MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi...
Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del...
ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista gli EraNera
Festa Della Musica: Venerdì 17 Giugno Roberta Giallo...
Il 2 e 3 giugno prossimo seminario di...
Coordinamento StaGe! Soddisfazione per l’approvazione del DDL su...
Spettacolo, Sottosegretario Borgonzoni: “Dalle maggiori garanzie per i...
MARTE (MARASCO): Dopo l’esperienza ad X FACTOR 2021,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

Boom di pubblico: 400 mila spettatori per la scena indipendente ed emergente in diretta live streaming a L’Italia in una Stanza e a Festival Day!

1 maggio 2020

Boom di pubblico: 400 mila spettatori per la scena indipendente ed emergente in diretta live streaming a L’Italia in una Stanza e a Festival Day!

Ben 155 mila spettatori al Festival Day de L’Italia in una Stanza con 100 festival presenti dopo i 235 mila realizzati con 400 Artisti per l’Italia in una Stanza dei primi di aprile tutti a sostegno della Musica, Imprese , Operatori, Artisti e Lavoratori della Musica, che chiedono un incontro al Governo con un Tavolo per le Piccole Imprese e Piccole Realta’ per fare ripartire la Musica.

Richiesta e Appello al Governo con la richiesta di un incontro per un Tavolo della Piccole e Micro Imprese del settore e appuntamento al 20 giugno per un altro grande evento.

 

E’ stato un altro successo. Sfiorano così i 400 mila spettatori il numero di coloro che hanno assistito ai due eventi di artisti e band e festival e contest della scena musicale indipendente ed emergente italiana, coordinati dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti che sta celebrando i suoi 25 anni con questi grandi eventi in attesa dell’evento dal vivo dal 2 al 4 ottobre prossimi a Faenza, in Romagna.

Sono stati ben 155 mila gli spettatori che ieri si sono collegati dalle 13  all’1 di notte sulla piattaforma on line www.sport2u.tv  e sulle Pagine Facebook di OASport, OAPlus, MEI, Rete dei Festival e tante altre pagine oltre che sulle tv locali di Roma e Milano e di altre citta’ del Nord e del Sud e sul web di Radio Bruno insieme ad altre radio e tv sul web. Un grandissimo risultato che si somma

ai 235 mila spettatori con 28 ore di diretta per gli Artisti dei primi di aprile.

Quindi, 390 mila spettatori, che sono quelli a sostegno deella filiera della muisca indipendente ed emergente, 400 artisti e band, 1500 musicisti, 100 festival e contest, 50 associazioni e tantissime altre realta’ a Sostegno della Musica e di tutte le Imprese, Operatori, Artisti e Lavoratori della Musica, oltre 10 mila imprese con oltre 60 mila addetti, con particolare riferimento a tutte le piccole imprese.

Tali realta’ rilanciano così l’appello degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente, siglati da 16 associazioni del settore rappresentanti di tutta filiera creativa e tecnica delle piccole imprese e dei lavoratori precari della musica,  nessuna esclusa, dando appuntamento ad un nuovo evento che racconti gli interventi che sono stati presi per il prossimo 20 giugno in occasione di un’Anteprima del Record Store Day legato alle Etichette Indipendenti per le giornate della Festa della Musica Europea.

 

Tra gli oltre 1500 aderenti della prima L’Italia in una Stanza ci piace ricordare dal mondo della musica e dello spettacolo tra gli altri Renzo Arbore con la sua Orchestra di Quelli della Notte,  la reunion esclusiva degli Osanna,  Petra Magoni, La Municipal, Gege’ Telesforo, Paolo Belli, Beppe Carletti, Nomadi, Lorenzo Baglioni, Roberta Giallo, Tony Pagliuca de Le Orme,  Roberta Faccani, Erica Mou, Edoardo De Angelis, Francesco Baccini,  Kutso, Yo Yo Mundi, Giovanni Gulino di Marta sui Tubi, Dado Moroni, Alberto Bertoli, Fabrizio Taver Tavernelli , Gessica Notaro, Cisco, Alessandro Gaetano, Marco Carena, Alberto Fortis, Jalisse, Luca Bassanese, Giangilberto Monti, Lu Colombo,  Moreno Il Biondo, Franz Campi, Il Parto delle Nuvole Pesanti, Sara 6, , Giuseppe Giacobazzi, Chiara Sani, Paolo Fantoni e Davide Dalfiume e il progetto #nonspegniamolamusicadalvivo con Mauro Ermanno Giovanardi, Perturbazione, Emanuele Dabbono, Lorenzo Monguzzi e tanti altri e la guest Jay Kay dei Jamiroquai e tanti altri ancora e con la colonna sonora di  Fabio Abate con “Sono loro gli eroi” che ha aperto e chiuso le due dirette.

Mentre tra i festival le adesioni provenivano dai festival e contest di tutta Italia come  Voci per la Liberta’, Rock Targato Italia, Premio Ciampi, Premio InediTO, Varigotti Festival, Calabria Sona, Uploadsounds, Botteghe d’Autore, OrientOccidente, Premio Poggio Bustone, Premio Andrea Parodi, Folkest, Premio StartUp Music Lab, Ghetto Nobile, Chez Donella, Premio Spazio d’Autore, Mazzarano World Fest, Acqua e Vino, Lennon Festival, Roccalling Festival, Tienilpalco!, Afraka’ Rock Festival, Ethnos Festival, Divino Jazz Festival,  Biella Festival, Mo’ l’Estate Spirit Festival, Castelrock, Orzorock, Gran Premio Manente, Le Castella Tarantella Week, Radicamenti, Taranta e Dintorni, Diatonic Festival, Tarantasia, Capo Festival, Materiali in Scena, Europla’, Premio Corrado Castellari, Cultural’Mente Indipendente, Fuochi e Dintorni, Talent World Contest, Next Generation Festival, Verona in Love, Reno Spalsh Festival, Settimana del Liscio, Voci di Corridoi, Polo Artistico Musicale di Livorno, Pagella Non solo Rock / Stati Generali del Rock, Musplan / RadUni Virtuali, Premio Bindi, Premio Pigro, Premio Bianca D’Aponte, Mare e Miniere, Premio Giorgio Lo Cascio, Festival Voci d’Oro, PeM – Parole e Musica in Monferrato, Festival Cantanti per Passione, La Musica e’ Lavoro – Cisl, La Musica Puo’ Fare, Festival Popolare Italiano, MEI/Musplan, Equilibri – Siamo tutti diversi, Disco Novita’, Officina Estate, It’s Up2U!, Messapia Summer Festival, Suoni dalla Geologia d’Italia, Festival di Voce in Voce, Dromos Festival, Sudwave Festival, Voci d’Oro di Marystar, Premio Luttazzi, Suoni della Murgia, Karel Music Expo’, Gimme Song Loving. L’Italia del Dialetto e i festival di Dj e tantissimi altri con tantissimi altri artisti che vanno da quelli storici come Juri Camisasca fino a i giovanissimi Panta.

Tutte queste realta’ chiedono al Governo e al Mibact un grande Piano Marshall per la Musica che affronti la perdita di fatturato che si aggira intorno ai 400 milioni di euro per il settore e  affinche’ la meta’ delle piccole imprese non sia messa nel grosso rischio di chiudere prima dell’estate: bonus a fondo perduto per il fatturato perso, erogare le risorse dei bandi e dei progetti presentati Fus ed Extra Fus da parte di tutti gli Enti e Grandi Player coinvolti al settore con particolare attenzione a tutti gli Extra Fus che hanno maggiori difficolta’, sgravi fiscali, posticipazioni e pace fiscale con il settore ora fermo e supporto per pagamenti affitti e bollette e pagamento alle aziende di tutto quanto dovuto su tali risorse, monitoraggio e tutela fino alla salvaguardia di ogni piccolo evento che venga tutelato come sono tutelati i grandi eventi con il cambio voucher, allargare tax credits, bonus cultura e art bonus e investimenti per la musica all’estero come sistema a tutto il settore, attivazione con fondi extra di tavoli regionali e locali con tutti i protagonisti del settore musicale, attivare una piattaforma nazionale con Rai Play e il Portale della Canzone Italiana per le dirette live in streaming degli artisti che possano monetizzare, insieme agli ascolti, anche le loro dirette, supportare tutti i costi aggiuntivi in termini di sicurezza per gli allestimenti live da allestire gia’ dalla Fase 2, portare finalmente l’Iva al 4% perche’ la musica sia considerata come prodotto culturale e al 10% durante gli eventi dal vivo.

Tra gli interventi urgenti, dopo i primi provvedimenti del Ministro Franceschini tutti assolutamente positivi,  sui quali il Coordinamento degli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente chiede un incontro al Governo e al Mibact per un Tavolo per le Piccole e Micro Imprese della Musica, sulle quali si sono spesi per il loro sostegno anche i principali Assessori alla Cultura delle grandi citta’ italiane, oltre ad appoggiare e condividere tutte le proposte fatte pervenire da tutte le principali associazioni del settore fino a quelle di ieri sugli eventi live,  e’ necessario inserire nei provvedimenti di sostegno, come accaduto in altri paesi, il motore dell’economia della musica come i produttori e gli editori, i festival e i contest, i club e le discoteche insieme a tutte le piccole r ealta’, piccole cooperative, partite iva, free lance e lavoratori precari dello spettacolo, inserendo nei bandi emessi da alcuni giorni con risorse per festival e artisti l’abbattimento di ogni paletto che permetta a ogni festival e a ogni artista, senza che nessuno resti in alcun modo escluso, con elementi burocratici di un tempo superato, e possa partecipare alla richiesta di un sostegno.

Tra gli elementi di novita’ che sono emersi in questi giorni certamente il mondo della musica indipendente ed emergente si sta attrezzando per la “Musica a Domicilio”, cioe’ la messa in cantiere con la filiera dei club, festival, organizzatori e artisti insieme ad altre figure di eventi live in tutta norma e sicurezza arrivino nei Cortili della Citta’ e negli Alberghi nelle localita’ estive per portare la musica come elemento di socialita ‘, aggregazione e intrattenimento insieme agli elementi di cultura, innovazione e turismo anche durante l’Estate 2020 e ad attrezzare i Tavoli Nazionali, Regionali e Locali, oltre che sulle giuste proposte che sosteniamo e alle quali aderiamo che arrivano dall’alto dei grandi Big del Settore , anche sulle proposte di tutte le piccole e micro imprese per tenere vivi i territori con gli eventi  tradizionali legati alle radici.

 

Insieme ai 400 mila spettatori che sostengono la filiera della musica indipendente ed emergente diamo appuntamento al prossimo 20 giugno per una giornata di anteprima dedicata alle Etichette Discografiche Indipendenti per i prossimi Record Store Day legata ai Negozi di Dischi, dopo avere realizzato due grandi festival on line di grande successo per Artisti e Festival indipendenti ed emergenti, ossatura della musica del futuro del nostro paese.

 

Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente

Siglano 16 Associazioni della Filiera delle Piccole e Micro Imprese del Settore Musicale

(tra gli aderenti le associazioni di : Etichette Discografiche ed edizioni musicali Indipendenti, Artisti e autori Indipendenti ed Emergenti, Festival, Rassegne e Contest, Artisti e Festival Folk, Promoter di Feste Popolari di Piazza e Sagre, Orchestre da Ballo, Produttori e Distributori di Strumenti Musicali, Club, Circoli, Discoteche e Balere, Lavoratori e Tecnici Intermittenti e Precari dello Spettacolo, Musicisti Interpreti ed Esecutori, Dj e Vocalist, Agenzie di Live e Promoter di Eventi Aziendali, VideoMaker, Esperti di Diritti, Uffici Stampa e Fotografi, Fiere del Disco e Negozi di Dischi, Start Up di Innovazione Musicale e tutte le altre figure della filiera)

 

Ufficio Stampa L ‘Altoparlante

www.meiweb.it

 

Boom di pubblico: 400 mila spettatori per la scena indipendente ed emergente in diretta live streaming a L’Italia in una Stanza e a Festival Day! was last modified: maggio 2nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SABATO 2 MAGGIO ALLE 18.30 SULLA PAGINA FACEBOOK MEI LEZIONE SPECIALE SUL CANTO CURATIVO DI IVANA CECOLI, IMPERDIBILE
Articolo succesivo
LOREDANA ERRORE IL NUOVO SINGOLO “100 VITE”. Dal 30 aprile in radio e digitale

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Indie Music Like: In testa ancora...

8 giugno 2020

Torna la 3 Edizione di SuperStage –...

5 luglio 2019

Nuova Classifica Airplay Radio Indipendenti: In testa...

31 luglio 2020

Emergenza Coronavirus: Fondo Speciale per gli Artisti...

19 marzo 2020

Mibact: investimenti in musica e digitale sono...

25 novembre 2020

Quest’anno combineremo il formato online e quello...

4 settembre 2020

Ecco la Indie Music Like: in testa...

15 aprile 2019

Sabato 17 giugno la Musica invade Pistoia:...

1 giugno 2017

Alle Origini dell’Indie: Speciale TG1 sui CCCP...

5 maggio 2022

Siae: 110 milioni di euro e 2500...

10 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie: con SIRIANA & VINTAGE VIOLENCE. Il Mei e’ partner
  • Al Salone di Torino le antiche serenate calabresi rivivono nel nuovo disco di Checco Pallone
  • Ritorna, venerdì alle 17 sulla pagina instagram del MEI, SpazioArtiste, la rubrica ideata e condotta dall’avv. Claudia Barcellona con ospite Diorhà!
  • ANNA ROMALDINI ESCE IL MIRROR SINGLE IGNARA E FOR YOU

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy