MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop,...
Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA,...
PREMIO BUSCAGLIONE – Al via il Tour!
THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE OGGI 1...
Domenica 4 giugno in onda in prima serata...
“Konad” è il nuovo singolo dei Monalisa.
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore

28 aprile 2020

Buongiono a tutti, sono Simone Roncoletta e colgo l’occasione per ringraziare ” Produzioni dal basso” e ” Banca Popolare Etica ” e “MEI – Meeting degli Indipendenti ” per sostenere questo progetto crowdfounding.

Mi presento: sono un cantauotore e scrivo canzoni dall’età di 4 anni quando con voce gracchiante (e lo è rimasta un pò anche oggi) cantavo a squarciagola di bambini che il sabato pomeriggio andavano a fare la spesa al mercato per comprare il pollo. Alla soglia dei 50 anni scrivo canzoni ispirandomi a romanzi, saggi e poesie. Per passare dal pollo alle poesie il percorso è stato abbastanza tortuoso e in seguito cercherò di descriverlo in maniera più lineare ma prima vorrei fare alcune considerazioni sul momento storico che stiamo vivendo.

Perchè vorrei condividere questa mia passione musicale con tutti voi?  Perchè vorrrei dare un’utilità concreta a questa passione al fine di cercare di affrontare il futuro che ci accingiamo tutti quanti a percorrere, oggi cupo d’ incognite, con maggiore ottimismo e senso di solidairetà collettiva. Come?

Mi piacerebbe, mediante appunto le mie canzoni che si ispirano a letture di libri che mi hanno particolarmente suggestionato da ragazzo e poi da più adulto, dare vita al progetto “LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore” con lo scopo di affrontare il dopo Coronavirus (sperando che ciò si avveri il prima possibile) con una visione più aperta per la nostra società entrata in crisi sostanzialmente da un giorno all’altro.

Personalmente ritengo che è nelle storie raccontate nei libri mediante la voce “silenziosa” dei loro autori, spesso passati a miglior vita, quali scrittori, poeti, saggisti o nell’ispirazione musicale di compositori e musicisti del passato ma anche del presente o altre forme di arte espressiva in genere che l’uomo cerca lo stimolo per migliorare se stesso sopprattutto nei momenti più difficili come quello che l’intera umanità sta affrontando e che dovrà, giorno per giorno, mese per mese, anno per anno superare facendo fronte, a mio avviso, ad un cambiamento epocale con il quale tutti quanti, nessuno escluso, dovremo fare i conti. Per fare un’analogia è come se il genero umano fosse un’unica persona fisica che d’improvviso si fosse rotta una gamba e dopo il forte trauma iniziale, il dolore e l’immobilità dovesse affrontare un lungo e faticoso periodo di rieducazione funzionale. Gli analisti, infatti, prevedono diversi milioni di disoccupati a livello globale a causa del fallimento o ridimensionamento di aziende e l’indotto ad esse collegato con un aumento dello sciacallaggio speculativo, del malaffare organizzato e non ultimo il nodo cruciale della crisi ambientale che comunque si ricollega all’aumento della diffusione dei virus anche per il particolato provocato dall’inquinamento. Isomma  l’uomo è chiamato ad uno sforzo globale se vuole dare un cambio di rotta alla sua esistenza.

Oltre al lutto che dovrà essere elaborato per la perdita di migliaia di persone, tra cui coraggiosi eroici medici e personale sanitario a cui va tutto il mio ringraziamento, dovremo anche fare i conti con situazioni di disagio sociale imprevedibili. E’ per questi fattori che vorrei dare il mio piccolissimo personale contributo con l’ambizione di mettere in moto un ciclo virtuale che possa essere l’avvio di qualcosa di positivo. Una goccia nel mare, lo so! Ma una goccia nel deserto può salvare una vita? Una delle mie canzoni inizia proprio con il verso “goccia dopo goccia scava la roccia” e credo che questo sia l’unico modo per guardare al futuro con impegno,  costanza e coraggio.

Cari amici, riprendendo la presentazione del mio percorso artistico posso dire che ho imparato a suonare la chitarra a circa 8 anni grazie all’aiuto dei miei fratelli maggiori Marco e Luca; nel tempo, coltivando lo strumento in maniera autodidatta, ho cominciato a suonare le canzoni del cantautorato Italiano anni 70 essendo io nato proprio nel 1970 ed avendo avuto quel tipo di imprinting musicale. Verso i 16 anni ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni abozzando dei testi fino a quando verso i 20 anni ho incontrato l’amico Mirko Negri, raffinato autore di testi e poeta, per il quale ho musicato alcuni suoi versi.

Da lui ho appreso il piacere dello scrivere in maniera più “poetica” e  ho cominciato a stendere autonomamente i testi  delle mie canzoni. Verso i 30 anni ho fondato con Elisa Zoppei l’Associazione di Volontariato Il Cigno con la quale per diversi anni ci siamo occupati di progetti di promozione della lettura e aiuto alla dislessia. In questo periodo di quasi 20 anni abbiamo sviluppato vari progetti collegati al mondo del libro, della musica e della solidarietà grazie al sostegno del Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia d Verona (CSV).  Un progetto in particolare mi ha consentito di incidere il mio primo album “Torneremo bambini”  grazie al quale abbiamo donato libri per la biblioteca dell’ospedale di San Bonifacio (VR) e realizzato delle letture animate per i bambini ricoverati in pediatria.

Queste esperienze mi hanno portato ad elaborare materiale musicale in prima battuta e poi a scrivere vere e proprie canzoni ispirate all’ambito letterario per ragazzi e per adulti scoprendo il gusto di cimentarmi in una storia romanzata e trarne in pochi minuti di canzone il succo, l’essenza magica di quella storia ed in qualche modo del suo autore. Come non citare, a mio avviso, il capolavoro assoluto de “Il Vagabondo delle stelle” di J. London  da cui è nata la canzone “La piccola morte” una delle mie preferite di questo progetto.

Oggi, vista la congiuntura globale collegata alla pandemia, la mia esigenza è quella di dare corpo a queste canzoni in maniera più strutturata creando degli arrangiamenti professionali supportati da dei prodotti audiovisivi che possano essere veicolo, per quel che è possibile, di speranza ma anche uno strumento concreto per dare vita, un domani, ad una raccolta fondi a sostegno alle famiglie che hanno subito i maggiori danni da questa epidemia, grazie alla realizzazione di questo album di inediti ispirati ai libri che sarà correlato con video di reading e approfondimenti sugli autori, su un apposito canale streaming, quali ad esempio J. London, E. A Poe, Primo Levi, D. Defoe J. O. Curwood, J. Verne, A. de Saint-Exupéry e altri.

Tutti sono invitati ad essere quindi protagonisti al mio fianco e del trio musicale “L’ Orso e i Salmoni” costituito con gli amici Alessio Schivi (chitarra) e Gianluca Garavaso (batteria) e con i quali saremo lieti di riprendere a realizzare dei concerti live non appena la situazione generale lo renderà possibile.

Ognuno quindi potrà contribuire e ricevere in cambio delle ricompense speciali dalle più economiche alle più impegnative e che avranno il titolo dei libri del progetto. Tra i romanzi, saggi e poesie si può scegliere la ricompensa che più si avvicina ai propri gusti letterai e possibilità economiche ispirandosi a personaggi e autori come Peter Pan – J. M. Barrie, Se questo è un Uomo – P. Levi,, I Cavalieri della Tavola Rotonda – C. de Troyes, The Grizzly King – J. O. Curwood, Il Vagabondo delle Stelle – J. London, Terra di Fate – E. A. Poe, Il Piccolo Principe – A. de Saint-Exupéry,Viaggio Intorno alla Luna – J. Verne, Le Profezie – Nostradamus, Robinson Crosue – Danel Defoe o alcune novelle de “Le mille e una notte” (Il Genio della lampada, La Rosa di Bagdad, Alibabà e i 40 ladroni, ecc.).

Si potrà scegliere tra vari gadget, un disco con dedica personalizzata, una maglietta logata, lezioni di chitarra per principianti, un concerto privato o pubblico e un ringraziamento con il nome nel booklet del cd o vinile e sopprattutto cercheremo tutti insieme di fare qualcosa di utile per noi tutti dando speranza anche solo promuovendo un progetto culturale innovativo in ambito musicale-letterario con il desiderio di veicolarne la sua utilità alla collettività.

COME SI PUO’ CONTRIBUIRE?

E’ sufficiente un piccolo contributo economico scegliendo una delle ricompense “letterarie” a cui sono abbinate le relative canzoni pensate per tutti, dai privati ma anche aziende e scuole che potrebbe utilizzare le canzoni per stimolare gli studenti alla lettura di libri di avventure.

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

QUANTO TEMPO A DISPOSIZIONE?

La campagna crowdfunding del porgetto durerà solo 1 mese un tempo molto breve ma è ora di cominciare ad alzare la testa per guardare a viso aperto le sfide che saremo chiamati ad affrontare nel prossimo futuro.

Gentilmente vi chiedo di condividere questa iniziativa che ritengo personalmente molto importante ma che potrebbe avere anche degli sviluppi inaspettati: il fatto di essere qui oggi a proporla con queste modalità e motivazioni, già descritte, e per me di già una fatto inaspettato.

COME VENGONO SPESI I SOLDI RACCOLTI?

Al fine di riuscire a produrre e fornire le ricompense programmate i soldi raccolti andranno per la registrazione, arrangiamento dei brani (mix e master), la realizzazione degli audiovisivi sul canale streaming, la stampa dei gadget (cd, vinile, maglietta, borsa). Per fare tutto questo occorrono almeno 2.500 euro.

CHE LIBRI E CANZONI CI SARANNO?

La risposta è molto semplice: basta guardare le ricompense pensate per il progetto (e magari scieglierne una)

GRAZIE a chi vorrà unirsi a questa “crociata” con me e i miei amici “Salmoni” Alessio e Gianluca!

Simone Roncoletta (l’Orso)

 

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore was last modified: aprile 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
JONATHAN CILIA FARO: VITA, BELLEZZA E SPERANZA NEL VIDEO DI “CANTO ALLA VITA” (Feat Annalisa Becchetti) PRESENTATO DA I SOLDI SPICCI
Articolo succesivo
L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quarantaquattresima Puntata coi videoclip di FRIJDA, STEFANO CECE, KATYA CHIRICO E DOMENICO QUACECI. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Nasce MusicNic con Simona Bencini e Irene...

14 agosto 2020

PREMIO AMNESTY, I NEGRAMARO PREMIATI NELLA SEZIONE...

27 luglio 2021

BMA · Bologna Musica d’Autore Showcase Festival...

8 gennaio 2022

Ditonellapiaga a Officina Pasolini per gli incontri...

9 maggio 2022

JAZZMI ottava edizione – dal 12 ottobre...

24 marzo 2023

Ecco l’Arno Music Festival

2 maggio 2023

Festival “Jazz Idea” con grandi nomi al...

1 marzo 2022

JE SO PAZZO Music Festival

28 marzo 2022

Cresce l’attesa per il PRIMO MAGGIO 2021...

9 aprile 2021

Cantautrici: il 30 aprile scade il bando...

21 aprile 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Dalila Cavalera
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo posto Claude
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Giuseppe Cucè.
  • Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop, MEI su impatto digitalizzazione e innovazione tecnologica nel mercato della musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy