- Quattro lezioni da 15 minuti ciascuna per la pagina facebook
MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti
Lunedì 4 Maggio, la terza lezione, alle ore 15:30
“Non si intende, né si può pretendere di essere esaustivi, ma di dare piccoli e si spera utili spunti di riflessione su una materia vasta e affascinante.”
Scrivere una canzone seguendo un approccio divergente basato sull’intuizione più che sul sapiente uso delle tecniche. Questo è il filo conduttore dei quattro incontri. Incontri on line, al pianoforte, nei quali Claudia Fofi mostrerà dal vivo come nasce per lei una canzone seguendo diverse tracce, indagando su possibilità varie. La canzone in sé è costituita sempre da due parti: testo e musica. Nel metodo di scrittura di Claudia Fofi non c’è in libretto di istruzioni valido per tutti, e neanche valido per tutte le canzoni, anzi. C’è un modo per ogni persona e il lavoro che si deve fare è scoprire qual è il tuo, quello giusto per te. La proposta è per quattro incontri di una mezz’ora nei quali ogni volta si avvicina la canzone seguendo una diversa modalità:scrivere partendo da un testo preso da un libro qualunque (la traccia proposta nella prima lezione), scrivere partendo da una sequenza di accordi, scrivere partendo dalla melodia senza testo, scrivere partendo da una propria poesia. Queste quattro tracce servono per esplorare il nostro rapporto con la creatività, con l’improvvisazione, con disponibilità a cambiare idea durante l’evolversi di un progetto artistico, con i blocchi e le resistenze.
Claudia Fofi, cantautrice, poetessa, performer, educatrice della voce, il suo ultimo album si intitola “Teoria degli affetti”. Prodotto dall’