L’ITALIA ROSSA DEI VIDEOCLIP FATTI E VISTI IN CASA
Partiamo oggi con la ventiquattresima puntata de L’Italia Rossa dei Videoclip fatti in Casa, la musica Indie da vedere in casa ai tempi del Corona Virus.
Per passare un po’ di tempo insieme ogni giorno selezioneremo 4 videoclip indipendenti tra quelli pervenuti per guardare insieme l’arte del videoclip indipendente ed emergente, diventato a tutti gli effetti opera d’arte dopo il Tax Credit concesso a chi realizza videoclip dall’attuale Ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini.
Oggi tocca a:
1.GIULIO WILSON – “RICORDI”
Giulio Wilson è autore, compositore, pianista, enologo, vignaiolo biologico e indipendente. Nasce a Firenze il 16 Maggio 1983. Wilson era il nome di suo nonno che nacque lo stesso giorno in cui l’allora presidente degli stati uniti Wilson fece visita in Italia. Giulio cresce fin da bambino con una grande passione per la musica che lo porta a suonare pianoforte, chitarra acustica e sax contralto. Nel 2007 si laurea in Viticoltura ed Enologia presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Firenze. Nel 2009 suona il sassofono contralto per Vinicio Capossela sul palco del Play Festival ad Arezzo. Nel 2010 Studia tecniche di pianoforte jazz ad Harlem (New York) con il famoso jazzista italoamericano Marco Chelo. Nel 2015 firma un contratto con l’etichetta Immaginazione srl (casa discografica di Enzo Iacchetti) e successivamente esce il suo primo album d’esordio intitolato “SOLI NEL MIDWEST” anticipato dal singolo “HEY JACK”. Il video di “HEY JACK” ha avuto 300.000 visualizzazioni su Facebook e 14.000 su Youtube. Nell’ottobre del 2019 raggiunge Santiago del Cile e incide con Inti-Illimani la versione italiana del brano Vale la pena che sarà pubblicata nel nuovo album di Giulio Wilson in uscita nel 2020 a cui sta lavorando in questi ultimi mesi.
2.GIOVANNI GUARNIERI – “NO FEAR”
Mattia Bonetti è un cantautore lunigianese di 24 anni. Un artista capace di scivolare dentro le storie e i personaggi delle sue canzoni per gridare sottovoce qualcosa di sé. Armato di una chitarra, di molte parole e di emozioni più grandi di lui, Mattia pubblica nel 2017 il suo primo album d’inediti Canzoni in Libertà. Per via delle musiche evocative e dei testi sempre impegnati e attuali, alcune delle sue canzoni sono state scelte per la raccolta internazionale “Canzoni contro la guerra ” e hanno vinto il “Premio Baccanali” del Museo della Resistenza. Ha vinto poi il primo premio della critica a “Una città per cantare” nel Teatro di Lucio Dalla a Bologna e a Roma per l’Agesci Music Festival. “Un mare lungo un muro” è un brano tratto dal secondo album, Hybris uscito il 24 maggio 2019. Dopo aver parlato con alcuni migranti nel 2017, Bonetti ha voluto prestare loro la sua voce per una canzone che raccontasse un po’ il loro viaggio, per concludersi in una preghiera in lingua Sabir. Questa lingua veniva parlata in tutti i porti del mar Mediterraneo tra il 1250 il 1850 ed era l’unione di tutti i dialetti dei popoli che si affacciavano sul mare nostrum.
4.LEGNO – ” Casa de Papel”
Ecco i supereroi mascherati dell’indie e il videoclip montato dal videomaker Angelo Capozzi. Quello che è importante è sottolineare come oggi (che esce il loro videoclip) Legno Felice e Legno Triste hanno coinvolto i loro fan nel videoclip ufficiale, abbracciando in pieno l’iniziativa #iorestoacasa, volta a sensibilizzare le persone nei confronti del coronavirus. “Volevamo usare il nostro tempo libero per fare qualcosa di utile e divertente restando ognuno nelle proprie case. Ci sentivamo di dare un nostro piccolo doveroso contributo per fronteggiare questo momento difficile – dichiarano i Legno – Abbiamo così pensato di coinvolgere i nostri fan, per divertirci insieme a loro e ringraziarli, rendendoli i protagonisti assoluti del videoclip ufficiale di Casa De Papel. Infine, grazie al nostro videomaker Angelo Capozzi, abbiamo messo insieme i momenti più salienti di tutti i nostri fan, il risultato è esilarante. Abbiamo avuto un sacco di riscontro e siamo molto felici. Un modo semplice per rimanere uniti”. Il singolo “Casa De Papel” è una co-produzione Matilde Dischi – Artist First. Il brano è disponibile sulle piattaforme streaming e in digital download e anticipa “Titolo Ep”, l’ep in uscita nei prossimi mesi. Di Legno Felice e Legno Triste non si conosce l’identità, ma con la loro musica hanno già raggiunto 7 milioni di stream su Spotify!
Buona visione e a domani
Chi volesse inviare videoclip per l’Italia Rossa dei Videoclip puo’ scrivere a mei@materialimusicali.it
Grazie a tutti