MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Trentottesima Puntata coi videoclip di PINGUINI TATTICI NUCLEARI, ANDEAD, CAPATOSTA E LA CHANCE SU MARTE. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

20 aprile 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la trentottesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1.PINGUINI TATTICI NUCLEARI – “RIDERE” 

Venerdì 17 aprile è uscito il nuovo attesissimo singolo dei Pinguini Tattici Nucleari, estratto da FUORI DALL’HYPE RINGO STARR ( a cura della major Sony Music), certificato disco d’oro, ai vertici delle classifiche dei dischi più venduti.  Dopo il grande successo di Ringo Starr, con cui la band ha raggiunto il  podio alla 70esima edizione del Festival di Sanremo, i Pinguini Tattici Nucleari tornano a sorprendere con un brano nuovo. Ridere è un pop nostalgico, che omaggia tutte le piccole e grandi cose che continuano ad esistere anche dopo la fine di una relazione: le amicizie in comune, i luoghi dove si immaginava il futuro insieme, le abitudini, i piccoli riti. Nella tenerezza di un pianoforte mescolata con elementi dance, Ridere racconta l’ironica, spiazzante sensazione di diventare degli sconosciuti dopo aver condiviso le emozioni più belle. “A un certo punto della vita due persone si lasciano, ma il cane che hanno adottato insieme continua ad esserci, così come la cronologia delle ricerche fatte insieme su Internet, gli oggetti comprati durante I viaggi, le gag della serie TV sulla quale si rideva insieme fino alle lacrime – spiega Riccardo Zanotti – Ci sono tante cose che testimoniano l’esistenza di una relazione, e con esse la sua importanza, e che tra i singhiozzi… un po’ fanno ridere”.   “Ridere” racconta di una storia d’amore e di tutto quello che la sua fine lascia in noi. Come quelle piccolezze della quotidianità che non se ne vanno dalla mente quando una storia finisce, e che però dopo qualche tempo possono far ridere, o almeno sorridere. Quei piccoli attimi di felicità che sembrano privi di significato, persi nel marasma della routine, ma che invece rendono una storia degna di essere vissuta. E che per questo ci fanno capire che, nonostante la sofferenza e l’epilogo negativo, nessun amore vero va rinnegato, anche quando è finito.

https://youtu.be/e_oFiNyOgiw

2.ANDEAD – “THE GOVERNMENT OF FEAR” 

Per gli Andead, il sociale è da sempre un aspetto molto importante. Il singolo “THE GOVERNMENT OF FEAR”, pubblicato il 27 marzo, assume oggi una duplice valenza: oltre a sottolineare la tematica dei diritti umani, alla quale il gruppo si è dimostrato molto vicino negli ultimi anni, l’inedito diventa il pretesto per una raccolta fondi legata all’emergenza sanitaria che stiamo affrontando. Grazie alla collaborazione con il sito Aboama, viene presentata online una capsule collection che si aggiunge al merchandise ufficiale della band. Collegandosi al sito https://andead.aboama.com è ora possibile acquistare le T-shirt uomo/donna o la felpa crewneck con l’esclusiva grafica realizzata da Alberto Bocca, già autore dell’artwork di “Old But Gold”. I proventi delle vendite verranno destinati al Policlinico di Milano per la lotta al coronavirus. La scelta della struttura milanese non è casuale: Giorgio (a.k.a. Joe La Jena) bassista del gruppo, è cardiologo ed è oggi impegnato nella cura delle persone affette da Covid-19. “E’ un piccolo gesto per farci sentire vicini nei confronti della nostra città” racconta Andrea Rock (voce e autore dei testi degli Andead) “ma siamo consapevoli del supporto che la nostra fan base ha sempre dimostrato nei confronti delle diverse iniziative che abbiamo sostenuto negli anni. Molte band del nostro ambiente musicale si stanno muovendo in questa direzione, per contribuire con ogni mezzo possibile; sono tutte iniziative lodevoli e credo che insieme si possa fare la differenza, condividendo a vicenda le diverse raccolte fondi”. A sostegno del lancio dell’iniziativa gli Andead pubblicano il lyric video di THE GOVERNMENT OF FEAR, canzone scritta in occasione di quella che sarebbe dovuta essere la loro partecipazione all’evento di beneficienza “Amnesty In Rock 8”. TGOF nasce da una riflessione sulla “paura” quale arma potentissima che, mai come in questo momento storico, può modificare la nostra percezione della realtà. Non una presa di posizione politica, ma bensì sociale, per urlare a gran voce “non scenderemo a compromessi con chi semina odio” – “we will get no deal with the government of fear”. Il testo del brano si chiude con una rilettura della celebre frase “it’s better to light a candle than curse the darkness” di Peter Benenson, fondatore di Amnesty International. “The Government of Fear” è stata registrata all’Attitude Studio, Milano da Gianluca Veronal. Mixata e masterizzata negli studi di IndieBox Music Hall a Brescia da Giovanni Bottoglia. Music by Andead. Lyric by Andrea Rock. Artwork: Alberto Bocca. Label, press & booking: IndieBox Music. Distr. digitale: IndieBox Music / Artist First. Gli ANDEAD sono un gruppo punk rock milanese nato nel 2007, da un’idea di ANDREA ROCK. Negli anni la band condivide il palco con artisti del calibro di Wednesday 13, Misfits, The Damned, Gogol Bordello, Gaslight Anthem, The Pogues, Flogging Molly, H2O, Dropkick Murphys, Glen Matlock, Old Firm Casuals, Bad Religion, Social Distortion e molti altri. Nel 2017 sono stati l’unica band europea invitata dai Sum 41 come ospiti al loro live al Mediolanum Forum di Assago. Il video “I See These Bombs” nell’aprile 2018 riceve il patrocinio da Amnesty International Italia. Si presentano nel 2020, al loro tredicesimo anno di attività, con una solida credibilità artistica costruita concerto dopo concerto, cinque dischi pubblicati, di cui l’ultimo “Old But Gold” (IndieBox Music) uscito il 28 Febbraio 2020, anticipato dai singoli “Downtrodden” e “Lust For The Road”. Venerdì 27 marzo pubblicato una nuova canzone, “The Government of Fear”, scritta per l’evento di beneficienza per sostenere la causa dei diritti umani “Amnesty In Rock 8”. Il 14 aprile esce il lyric video di “The Government of Fear” e viene presentata la campagna promossa in collaborazione con Aboama a sostegno del Policlinico di Milano.

Gli Andead sono: Andrea Rock: vocals – Gianluca Veronal: guitar – Casio: drums – Joe La Jena: bass – Macca: guitar.

https://youtu.be/7-L1Vrl4_NA

3.CAPATOSTA – “A CAPA MIA”

Brano ispirato e dedicato a chi prova e sente che come umanità dobbiamo e possiamo cambiare. Una sequenza di immagini e stati d’animo ispirate all’osservazione del mondo dalle pareti di casa, per raccontare l’umanità e le sue emozioni in questi momenti e non solo: la paura, la perdita, il dolore, lo smarrimento, la resilienza. Questa sorta di guerra senza bombardamenti che stiamo vivendo e le tristi notizie che mostrano il pianeta e l’umanità sempre più colpiti da nemici visibili ed invisibili ci ha spinti a far sentire la nostra voce per le persone che soffrono e che, nonostante tutto, cercano di amare e rispettare ed aiutare la terra e gli altri esseri viventi verso un cambiamento duraturo. Viviamo sulla stessa meravigliosa palla di fango, vento e fuoco, la terra e siamo tutti uguali. Restiamo “Capatosta”: utili facciamo ciò che possiamo, cantando, agendo, suonando, lavorando, spronando il prossimo sia, ugualmente testardi e tenaci, restando a casa. La musica dei CAPATOSTA è un caleidoscopio di blues elettrico e funky, di pop e urban-rock con suadenti inflessioni di jazz e soul. Sax e violino, Ewi e chitarra, una sezione ritmica da cardiopalma danno la propulsione ad una meravigliosa voce soul in un viaggio che è fisico ed emozionale allo stesso tempo e si traduce in brani che strizzano l’occhio alla World Music con in più l’irresistibile appeal del neapolitan sound. I musicisti, provenienti da diverse aree musicali, sono uniti da una grande passione e spinti da una grande carica emotiva che si percepisce, vibrante, nei brani ed esplode dirompente nei live.

https://www.youtube.com/watch?v=S_TvJSQnJBw

4.LA CHANCE SU MARTE – “KING KONG”

Dal 17 aprile 2020 disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “KING KONG”, il nuovo singolo della band anconetana LA CHANCE SU MARTE, distribuito da Alka Record Label. Il master è stato curato da Manuele Fusaroli, produttore di alcuni dei maggiori dischi indie italiani. Il brano “King Kong” racconta senza veli un colpo di fulmine estivo. Gli amici, il divertimento e la spensieratezza, finché tutto non si concentra su quella ragazza che hai visto di sfuggita al bar. Non puoi farci niente. Una parte di te, per quanto tu ti diverta con i tuoi amici che resterebbero in spiaggia ogni giorno tutto il giorno, la vuole ritrovare per stare con lei… e alla fine sarà proprio quella parte ad avere la meglio! La band nasce ad Ancona nel 2013, con il nome “The Liverpool”, come cover band del famosissimo quartetto “The Beatles”, iniziando a farsi strada nella scena emergente marchigiana, proponendo tra le cover anche i brani originali. Dopo qualche tempo aumenta il desiderio di diventare una band matura, staccandosi il più possibile dalle cover e dar spazio ancora di più alle proprie idee. Nell’inverno 2016, l’incontro con l’etichetta ferrarese Alka record label. Sotto direzione artistica di Massimiliano Lambertini e Michele Guberti, e con la partecipazione del produttore Luca Pernici (master e post-produzione) nasce nell’estate 2016 presso il Freedom Recording Studio a Jolanda di Savoia (FE), il primo EP interamente composto da brani originali, proiettando la band verso un sound fresco e contemporaneo. Proprio in quei giorni nasce il nuovo nome, nonché titolo di uno dei brani del disco, “La Chance Su Marte”. Evento che marca definitivamente, sia il passaggio al nuovo sound, sia un grande passo verso la maturazione della band. Il nome ora incarna il nuovo ideale del gruppo, essere un’opportunità insolita, qualcosa di diverso, che sa, appunto, di extraterrestre. Esce il 30 giugno 2017 il singolo omonimo d’esordio “La Chance Su Marte”, con il quale la band raccoglie larghi consensi, entrando nella play list di diverse radio, scalando la classifica della Indie Music Like.  A novembre 2017 la band ritorna a Ferrara, per la realizzazione dell’album d’esordio, presso l’Animal House Studio di Federico Viola, direzione artistica di Massimiliano Lambertini, produzione affidata a Michele Guberti per Massaga Produzioni, post-produzione e mastering a cura di Luca Pernici (Ligabue, Mario Biondi). Il 12 dicembre dello stesso anno, esce il secondo singolo “Una Vita”, rivelando il lato più estroverso e artistico della band anconetana. Selezionati nel febbraio 2018 per le audizioni live della XXIX edizione di “Musicultura”, il principale festival Italiano della musica di autori delle canzoni che interpretano, al Teatro della Filarmonica di Macerata, tra oltre 800 artisti iscritti.  Anticipato dal singolo omonimo, esce in cd ed in digitale il 18 maggio 2018 il primo album “Come Ci Viene”, distribuito e promosso da Alka Record Label. “Rimani Fragile”, quarto brano estratto dal primo album, esce il 01 marzo 2019.

La Chance Su Marte sono: 

Federico Olivieri- Basso/voce – Francesco Flammia – Chitarra acustica/cori – Francesco Coen – Chitarra elettrica/cori – Alessandro Bisogni – Chitarra elettrica – Gianmarco Scortechini – batteria

https://youtu.be/wYcPcpP7om4

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Trentottesima Puntata coi videoclip di PINGUINI TATTICI NUCLEARI, ANDEAD, CAPATOSTA E LA CHANCE SU MARTE. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: aprile 20th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Rubrica Frammenti di un Discorso Musicale N. 23 “Vacchino sposta Sanremo” di Giordano Sangiorgi
Articolo succesivo
L’Italia in una Stanza – Video sul Meiweb – Quinta Puntata con Erica Mou, Edoardo De Angelis, Alessandro Gaetano e Fabrizio Tavernelli

Potrebbe interessarti anche...

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

27 maggio 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

13 aprile 2022

Conferenza Stampa Mercoledì 13 giugno ore 10...

11 giugno 2018

Il Libro L’Osteria del Palco per i...

3 maggio 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA ALLA...

31 ottobre 2020

MEI2021: il 2 ottobre IRENE GRANDI si...

27 settembre 2021

Il MEI aderisce al Maggio Faentino con...

24 aprile 2018

Classifica EarOne airplay italia: Levante nuova regina...

27 marzo 2020

Romagna Mia 2.0: torna il contest musicale...

5 luglio 2018

ABC Positive + vincono MEI Superstage 2019

7 ottobre 2019

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy