Tash Sultana, cantautrice polistrumentista australiana che ha attirato l’attenzione globale da quando i video registrati in casa sono diventati virali, è in programma per un atteso ritorno a Londra. Il suo imminente concerto nella capitale inglese è previsto il 21 e il 22 settembre, in occasione di uno spettacolo unico e speciale, al magico Royal Albert Hall, il teatro più prestigioso di Londra, per intenderci, al pari del Teatro La Scala di Milano.
Tash Sultana è una musicista di eccezionale talento in grado di suonare più di 12 strumenti in contemporanea. La 25enne ha iniziato la sua carriera musicale come artista di strada, suonando per le strade di Melbourne dopo essersi ripresa da un periodo difficile legato alla tossicodipendenza, in un momento in cui non era riuscita ad ottenere un lavoro regolare. La grande occasione di Tash Sultana è arrivata quando è diventata virale su YouTube. Il suo percorso musicale inizia all’età di soli tre anni quando il nonno le regalò la prima chitarra. Inizia così l’esperienza di artista autodidatta in cui sviluppa uno stile unico ed esplosivo che l’ha vista scalare le vette delle principali classifiche di tutto il mondo. Tash Sultana è in grado di dominare oltre 12 strumenti, ha una voce che brilla di qualità magica e regala uno spettacolo dal vivo che deve essere visto per essere creduto.
“È una maga sanguinosa” sussurra in inglese una donna dietro di me mentre Tash Sultana estrae una tromba dalla sua borsa di “trucchi”, all’O2 Brixton Academy di Londra, nell’ottobre del 2018. Ho perso il conto di quanti strumenti aveva già suonato, un virtuoso spettacolo vederla cantare dal vivo, tra le chitarre, mandolini, chiavi, tastiere e tamburi, campionatori elettronici di beat box. Il palco brucia incenso e luci di cristalli fatti di sale dell’Himalaya. Mi rendo conto di non aver mai visto nessuno esprimersi in un’esibizione del genere. L’energia implacabile e contagiosa emessa da Tash è impressionante insieme alla capacità di coinvolgere la folla ipnotizzando il pubblico con ritmi electro-funk e “woozy-synth”.
In Inghilterra è definita una “centrale elettrica in persona” e ha iniziato suonando serate aperte a tutti, chiamate microfoni aperti (open-mic) e suonando per le strade di Melbourne, la sua città natale in Australia. Tash si è già esibita in spettacoli e festival di alto profilo in tutto il mondo, di certo non un’impresa da poco per un’artista che solo un anno prima stava registrando le canzoni su una go-pro in una camera da letto. (https://www.youtube.com/watch?v=Vn8phH0k5HI)
Recenti riconoscimenti includono oltre 1 miliardo di visualizzazioni, un premio ARIA per il Blues and Roots Album of The Year con ‘Flow State’, il grande successo ‘Jungle’ in vetta al terzo posto della classifica Triple H’s Hottest 100, ottenendo vendite di platino per il disco Notion, doppie vendite di platino per “Jungle” e vendite di platino per “Notion” insieme a numerosi singoli certificati d’oro.
Lo spettacolo dal vivo di Tash Sultana, l’ha vista aggiudicarsi la nomina di unica artista capace di vendere ben 3 spettacoli al Brixton Academy di Londra, prima del loro album di debutto insieme alla vendita di altri 500.000 biglietti in tutto il mondo. Inoltre di recente il suo successo dal vivo è culminato in uno spettacolo “tutto esaurito” nell’iconico Red Rocks Amphitheatre in Colorado (USA), con noti set di spicco al Coachella e Lollapalooza.
Il nuovissimo singolo e video ufficiale “Pretty Lady” è disponibile in tutto il mondo dal 9 aprile, visibile anche su YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=mj2_4T_qLLQ). Vi segnalo inoltre che i biglietti per la prima data di Londra sono già esauriti. In questo tragico periodo di quarantena dovuto dalla pandemia in corso, in attesa della ripresa della nostra normale routine quotidiana e degli spettacoli dal vivo, è comunque possibile seguire Tash Sultana nei sui profili ufficiali Facebook e Instagram (@tashsultana) dove sono previsti i suoi concerti live in streaming.