MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da Londra di Arianna Caracciolo. “GAUDI E LA MUSICA DUB SENZA FRONTIERE”

24 aprile 2020

Gaudi, musicista d’avanguardia, produttore musicale e compositore nella scena dub-elettronica internazionale, opera da Londra da 25 anni. Attivo sin dagli anni 80 nella sua città natale, Bologna, Gaudi conta oggi oltre 300 produzioni di artisti internazionali appartenenti a diversi generi musicali,  durante la prima fase della sua carriera in Italia era considerato uno degli inventori dello stile Giamaicano del RAGGAMUFFIN, che per la prima volta nel 1987 riesce a fondersi con lingua italiana grazie al suo album di debutto “Basta Poco”, (uscito poi nel 1990 per la Polygram/Universal) e che rappresenta, insieme a pochi altri, l’inizio del movimento culturale chiamato “Movimento delle Posse”. 

Nonostante il grande successo ottenuto in Italia, nel 1995 Gaudi intraprende la coraggiosa scelta di trasferirsi a Londra. La scelta fu determinante per raggiungere un pubblico più ampio e dare un respiro internazionale alla sua sperimentazione musicale e artistica, una missione che all’epoca non era di certo possibile realizzare in Italia. “Quando sono arrivato qui a Londra non conoscevo nessuno, non avevo niente, ma avevo tutto allo stesso tempo. Ero consapevole di aver fatto tutto cio’ che potevo con la mia carriera musicale in italia, e stavo anche bene, ma sentivo che non era sufficiente per la mia musica, volevo suonare la mia musica al mondo,  in un epoca dove internet non esisteva ancora, dovevo portarla io, personalmente!”.

Nel 1995 Gaudi, una volta stabilito a Londra fonda la sua casa di produzione Sub Signal e apre il suo Metatron Studio London, dove registra la maggior parte delle sue produzioni. Un sogno inseguito con grande determinazione che lo porta a produrre oltre 120 remix ufficiali e 21 album fra quelli solisti e collaborativi insieme ai più grandi miti della storia della musica.

Nella sua carriera Gaudi ha prodotto, composto, remixato e collaborato con: The Orb,  Lee “Scratch” Perry, Simple Minds, Steel Pulse,  Grandmaster Flash and KRS ONE, Africa Bambaataa, Lamb, Shpongle, Trentemoller, Michael Rose, Sizzla, Barringtone Levy, Desmond Dekker, General Levy, Deep Forest, Pete Namlook, Bill Laswell, ha remixato e lavorato con gli italiani: Elisa, Patty Pravo, Almamegretta, Piero Pelu’, Jovine, Francesco Baccini, Ornella Vanoni e Delta V, Mondo Marcio, Caparezza, Bastard Sons Of Dioniso, Ricky Gianco, Morgan, Irene Grandi (per la quale ha anche scritto vari successi, fra cui ‘Lasciala Andare’, Lady Picche ed altri..), questi sono solo alcuni di una lunga lista.

Al tempo stesso Gaudi è un artista molto impegnato sul fronte “live” e trascorre gran parte del suo tempo in tour, con circa 80 concerti all’anno esibendosi nei teatri, club e nei più grandi festival di tutto il mondo.

Attratto dalla sperimentazione sonora, ricercava fin da bambino, sonorità inusuali e inconsuete ma è nello studio di un particolare strumento miracoloso che fonde maggiormente la sua personalità e devozione artistica: il Theremin. 

Nel 1994, un anno prima di trasferirsi a Londra, avviene una svolta straordinaria, di forte impatto ed attuale ispirazione nella creazione artistica di nuove fusioni musicali. L’approccio allo studio di uno strumento antico come il Theremin, uno dei primi strumenti elettronici prodotti nella storia, l’unico ad avere un carattere totalmente innovativo nella produzione di onde sonore senza essere toccato dall’esecutore. 

“E’stato un percorso davvero toccante, ho pensato che il Theremin fosse l’elemento perfetto. In quel periodo non ero troppo interessato ad apparire ancora in veste di cantante e creo 8 brani strumentali Dub e dark ambient. La casa discografica che probabilmente non capiva l’unicità della mia nuova espressione artistica rifiuta la pubblicazione e sotto lo pseudonimo “Dub Alchemist” continuo il progetto pubblicando qualche singolo con Irma Records e apparendo con due tracce dub strumentali sull’album “The Groove Improver” di Ohm Guru (aka Ricky Rinaldi). Il progetto Dub Alchemist era la piattaforma che mi serviva creare nuove tessiture musicali e unire influenze e sapori precedenti alla sperimentazione del Theremin, immergendomi ancor più profondamente nel dub e nell’elettronica sperimentale.”

Il Theremin infatti è lo strumento musicale elettronico inventato nel 1920 dal fisico sovietico Léon Theremin, l’unico strumento al mondo che non prevede il contatto fisico dell’esecutore, basandosi su oscillatori e lavorando in isofrequenza. Il Theremin e la sua innovativa tecnologia, suscitarono forti impressioni in Gaudi, che da allora continuò ad utilizzarlo come parte integrante ed essenziale delle sue produzioni, fino ai giorni nostri.

L’arrivo infatti del suo futuro nuovo album, “100 YEARS OF THEREMIN (THE DUB CHAPTER)” sarà interamente dedicato al Theremin, per celebrare i 100 anni dalla sua invenzione. Questo nuovo album (che rappresenterà il 21esimo di Gaudi) unisce la passione per questo originale strumento alla devozione verso il dub/reggae, e conta di collaboratori fenomenali del calibro di Scientist, Mad Professor, Adrian Sherwood, Dennis Bovell and Prince Fatty.

Riguardo i progetti imminenti Gaudi racconta: “Attualmente sto producendo la reggae band Shanti Powa (del Sud Tirolo), producendo l’album Nyiabinghi degli African Head Charge chiamato Drums Of Defiance, creando il progetto PHONOLAB con Eraldo Bernocchi, e producendo una traccia featuring il rapper Napoletano Lucariello. Come tastierista sto facendo il nuovo album di Horace Andy per la On-U Sound, sto realizzando un album di psycadelia elettronica col Neozelandese Grouch e lavorando sulla produzione e scrittura del nuovo singolo dell’artista DUB FX.”

Un recente esempio delle produzioni con DUB FX che vede Gaudi esibirsi con Theremin, sintetizzatori, e voce insieme a Woodnote e Andy Talkbox Mec è il live video su YouTube “Fire every day” al link https://www.youtube.com/watch?v=f68LvCwAArY

Gaudi, con le sue produzioni si è guadagnato riconoscimenti artistici di tutto rilievo, fra cui una nomination ai Grammy Awards 2020 per il disco degli Steel Pulse, una nomination ai BBC World Music Awards 2008 per il suo album con Nusrat Fateh Ali Khan, tre volte numero 1 su Billboard con gli album di Lee “Scratch” Perry, Steel Pulse e Hollie Cook, un numero 1 nella classifica dance inglese nel 96 e svariate produzioni nelle classifiche internazionali.

Non potendo ancora fare precise previsioni sulla programmazione del suo prossimo tour mondiale, in attesa della ripresa delle attività legate al mondo dello spettacolo, possiamo seguire tutte le novità di Gaudi attraverso le sue pagine ufficiale di Facebook e Instagram. 

Ogni settimana Gaudi apre al mondo intero il salotto di casa sua per un appuntamento musicale imperdibile offerto in streaming, dove trasmette una ricercata selezione musicale di altissima qualità audio, in un “dub set live” creato solo tramite la sua unica collezione di audio cassette e vinili, “CASSETTE & VINYL ONLY”. 

Link utili: 

https://gaudimusic.bandcamp.com/ 

GAUDIMUSIC (Facebook)

@GAUDIOFFICIAL (Instagram)

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da Londra di Arianna Caracciolo. “GAUDI E LA MUSICA DUB SENZA FRONTIERE” was last modified: aprile 24th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
13
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
MARIAN TRAPASSI: È online il video di “MIO PADRE”, il singolo della cantautrice estratto dal suo ultimo album di inediti “BIANCO”. Al via stasera la rassegna musicale online tutta al femminile “BECAUSE THE NIGHT – Home Edition”!
Articolo succesivo
Coronavirus, risoluzione M5S: da Governo impegno maggiore verso il mondo della cultura, un paragrafo tutto dedicato agli indipendenti

Potrebbe interessarti anche...

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

11 novembre 2020

Sanremo, De Maio (Agenzia Giovani): Il festival...

31 luglio 2019

So’ stato io: 50 anni da Lella,...

5 novembre 2019

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

5 agosto 2020

Ecco la Festa della Musica, anteprima con...

18 giugno 2020

IndieChart#6 2020 – La nuova classifica di...

17 aprile 2020

I LIVE MEI SPECIALE GIONATHAN APPUNTAMENTO VENERDÌ...

29 aprile 2020

“Tsunami” è l’ennesimo singolo di Annalisa che...

27 novembre 2020

Ecco il nuovo format radio suoni all’alba...

22 luglio 2019

Ecco la Video Indie Music Like: sempre...

14 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy