Venerdì 17 aprile : dopo Stefano Saletti sulle Musiche per il Mediterraneo arriva la lezione di Enrico Fink sulla Musica Ebraica a cura di Massimo Della Pelle
Venerdì17 aprile ore 16:00 sulla Pagina Facebook del MEI dopo le lezioni sui cantautori di Edoardo De Angelis alle 15 e sulle colonne sonore di Renato Marengo alle 15 e 30
Esiste la “musica ebraica”?
Non è una domanda oziosa – troppi generi musicali diversi rientrano sicuramente in questa categoria: musica tradizionale, composizioni originali, rielaborazioni e semplici modi di suonare, stili. Dal canto sinagogale degli ebrei italiani fino al klezmer est europeo, dalle ballate in giudeo spagnolo alle danze israeliane del ‘900, dall’avanguardia jazzistica newyorkese al Mosè e Aronne di Schoenberg, c’è forse una caratteristica che permetta di determinare l’appartenenza o meno di un dato disco in questo ampio scaffale della discoteca mondiale? Una lezione che è prima di tutto un invito all’ascolto, un’occasione per riflettere anche su temi generali come il rapporto fra musica e parola nella tradizione musicale occidentale.