Si poteva immaginare. Le vendite di videogiochi e relativi accessori hardware e software hanno avuto un’impennata a marzo, attestandosi a 1.6 miliardi di dollari e facendo registrare un + 35% di incassi rispetto a un anno fa. È quanto riporta Deadline riguardo ai dati della quarantena imposta dalla pandemia di Coronavirus. I numeri relativi al gaming sono i più alti dal 2008 e riflettono la tendenza di molte persone, forzate a restare in casa dal lockdown, a passare il tempo giocando con consolle, PC e affini.
Finora, nel 2020 sono stati spesi per il comparto 3 miliardi di dollari in totale, +4% rispetto all’anno scorso. La vendita di soli videogiochi ha fatto registrare un +34% in marzo (739 milioni di dollari spesi, il dato più alto dal 2011), mentre la branca relativa all’hardware è cresciuta del 63% (471 milioni).
Quasi tutti i giochi più venduti (ben 9 tra i top 10) hanno fatto registrare un incremento nelle vendite rispetto a un anno fa, con Animal Crossing: New Horizons , sviluppato e pubblicato da Nintendo, che è stato il più venduto a marzo 2020 e il secondo più venduto nell’anno corrente.
Fonte: Sentireascoltare.com