MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
I Cugini di Campagna su Facebook promuovono Faenza...
VENERDI’ 27 MAGGIO IL MEI PREMIERA’ L’ARTISTATION BIG...
IN SALA Tom Cruise e Favino … ULTIMI...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Braido
#NewMusicThursday – “Nel mio nuovo disco, tutte le...
Si è chiusa la prima edizione della Sicily...
Ecco la quinta puntata di Controcorrente LIVE: verrà...
99 POSSE: ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR...
Torna Trans Europe Express. Mezzogiorno in musica indie:...
DANI FAIV: il 3 giugno esce il nuovo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il sedicesimo appuntamento di A SONG A DAY, il MEI e’ partner

7 aprile 2020

Pensieri, parole e riflessioni per attenuare l’ansia

e (ri)scoprire le canzoni che ci hanno cambiato la vita

NEI GIORNI SCORSI PUBBLICATI IL TREDICESIMO, QUATTORDICESIMO E IL QUINDICESIMO APPUNTAMENTO CON PRINCE, JOAN BAEZ E R.E.M.

OGGI IL SEDICESIMO CAPITOLO CON I ROLLING STONES

 

https://www.youtube.com/watch?v=JM94KXUVarU

 https://www.youtube.com/watch?v=g6UuPlZqYcE

https://www.youtube.com/watch?v=O3GjIGwFrME

https://www.youtube.com/watch?v=ho4V7OMjgek

 

 

La musica, oltre a emozionarci, farci sognare o semplicemente a svagarci e divertirci, ci fa meditare, riflettere, pensare. E, da questo punto di vista, può essere un prezioso sostegno psicologico per superare momenti di disorientamento e sconforto come quelli che stiamo vivendo oggi. 

 

Oggi, alle ore 16, il sedicesimo capitolo di “A song a day keeps the virus away” su jamtv.it in partnership con meiweb.it, mescalina.it, musicalmind.altervista.org, spettakolo.it e le pagine Facebook Cultura Virale e Musica senza aggettivi. Nei giorni scorsi il tredicesimo con Prince, il quattordicesimo con Joan Baez e il quindicesimo con i R.e.m.

 

Ezio Guaitamacchi presenta storie, curiosità e riflessioni legate alle canzoni che hanno fatto epoca, quelle che, pur scritte anni fa, sono ancora di un’attualità disarmante. Un modo diverso di (ri)scoprire brani bellissimi che ci riconciliano con la vita.

 

PRINCE E IL SEGNO DEI TEMPI

 

Primavera del 1986: Sign Of The Times è una rivista mensile pubblicata dagli adepti della Chiesa Avventista del Settimo giorno. Incoraggia i lettori a una vita che rispetti i dettami del cristianesimo in attesa del ritorno di Gesù. Prince Roger Nelson è cresciuto in un contesto di seguaci della chiesa Avventista: entrambi i suoi genitori lo sono e per lui quel magazine e i suoi contenuti, da sempre, suonano familiari. Quando, nel 1986, inizia a pensare al suo nuovo album quel giornale e i suoi articoli gli tornano alla mente. L’America, sotto la presidenza Reagan, sta vivendo giorni turbolenti e contraddittori: droga, violenza, AIDS sono tematiche presenti ogni giorno su stampa, radio e televisioni. Prince decide che è giunto il momento di denunciare il lato oscuro della società americana e di combatterlo proponendo invece una visione diversa.

Anche per noi il segno dei tempi che stiamo vivendo può essere vissuto e forse anestetizzato da una grande canzone come quella di Prince.

 

STONES IN THE ROAD – QUANDO JOAN BAEZ DECISE DI INTERPRETARE UN BRANO DI UNA GIOVANE CANTAUTRICE

 

Inverno del 1990: Joan Baez è sul palco con la più giovane collega Mary Chapin Carpenter. Mary Chapin è una bravissima cantautrice ma non ha ancora raggiunto il successo e la popolarità che si meriterebbe. Eppure il suo nome, già da qualche anno, è sulla bocca degli appassionati. Mentre stanno facendo il sound check, la Carpenter fa ascoltare alla Baez una nuova canzone sussurrandole “non so che farmene… tu che dici?”. Joan non ha dubbi e immediatamente risponde: “Dalla a me”. Detto, fatto. Joan Baez registra “Stones In The Road”, un affascinante brano che parla dell’America degli anni ’60, dei suoi sogni e delle sue illusioni spesso andati in frantumi. I fatti vengono raccontati in modo autobiografico dal punto di vista di una adolescente Mary Chapin Carpenter come quella volta che assiste, insieme ai suoi genitori, al passaggio del treno che trasporta la salma di Robert Kennedy. E che ricorda in modo appassionato quei turbolenti giorni del 1968 quando anche il leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, il Dr. Martin Luther King jr., venne assassinato. Quello di Mary Chapin Carpenter è l’urlo triste e disperato di un’intera generazione che ha perduto due eroi ma anche una supplica sentita, rivolta a chi è venuto dopo, di non abbandonare la lotta per i valori per i quali Kennedy e King sono morti. Nel 1992 il mondo scoprirà finalmente il talento di Mary Chapin Carpenter che venderà 4 milioni di copie con l’album “Come On Come On”, mentre due anni dopo la stessa cantautrice registrerà la sua versione di “Stones In The Road”, brano che ormai rappresenta uno dei momenti più belli del repertorio attuale di Joan Baez.

 

LOSING MY RELIGION, LA CANZONE CHE DECRETÒ IL SUCCESSO INTERNAZIONALE DEI R.E.M.

 

Settembre 1990: ai Bearsville Studios di Woodstock, Peter Buck sta provando e riprovando quel riff sul mandolino attorno al quale, qualche settimana prima, aveva composto un brano. Per Peter quello strumentino folk è diventato una specie di ossessione. Lo suona tutti i giorni sperando di emulare gli assolo di Bill Monroe o di altri virtuosi del bluegrass. Intanto, però, c’ha scritto un pezzo nel classico stile dei R.E.M., con accordi in minore che si susseguono e su cui Mike Mills s’è inventato una linea di basso che sembra mutuata pari pari da quelle di John McVie dei Fleetwood Mac. Michael Stipe scrive il testo che contiene la frase idiomatica “Losing My Religion” che, nello slang del sud degli Stati Uniti significa “non saper più che fare”. È come dire che, magari travolto da un destino avverso, uno rischia di perdere la fede in dio. O la fiducia in una persona cara. “Per certi versi”, ha dichiarato Stipe, “si tratta di una canzone romantica… di un amore non corrisposto. Parla di qualcosa di ossessivo”, ha aggiunto Stipe, “perché credo che le canzoni migliori siano quelle in cui il pubblico riesce a identificarsi e, ascoltandole, pensare… cavolo, quello sono io”.

Cerchiamo di non perdere la fiducia nel nostro futuro e ascoltare questa bellissima canzone che decretò il successo internazionale dei R.E.M., “Losing My Religion”!

 

GIMME SHELTER – LA RICERCA DI UN RIFUGIO (IN TUTTI I SENSI) PER I ROLLING STONES

 

Inverno del 1968 A Londra si sta scatenando un’autentica bufera: acqua e vento stanno flagellando la capitale inglese. “Era una giornata orribile”, ricorda Keith Richards, “mi trovavo a Mount Street, a casa di Robert Fraser, il ‘groovy Bob’, famoso gallerista e amico nostro e dei Beatles. Guardavo dalla finestra e vedevo la gente cercare riparo da questo tempaccio … ho iniziato a suonare e a comporre quella che sarebbe diventata Gimme Shelter”. Quel giorno, non lontano da casa di Fraser, Mick Jagger sta recitando in “Performance”, film drammatico che segna il suo debutto sul grande schermo. Tra gli attori, c’è anche Anita Pallenberg, la ex di Brian Jones ora legata a Keith Richards. “Era il periodo della guerra in Vietnam”, spiega Jagger, “un conflitto odioso che tutti noi detestavamo… in generale, era un’epoca di violenza a terrore”. L’unione tra la voglia di cercare un riparo “fisico” dalla tempesta londinese e quello di riparo morale dagli orrori della guerra crea la liaison perfetta tra le creatività di Jagger e Richards.

Insomma, attraverso la musica, anche noi oggi possiamo cercare rifugio.

www.jamonline.it

Ecco il sedicesimo appuntamento di A SONG A DAY, il MEI e’ partner was last modified: aprile 7th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LOSTESSO con il nuovo singolo IL CAPPOTTINO
Articolo succesivo
#laculturanonsiferma. E’ la musica, rock jazz e classica, protagonista della programmazione settimanale, con numerosi eventi finalizzati alla raccolta di fondi per l’emergenza Coronavirus.

Potrebbe interessarti anche...

#NewMusicThursday – Intervista esclusiva a Boetti –...

10 settembre 2020

Torna il 29 e 30 settembre a...

4 settembre 2018

In occasione del 70esimo Festival di Sanremo...

2 agosto 2019

Prima Indie Music Like di Maggio: vede...

6 maggio 2019

Sindacati in sciopero il 30 ottobre a...

28 ottobre 2020

La Rubrica Esibirsi: “Quanto costa cancellare un’agibilità?”

20 aprile 2021

Torna la Indie Music Like con in...

27 luglio 2020

Sono di Riccardo Sinigallia e Giuseppe Anastasi...

22 gennaio 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

4 giugno 2021

10×40 Indie, la Playst di Materiali Musicali...

3 aprile 2020

Ultimi articoli

  • I Cugini di Campagna su Facebook promuovono Faenza e il concerto del 6 luglio con una grande festa vestiti anni Settanta
  • VENERDI’ 27 MAGGIO IL MEI PREMIERA’ L’ARTISTATION BIG BAND QUALE MIGLIORE AGGREGAZIONE MUSICALE GIOVANILE DEL TERRITORIO
  • IN SALA Tom Cruise e Favino … ULTIMI 9 POSTI PER LA MASTERCLASS DEI MANETTI BROS
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Andrea Braido

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 🟨DOMANI, GIOVEDÌ 26 maggio, stavolta dalle ore 15, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @ilverolazzaro e @samuela.lunesole con particolare attenzione alle loro ultime release.

.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#italiangirl #summervibes #monicasannino#samuela#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia #interviste
🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy