MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Ventinovesima Puntata coi videoclip di STEF BURNS, JOE BALLUZZO, ENZO BECCIA E LETIZIA DEL BASSO. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma 

8 aprile 2020

L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA

Partiamo oggi con la ventinovesima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.

Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip  dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.

Oggi tocca a:

1.STEF BURNS – “WHAT DOESN’T KILL US”

Stef Burns, storico chitarrista di Vasco Rossi, è uno dei tasselli imprescindibili per rileggere la storia del “Blasco”.Nato ad Oakland,in California, e cresciuto a Walnut Creek, Stef Burns inizia a suonare la chitarra all’età di 6 anni accompagnando il padre. Il suo talento è precoce: all’età di 9 anni forma la sua prima band ma questa passione lo accompagnerà anche negli anni a venire e in quelli del liceo, dove sperimenterà diversi generi musicali. Il primo grande “boom” per la sua carriera arriva con Sheila E., tra il 1983 e il 1984, con cui Stef ha modo di suonare il funk prodotto da Prince in America, Giappone ed Europa, e di registrare due album di Sheila E. Nel 1988 segue Michael Bolton in giro per il mondo, mentre l’anno dopo si lega ai Y&T, il cui leader David Meniketti, dirà: “Stef è un vero musicista, è in grado di suonare ogni genere e farlo con semplicità e stile. Con gli Y&T inseriva sempre quella cosa extra che ti faceva capire che stavi suonando con un chitarrista di livello mondiale”. Dopo essersi trasferito più o meno stabilmente in Italia, Stef alterna i lavori in studio e dal vivo con Vasco Rossi (VascoNonStopLive2018, VascoNonStopLive2019 e VascoNonStopLiveFestiva2020 che lo porterà anche al Circo Massimo di Roma, in giugno) ai suoi progetti storici personali (Burns & D’Agostino, Stef Burns League e un recente trio rock formato coi colleghi Will Hunt e Claudio Golinelli (musicista) attivo da un paio d’anni) a dei periodi on the road in cui gira l’Italia suonando come Special Guest insieme alle migliori rockband regionali.

https://www.youtube.com/watch?v=spP3DgvfzN8

2.JOE BALLUZZO – “Stella cadente”

Dopo i positivi riscontri di “Oggi è un Altro Giorno”, Stella Cadente il nuovo singolo di Joe Balluzzo. Il brano racconta di quel momento in cui tutti almeno una volta da bambini hanno sognato ed espresso un desiderio con la speranza di vederlo realizzato. Diventando adulti spesso si perdono di vista i sogni e ci si ritrova con una vita costellata di doveri: un lavoro che non piace, relazioni che non corrispondono, e ci si ritrova così insoddisfatti e arrabbiati con tutto e tutti. “Stella Cadente” è un dialogo con l’ascoltatore in cui racconto le scuse razionali a cui ci aggrappiamo per la paura di fare quel salto che potrebbe veramente cambiare tutto» – spiega Joe – «quel coraggio e quella possibilità di recuperare e realizzare i nostri desideri più profondi, quella capacità di sognare proprio come facevamo da bambini».Il video è diretto da Francesco Salemme e racconta la vita di un uomo di mezza età, interpretato dall’attore Gianluca Caldironi. Insoddisfatto della propria vita, una sera al rientro a casa dopo l’ennesima giornata difficile, ritrova un vecchio VHS della sua infanzia e riassapora la sua felicità di bbambino. La copertina è un omaggio ad Antoine de Saint-Exupéry e al suo celebre romanzo Il Piccolo Principe.  «C’è una frase di quel libro che raccoglie l’essenza di questa canzone: tutti i grandi sono stati piccoli ma pochi di essi se ne ricordano» – racconta Joe – «È per questo che ho voluto rendere un piccolo omaggio personale ad un’opera che ha segnato la storia della letteratura e non ha età… e ancora oggi parla a grandi e piccini. 

https://www.youtube.com/watch?v=6LEgeTY8FQ8

3.ENZO BECCIA –“Alti e bassi”

Enzo Beccia inizia la sua carriera come chitarrista nel 1998. Crea band di ogni genere (Masnada, Monopolio di Stato, Equidistratti, Trio Tascabile), affinando nel tempo le proprie doti di compositore. Dal 2005 si dedica all’insegnamento e alla produzione musicale; nel 2013 pubblica il metodo “Il Mondo è una chitarra”, in collaborazione con Fiorenza Sasso. Negli anni vince numerosi premi, tra cui Premio De Andrè, Cornetto Free Music Festival, Rock targato Italia, Pivi, “Miglior Testo” al Concorso Sottotoni. Si esibisce sui palchi di tutta Italia, aprendo i concerti di alcuni Big (Sting, Negromaro, Mattafix, Roy Paci, Gianna Nannini, Edoardo Bennato, Tonino Carotone, Alex Britti…). Nel 2016 pubblica “Canzoni senza etichetta”, nel 2018 “Per chi viaggia leggero” e nel 2020 “Alti e bassi”.

https://www.youtube.com/playlist?list=OLAK5uy_ns0NyAdA-gCKxBUBafQ0-PPI_nizB7P38

4.LETIZIA DAL BASSO – “Due Anime” 

La musica ha sempre fatto parte di me. Letizia Dal Basso  canta sin da quando era bambina e ha iniziato a prendere lezioni di chitarra quando aveva solo 9 anni. Al liceo ha preso parte all’orchestra della scuola suonando anche in alcune esibizioni divertendosi molto! Durante questo periodo ha cominciato a fare delle covers e iniziato a creare qualcosa di nuovo. Le sue influenze principali sono la musica pop, rock e country.

https://youtu.be/XC7mRule0KA

Buona visione e a domani

Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it

Grazie a tutti

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti in casa – Musica Indie ai Tempi del Corona Virus – Ventinovesima Puntata coi videoclip di STEF BURNS, JOE BALLUZZO, ENZO BECCIA E LETIZIA DEL BASSO. #iorestoacasa #lamusicanonsiferma  was last modified: aprile 8th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Me contro Te e’ l’album piu’ venduto del primo trimestre
Articolo succesivo
GIOVEDÌ 9 APRILE ALLE ORE 15 E 30 PROSEGUE LA SCHOOL OF ROCK CON MORENO IL BIONDO: L’INNOVAZIONE DEL LISCIO NEGLI ANNI 90!

Potrebbe interessarti anche...

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO FABRI FIBRA &...

24 maggio 2022

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

3 aprile 2020

#NewMusicThursday – Tra musica e magia: intervista...

17 dicembre 2020

MEI. Il doppio Ep “Ritratti post diploma”...

27 aprile 2020

Classic Rock e Materiali Musicali producono un...

16 marzo 2018

A Duel partecipa il MEI

22 maggio 2020

Torna anche questa settimana la rubrica “Schegge...

4 dicembre 2019

Torna il contest musicale “Materiale Resistente 2.0”:...

4 settembre 2019

IndieChart#6 – La nuova classifica di INDIeFFUSIONE...

21 dicembre 2018

NASCE LA NAIA – LA NAZIONALE ARTISTI...

6 aprile 2019

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy