MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore

28 aprile 2020

Buongiono a tutti, sono Simone Roncoletta e colgo l’occasione per ringraziare ” Produzioni dal basso” e ” Banca Popolare Etica ” e “MEI – Meeting degli Indipendenti ” per sostenere questo progetto crowdfounding.

Mi presento: sono un cantauotore e scrivo canzoni dall’età di 4 anni quando con voce gracchiante (e lo è rimasta un pò anche oggi) cantavo a squarciagola di bambini che il sabato pomeriggio andavano a fare la spesa al mercato per comprare il pollo. Alla soglia dei 50 anni scrivo canzoni ispirandomi a romanzi, saggi e poesie. Per passare dal pollo alle poesie il percorso è stato abbastanza tortuoso e in seguito cercherò di descriverlo in maniera più lineare ma prima vorrei fare alcune considerazioni sul momento storico che stiamo vivendo.

Perchè vorrei condividere questa mia passione musicale con tutti voi?  Perchè vorrrei dare un’utilità concreta a questa passione al fine di cercare di affrontare il futuro che ci accingiamo tutti quanti a percorrere, oggi cupo d’ incognite, con maggiore ottimismo e senso di solidairetà collettiva. Come?

Mi piacerebbe, mediante appunto le mie canzoni che si ispirano a letture di libri che mi hanno particolarmente suggestionato da ragazzo e poi da più adulto, dare vita al progetto “LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore” con lo scopo di affrontare il dopo Coronavirus (sperando che ciò si avveri il prima possibile) con una visione più aperta per la nostra società entrata in crisi sostanzialmente da un giorno all’altro.

Personalmente ritengo che è nelle storie raccontate nei libri mediante la voce “silenziosa” dei loro autori, spesso passati a miglior vita, quali scrittori, poeti, saggisti o nell’ispirazione musicale di compositori e musicisti del passato ma anche del presente o altre forme di arte espressiva in genere che l’uomo cerca lo stimolo per migliorare se stesso sopprattutto nei momenti più difficili come quello che l’intera umanità sta affrontando e che dovrà, giorno per giorno, mese per mese, anno per anno superare facendo fronte, a mio avviso, ad un cambiamento epocale con il quale tutti quanti, nessuno escluso, dovremo fare i conti. Per fare un’analogia è come se il genero umano fosse un’unica persona fisica che d’improvviso si fosse rotta una gamba e dopo il forte trauma iniziale, il dolore e l’immobilità dovesse affrontare un lungo e faticoso periodo di rieducazione funzionale. Gli analisti, infatti, prevedono diversi milioni di disoccupati a livello globale a causa del fallimento o ridimensionamento di aziende e l’indotto ad esse collegato con un aumento dello sciacallaggio speculativo, del malaffare organizzato e non ultimo il nodo cruciale della crisi ambientale che comunque si ricollega all’aumento della diffusione dei virus anche per il particolato provocato dall’inquinamento. Isomma  l’uomo è chiamato ad uno sforzo globale se vuole dare un cambio di rotta alla sua esistenza.

Oltre al lutto che dovrà essere elaborato per la perdita di migliaia di persone, tra cui coraggiosi eroici medici e personale sanitario a cui va tutto il mio ringraziamento, dovremo anche fare i conti con situazioni di disagio sociale imprevedibili. E’ per questi fattori che vorrei dare il mio piccolissimo personale contributo con l’ambizione di mettere in moto un ciclo virtuale che possa essere l’avvio di qualcosa di positivo. Una goccia nel mare, lo so! Ma una goccia nel deserto può salvare una vita? Una delle mie canzoni inizia proprio con il verso “goccia dopo goccia scava la roccia” e credo che questo sia l’unico modo per guardare al futuro con impegno,  costanza e coraggio.

Cari amici, riprendendo la presentazione del mio percorso artistico posso dire che ho imparato a suonare la chitarra a circa 8 anni grazie all’aiuto dei miei fratelli maggiori Marco e Luca; nel tempo, coltivando lo strumento in maniera autodidatta, ho cominciato a suonare le canzoni del cantautorato Italiano anni 70 essendo io nato proprio nel 1970 ed avendo avuto quel tipo di imprinting musicale. Verso i 16 anni ho iniziato a scrivere le mie prime canzoni abozzando dei testi fino a quando verso i 20 anni ho incontrato l’amico Mirko Negri, raffinato autore di testi e poeta, per il quale ho musicato alcuni suoi versi.

Da lui ho appreso il piacere dello scrivere in maniera più “poetica” e  ho cominciato a stendere autonomamente i testi  delle mie canzoni. Verso i 30 anni ho fondato con Elisa Zoppei l’Associazione di Volontariato Il Cigno con la quale per diversi anni ci siamo occupati di progetti di promozione della lettura e aiuto alla dislessia. In questo periodo di quasi 20 anni abbiamo sviluppato vari progetti collegati al mondo del libro, della musica e della solidarietà grazie al sostegno del Centro di Servizi per il Volontariato della Provincia d Verona (CSV).  Un progetto in particolare mi ha consentito di incidere il mio primo album “Torneremo bambini”  grazie al quale abbiamo donato libri per la biblioteca dell’ospedale di San Bonifacio (VR) e realizzato delle letture animate per i bambini ricoverati in pediatria.

Queste esperienze mi hanno portato ad elaborare materiale musicale in prima battuta e poi a scrivere vere e proprie canzoni ispirate all’ambito letterario per ragazzi e per adulti scoprendo il gusto di cimentarmi in una storia romanzata e trarne in pochi minuti di canzone il succo, l’essenza magica di quella storia ed in qualche modo del suo autore. Come non citare, a mio avviso, il capolavoro assoluto de “Il Vagabondo delle stelle” di J. London  da cui è nata la canzone “La piccola morte” una delle mie preferite di questo progetto.

Oggi, vista la congiuntura globale collegata alla pandemia, la mia esigenza è quella di dare corpo a queste canzoni in maniera più strutturata creando degli arrangiamenti professionali supportati da dei prodotti audiovisivi che possano essere veicolo, per quel che è possibile, di speranza ma anche uno strumento concreto per dare vita, un domani, ad una raccolta fondi a sostegno alle famiglie che hanno subito i maggiori danni da questa epidemia, grazie alla realizzazione di questo album di inediti ispirati ai libri che sarà correlato con video di reading e approfondimenti sugli autori, su un apposito canale streaming, quali ad esempio J. London, E. A Poe, Primo Levi, D. Defoe J. O. Curwood, J. Verne, A. de Saint-Exupéry e altri.

Tutti sono invitati ad essere quindi protagonisti al mio fianco e del trio musicale “L’ Orso e i Salmoni” costituito con gli amici Alessio Schivi (chitarra) e Gianluca Garavaso (batteria) e con i quali saremo lieti di riprendere a realizzare dei concerti live non appena la situazione generale lo renderà possibile.

Ognuno quindi potrà contribuire e ricevere in cambio delle ricompense speciali dalle più economiche alle più impegnative e che avranno il titolo dei libri del progetto. Tra i romanzi, saggi e poesie si può scegliere la ricompensa che più si avvicina ai propri gusti letterai e possibilità economiche ispirandosi a personaggi e autori come Peter Pan – J. M. Barrie, Se questo è un Uomo – P. Levi,, I Cavalieri della Tavola Rotonda – C. de Troyes, The Grizzly King – J. O. Curwood, Il Vagabondo delle Stelle – J. London, Terra di Fate – E. A. Poe, Il Piccolo Principe – A. de Saint-Exupéry,Viaggio Intorno alla Luna – J. Verne, Le Profezie – Nostradamus, Robinson Crosue – Danel Defoe o alcune novelle de “Le mille e una notte” (Il Genio della lampada, La Rosa di Bagdad, Alibabà e i 40 ladroni, ecc.).

Si potrà scegliere tra vari gadget, un disco con dedica personalizzata, una maglietta logata, lezioni di chitarra per principianti, un concerto privato o pubblico e un ringraziamento con il nome nel booklet del cd o vinile e sopprattutto cercheremo tutti insieme di fare qualcosa di utile per noi tutti dando speranza anche solo promuovendo un progetto culturale innovativo in ambito musicale-letterario con il desiderio di veicolarne la sua utilità alla collettività.

COME SI PUO’ CONTRIBUIRE?

E’ sufficiente un piccolo contributo economico scegliendo una delle ricompense “letterarie” a cui sono abbinate le relative canzoni pensate per tutti, dai privati ma anche aziende e scuole che potrebbe utilizzare le canzoni per stimolare gli studenti alla lettura di libri di avventure.

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

QUANTO TEMPO A DISPOSIZIONE?

La campagna crowdfunding del porgetto durerà solo 1 mese un tempo molto breve ma è ora di cominciare ad alzare la testa per guardare a viso aperto le sfide che saremo chiamati ad affrontare nel prossimo futuro.

Gentilmente vi chiedo di condividere questa iniziativa che ritengo personalmente molto importante ma che potrebbe avere anche degli sviluppi inaspettati: il fatto di essere qui oggi a proporla con queste modalità e motivazioni, già descritte, e per me di già una fatto inaspettato.

COME VENGONO SPESI I SOLDI RACCOLTI?

Al fine di riuscire a produrre e fornire le ricompense programmate i soldi raccolti andranno per la registrazione, arrangiamento dei brani (mix e master), la realizzazione degli audiovisivi sul canale streaming, la stampa dei gadget (cd, vinile, maglietta, borsa). Per fare tutto questo occorrono almeno 2.500 euro.

CHE LIBRI E CANZONI CI SARANNO?

La risposta è molto semplice: basta guardare le ricompense pensate per il progetto (e magari scieglierne una)

GRAZIE a chi vorrà unirsi a questa “crociata” con me e i miei amici “Salmoni” Alessio e Gianluca!

Simone Roncoletta (l’Orso)

 

GUARDA LE RICOMPENSE DEL PROGETTO

https://www.produzionidalbasso.com/project/librincanzoni-dal-libro-alla-canzone-per-un-futuro-migliore/

LibrInCanzoni: dal libro alla canzone per un futuro migliore was last modified: aprile 29th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
JONATHAN CILIA FARO: VITA, BELLEZZA E SPERANZA NEL VIDEO DI “CANTO ALLA VITA” (Feat Annalisa Becchetti) PRESENTATO DA I SOLDI SPICCI
Articolo succesivo
L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Quarantaquattresima Puntata coi videoclip di FRIJDA, STEFANO CECE, KATYA CHIRICO E DOMENICO QUACECI. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

Potrebbe interessarti anche...

Da Castel Gandolfo al Meeting delle Etichette...

5 agosto 2021

La scaletta della terza serata di Sanremo...

4 marzo 2021

TORNA IL PREMIO APULIA VOICE – Aperte...

16 aprile 2021

4.3.2022 – Confermato il concerto dei Solisti...

1 marzo 2022

Le musiche dei film di Age&Scarpelli per...

23 giugno 2020

Ermal Meta vince i duetti con Caruso

5 marzo 2021

Torna MANIFESTO: il 26 e 27.11 a...

17 novembre 2021

Crossroads & Ravenna Jazz: concerti dal 24...

24 luglio 2020

Upload School – Lab: pronti al decollo

22 settembre 2021

Contest musicale Play Music Stop Violence –...

7 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy