia Mari, cantautore e polistrumentista romano. Esordisce nel 2019 con il singolo “L’erba voglio non esiste”, col quale viene definito “il cantautore più raro della scena” da RockON.it e “a metà tra i Led Zeppelin e Battisti” da Rumore. Successivamente pubblica la sua personalissima versione di “Guardateci tutti” de La Rappresentante di Lista e “Niente da perdere” con la partecipazione di Enrico Lupi e Dario Mangiaracina sempre de LRDL.  

L’Avvocato dei Santi su Spotify https://spoti.fi/33o6HlG

 

La Scala Shepard (Roma)

La Scala Shepard è un’alternative rock band nata nel 2015 a Roma. Dopo due EP che permettono al gruppo di farsi conoscere e di condividere il palco con nomi di punta della scena alternative rock italiana, nel 2018 registrano il primo full lenght al Cubo Rosso Recording di Roma con Igor Pardini. In “Bersagli” raccontano il senso di disagio e di inadeguatezza che si provano nello scontro quotidiano con problemi più grandi di quanto non si sia in grado di sostenere. Il release dell’album, il 18 gennaio al Largo Venue di Roma, ha visto un’importante risposta di pubblico.

La Scala Shepard su Spotify https://spoti.fi/2xuQ2Sc

 

Nervi (Firenze)

Nervi è Elia Rinaldi. Partito dall’underground fiorentino e con alle spalle diverse esperienze musicali dal respiro internazionale, nel 2020 inizia un progetto nuovo, che nasce dalla volontà di esprimersi nella lingua in cui pensa, in modo trasparente e diretto. Esordisce sul palco dell’Auditorium Flog per le finali di Rock Contest 2019 e è tra i finalisti del Premio Buscaglione 2020. Vince il concorso Primo Maggio Next e partecipa al Concerto del Primo Maggio in diretta su Rai 3. Lo stesso giorno esce il primo singolo “Sapessi che cos’ho”. 

Nervi su Spotify https://spoti.fi/2VTPQFl

 

Underwoods (Verbania)

Underwoods è un progetto che unisce atmosfere elettroniche a un sound alternative/new rock potente e d’impatto. Attivi dal 2016, vincono il concorso Emergenza Festival Italia e si esibiscono al Taubertal Festival 2017 di Rothenburg con Biffy Clyro e Rise Against. Nel 2018 pubblicano “Underwoods | Headphone Session”, una sessione di registrazione live con pubblico in cuffia wireless. Segue un’intensa attività in Italia e in Europa.
Il 6 Dicembre 2019 escono i primi tre singoli ufficiali “In a Hole”, “Neve” e “Upside Down”. 

Underwoods su Spotify https://spoti.fi/3c7akQR

 

Musica da Bere è organizzata dall’Associazione Culturale Il Graffio con la collaborazione e il supporto di Latteria Molloy, Distilleria Molloy, KeepOn LIVE, IndieBox Music, IndieBox Music Hall, Rock Sul Serio e Reload Sound Festival.

Web http://www.musicadabere.it  FB  https://www.facebook.com/musicadabere/  IG https://www.instagram.com/musicadabere/


Ufficio Stampa – IndieBox Music 

Giulia Galvani www.indiebox.org * giulia.galvani@indiebox.org * Mobile + 39 349 63 85 493

MUSICA DA BERE 2020: annunciati i 6 finalisti dell’undicesima edizione selezionati tra 500 artisti provenienti da tutta Italia – Le finali alla Latteria Molloy (BS) was last modified: maggio 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SINDACATO: LIMITI è l’album d’esordio del collettivo torinese tra cloud rap e sonorità elettriche
Articolo succesivo
Aperte fino all’8 Maggio le iscrizioni per l’edizione 2020 del concorso L’ARTISTA CHE NON C’ERA!

Potrebbe interessarti anche...

Sanremo: 26 i big in gara

16 dicembre 2020

Fara Music Festival e il Jazz italiano...

1 settembre 2021

Barocco Italiano: Elisa Spremulli è la nuova...

10 agosto 2021

Dal 27 Agosto al 9 settembre –...

18 agosto 2022

A Red Canzian il PREMIO ACI E...

21 maggio 2022

Ecco i 150 progetti selezionati come semifinalisti...

18 marzo 2020

Prosegue la 7ª edizione del MONFERRATO ON...

29 luglio 2022

BRESH e altri ospiti per la serata...

8 settembre 2021

Il Piacenza Jazz Club riparte dal Concorso...

30 aprile 2021

Mercoledì 8 settembre al via Piano Piano...

6 settembre 2021

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy