MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VINCENZO PARISI presenta @ UNIMI il suo capriccio...
AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO MEI 25 IN...
Atelier Musicale: pagine di Carvajal, Yamamoto, Aquilanti, Marcel...
SARGASSI “VITA DI PROVA” UNA RIFLESSIONE SULLE SECONDE...
RANCORE IN TOUR PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM...
TOUR BEATRICE QUINTA – l’artista rivelazione di “X...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quarantacinquesima Puntata coi videoclip di LITHIO, PINDAR, RICO FEMIANO E SYMO. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

29 aprile 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la quarantacinquesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1. LITHIO – “NO ONE WRITES TO THE COLONEL” 

E’ IL PRIMO SINGOLO DEL TRIO CANTATO IN LINGUA RUSSA DIVENTATO VIRALE. “No One Writes to the Colonel” nuovo singolo dei Lithio, è un omaggio che la band ha voluto fare al proprio fan base russo. La canzone, cover del celebre brano dei Би-2 e diventato un vero e proprio inno, per questa occasione è stata riproposta dal trio in chiave completamente diversa e moderna, mantenendo però la lingua originale. La traccia ricondivisa dai componenti stessi dei Би-2, è diventata virale in pochissimo tempo con oltre mezzo milione di ascolti e oltre 100.000 views in tre giorni, raggiungendo più di 3 milioni di persone e 15.000 condivisioni. Certe volte basta poco per iniziare un sogno: una chitarra e un registratore Philips degli anni 80. Così nasce una nuova vita fatta di parole e accordi, così nascono i Lithio. Daniele Scardina forma nel 2002 la band in pieno stile grunge. Il primo disco esce qualche anno dopo, nel 2009 con il titolo “Stato d’Anime” e porta la band ad affrontare al primo tour ufficiale in tutta Italia. Nel 2012 esce il secondo lavoro in studio “Le Verità Nascoste”, concept album che fa conoscere al grande pubblico la qualità compositiva della band e che  porta alla vittoria di numerosi concorsi tra cui la Battle of The Band 2012, promossa da Virgin Radio. Il 6 febbraio 2016, anticipato dal singolo #IoNo, esce “Lithioland”, terza fatica della band, al quale segue un tour di oltre 50 date, tra cui uno show in apertura a Eugenio Finardi e gli iDays a Milano nel 2017. Nello stesso anno arriva la prima tournée estera che porta i Lithio in Russia per 10 emozionanti date, e sempre nel 2017 decidono di effettuare una grossa evoluzione nella composizione. Gran parte del nuovo lavoro verrà infatti scritto in Giappone e verrà fortemente influenzato dalla musica elettronica, così nasce il terzo album “Shibuya”. Nel novembre del 2019 parte lo Shibuya world tour con 5 date in Italia e 11 in Russia quasi tutte sold out. Il 24 aprile 2020 esce il primo singolo della storia dei Lithio non cantato in Italiano, ma proprio in russo “No One Writes to the Colonel”. Appena finita l’emergenza covid 19 i Lithioannunceranno il ritorno in Russia per un tour ancora più grande.

https://www.youtube.com/watch?v=JQfOMDA0Bk0

2.PINDAR – “GRANDE FREDDO” 

PINDAR: “Grande freddo”, il nuovo singolo contro il tempo del coronavirus e dell’indifferenza. In questi freddi giorni di primavera il gelo di una pandemia che ha paralizzato il mondo si associa al gelo dell’indifferenza con cui spesso gli individui osservano le grandi problematiche che affliggono il nostro pianeta, divenendo apatici e succubi della realtà che li circonda. Questo è il “Grande freddo” di cui cantano i PINDAR nel loro secondo singolo, che anticipa il disco in uscita a maggio. Nel testo di “Grande freddo” si canta di Mary, una donna anziana che vive sola ormai da tanti anni; si canta di Claudia, una giovane che decide di partire in cerca di un futuro migliore; si canta di Giulio che si è sposato, ha comprato casa e un cane e va avanti con la sua vita. E intanto un giovane scrive “morte” con una bomboletta spray su una colonna del Colosseo e ha tanti “amici” sui social con i quali condivide le sue esperienze. Tutte piccole scene di vita quotidiana, esempi non lontani dalla nostra realtà in cui il “Grande freddo” rappresenta proprio il tempo che scorre sull’umanità, un tempo anestetizzante, che rende le persone altrettanto “fredde”, distanti, distratte, abituate ad ascoltare al TG le notizie come se non fossero un loro problema, così come fa la protagonista del videoclip che accompagna il singolo dei PINDAR, la quale continua a sorseggiare il suo vino sul divano, completamente indifferente di fronte alle scene tragiche che si susseguono sullo schermo del suo televisore. “Grande freddo” è una canzone scritta in occasione della scomparsa di Claudio Lolli, eterno maestro di vita, musica e parole. Il titolo è un omaggio all’ultimo lavoro di Lolli, intitolato appunto “Il grande freddo”, e la canzone riprende lo spirito critico dell’opera del cantautore bolognese, il quale vedeva nella società una grande indifferenza, identificata proprio nel “freddo”, che “si può sciogliere solo con le lacrime dei nostri furori”. Curiosità: la scritta “morte” su una colonna del Colosseo è un fatto di cronaca avvenuto a gennaio del 2017

https://www.youtube.com/watch?v=8B78jXb0PlM

3.RICO FEMIANO – “IO SONG IO E TU SI TU”

È un periodo di grande tristezza, la nostra vita è completamente cambiata da tanti punti di vista, ma devo affermare che nel massimo rispetto e massima vicinanza nei confronti di chi ha sofferto e soffre ancora questo periodo mi ha dato tanto.
Doversi fermare e rallentare il tempo, allungare le giornate mi ha dato modo di guardarmi dentro e capire realmente chi sono, e mi ha permesso di avvicinarmi ancor di più alla mia gente la mia grande famiglia, paradossalmente mi sento molto più vicino a loro e questa cosa la custodirò gelosamente, ho modo di relazionarmi con più persone tramite i miei social e proprio per questo con l’aiuto di Nilo abbiamo prodotto il video del mio nuovo singolo, girato dal mio cellulare e questo l’ho voluto fare per ricambiare L’amore che mi viene donato ogni minuto della mia giornata, diciamo che è un modo di ringraziarli .

https://youtu.be/BO6Lnr_ngIg

4.SYMO – “NON SO SE CI SARAI” 

E’ uscito ieri, martedì 28 aprile, “NON SO SE CI SARAI” (distribuzione Artist First), il nuovo singolo della cantautrice SYMO. Scritto e composto dalla stessa Symo, con beat a cura di SS6 produzioni, il brano è una ballad R&B, genere che da sempre rappresenta la principale fonte di ispirazione per l’artista, che racconta le paure e le insicurezze che si provano quando, anche davanti a un sentimento molto forte, si comprende che il “per sempre” non è destinato a quel momento. “Non so se ci sarai” è la colonna sonora di una storia che ha come palcoscenico Roma, la città di Symo. Una dichiarazione d’amore anche nei confronti della Capitale, cantata dall’artista facendo sentire il proprio accento e un omaggio ancor più esplicito con l’inserimento nel testo di una citazione tratta dal grande classico “Roma nun fa’ la stupida stasera”. “Ho scritto questa canzone due anni fa. Ero innamorata, ma dentro di me sapevo che prima o poi dovevo fare i conti con la parola fine – spiega Symo – Difatti il testo è caratterizzato da ma, se e non, da ipotesi e negazioni. Quello che traspare in questo brano è l’autenticità e la verità di un’esperienza che ho vissuto sulla mia pelle”. Questo singolo, che apre un nuovo capitolo nella vita artistica di Symo, arriva dopo il successo dell’#Africachallenge, lanciata dalla cantautrice su TikTok, la piattaforma social del momento. Sulle note del suo brano “Africa”, Symo ha invitato la community a reinterpretare con vari video, il messaggio della canzone, un afrobeat che affronta il tema degli stereotipi con cui convivono le donne che hanno caratteristiche fisiche diverse donate dalle proprie origini, in questo caso in particolare origini africane. La challenge è stata molto seguita: ha raggiunto più di 170mila visualizzazioni e ha dato vita a un vero e proprio melting pot virtuale tra giovanissimi di diverse etnie. Cantautrice pop e R&B, Symo nasce a Roma nel 1991 da madre italo-etiope e padre italo-eritreo. Comincia a 14 anni la sua gavetta canora all’interno della scena urban romana collaborando con il duo rap La Squadra e ha modo di sviluppare la sua creatività al fianco del dj e produttore romano Francesco Cucchi, in arte Nan Kolè. Tra il 2016 e il 2019 pubblica i singoli “Spazi vuoti”, “Africa”, “Prototipo” e “Come se fosse un sogno”, tutti prodotti da Nan Kolè. Concorrente di Sanremo Giovani 2018 con il brano “Paura di amare”, ha anche partecipato alle tappe romane del 2017 e del 2019 del tour di Antonello Venditti, esibendosi sulle note di “Sora Rosa” e “L’amore non ha padroni”. Il sound di Symo è caratterizzato da sonorità in cui la melodia italiana si unisce al mondo dell’elettronica e dell’R&B. Attualmente è molto attiva sul web, con la pubblicazione di video in cui reinterpreta grandi successi italiani e internazionali e continua il suo percorso da cantautrice, lavorando alla scrittura e alla composizione di nuovi brani.

https://youtu.be/qgQ-rovIbfo


Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quarantacinquesima Puntata coi videoclip di LITHIO, PINDAR, RICO FEMIANO E SYMO. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: aprile 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
PREMIO BINDI: SCADE IL BANDO DEL CONCORSO PER CANTAUTORI
Articolo succesivo
Ecco la nuova Euro Indie Music Chart: Questa settimana al primo posto troviamo Angela Predhomme

Potrebbe interessarti anche...

Mercoledì 8 agosto arriva il secondo Festival...

20 giugno 2018

PINO NUVOLA In Anteprima sul Meiweb con...

9 giugno 2021

#NewMusicThursday – Intervista a Carmelo Siracusa e...

12 settembre 2019

Ecco la nuova puntata di Decollo Immediato,...

7 giugno 2019

Fare liscio nel 2019: il compositore Christian...

11 giugno 2019

Ecco i primi finalisti di Sulle Strade...

1 febbraio 2022

MEIllennials: 12 dicembre presentazione stampa al Monk

7 dicembre 2017

NASCE CRAMPS CONTEST 50, IL CONTEST DEL...

4 febbraio 2023

Arriva il Diario di Bordo di lunedì...

3 luglio 2020

Mercoledì 8 Agosto arriva il secondo Festival...

7 agosto 2018

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Marta Ferradini.
  • Venerdì 10 febbraio AudioCoop con Giordano Sangiorgi sara’ presente agli Stati Generali della Musica al Festival di Sanremo indetti da Siae
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo e tutti gli altri appuntamenti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy